• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Pino Cabras (M5S): «Smentisco categoricamente ogni ipotesi, ancorché remota, di un mio trasloco alla Lega»

19 Gennaio 2021
in Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il M5S contro la dorsale del gas, 14 parlamentari contestano la sua convenienza per la Sardegna

«Smentisco categoricamente ogni ipotesi, ancorché remota, di un mio trasloco alla Lega.»
È quanto afferma Pino Cabras (M5S), in riferimento alle presunte indiscrezioni riportate su alcuni quotidiani.

«Quanto sta emergendo sulla stampa – afferma Pino Cabras – è il frutto di uno squallido malcostume messo in pratica da alcune persone che, dentro il M5S, fanno volontariamente filtrare presunte indiscrezioni col solo scopo di diffamare e infamare chi osa porre delle questioni politiche dentro il M5S e chi non si limita a fare il parlamentare schiaccia-bottoni.»

«Un’attitudine manipolatoria – aggiunge il deputato pentastellato – messa in opera da una squadra di spin doctor che, francamente, ha davvero rotto il c…o, e il cui operato andrà scrutinato severamente per salvare il M5S dall’autointossicazione degli Orwell al sugo. È anche ironico che il venticello della calunnia sia insufflato nel giorno in cui scrivo un post su Gramsci che descriveva i disastri combinati dai dirigenti che sacrificano le persone in strategie sbagliate.»

«Qualcuno cerca di diffamarci per la questioni politiche che abbiamo sollevato, per il movimento e per il governo – prosegue il deputato pentastellato -. Una nuova leadership del M5S, da eleggere in tempi rapidissimi. Il rifiuto categorico del Mes in ogni sua declinazione e di quella parte di fondi a prestito del Recovery Fund che ci porterebbero a nuovi vincoli di austerità, lasciando in piedi la parte a fondo perduto, come fa anche la Spagna. La riapertura delle scuole e l’urgente messa in sicurezza per la ripresa della didattica in presenza. E poi ancora l’introduzione della Moneta fiscale, l’Impresa di cittadinanza e la Partita Iva di cittadinanza, il Piano di servizi ambientali per i giovani e l’urgente riorganizzazione del Servizio sanitario nazionale. Sono tutti temi legittimi e di buon senso su cui non abbiamo avuto ancora nessun riscontro», conclude Pino Cabras.

Tags: Pino Cabras
Share21TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il M5S contro la dorsale del gas, 14 parlamentari contestano la sua convenienza per la Sardegna
Trasporti

Alternativa c’è: «Difendere il diritto alla continuità dei sardi»

4 Febbraio 2022
26
Super Green Pass per mobilità aerea e navale, la posizione di Italexit Per L’Italia – Sardegna
Politica

Super Green Pass per mobilità aerea e navale, la posizione di Italexit Per L’Italia – Sardegna

26 Gennaio 2022
59
Legge regionale 44/1988: «Cinquemila aziende agro-pastorali sarde rischiano di fallire»
Sanità

Pino Cabras (Alternativa): «Accolto impegno a rimuovere il green pass per collegamenti delle isole»

20 Gennaio 2022
176
Legge regionale 44/1988: «Cinquemila aziende agro-pastorali sarde rischiano di fallire»
Politica

Pino Cabras, Emanuela Corda ed Andrea Vallascas (Alternativa C’è): «Le affermazioni di Gianfranco Librandi sulla Sardegna sono vergognosamente razziste»

11 Settembre 2021
141
Legge regionale 44/1988: «Cinquemila aziende agro-pastorali sarde rischiano di fallire»
Politica

Julian Assange. Pino Cabras (AC): «Il M5S complice dell’ennesimo rinvio della mozione»

29 Luglio 2021
163
Il M5S contro la dorsale del gas, 14 parlamentari contestano la sua convenienza per la Sardegna
Attualità

Moby Prince. Pino Cabras (AC): «Una Commissione per ricostruire cause e responsabilità della strage»

12 Maggio 2021
16

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
9
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
13
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
5
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.