• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Pino Cabras (M5S): «Troppe sconfitte e nessuna autocritica. Azzerare vertici e NO a Draghi»

4 Febbraio 2021
in Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il M5S contro la dorsale del gas, 14 parlamentari contestano la sua convenienza per la Sardegna
«Siamo reduci da un’impressionante serie di sconfitte mai seguite da un’autocritica. Oggi il disastro del governo tecnico. L’introduzione di Crimi è il solito ‘troncare e sopire, sopire e troncare’. L’ultima spiaggia è sempre la penultima.»
Così il deputato Pino Cabras intervenendo nel corso dell’assemblea congiunta dei parlamentari M5S.
«Durante l’Assemblea che a inizio dicembre doveva decidere il voto sul MES citai Churchill: ‘Potevate scegliere tra il disonore e la guerra, avete scelto il disonore e avrete la guerra’, ovvero ‘Potevate scegliere tra il MES e la crisi di governo. Avete scelto il MES, e avrete la crisi di governo’. Nessuno che dica: forse abbiamo sbagliato strategia? – ha aggiunto Pino Cabras -. Abbiamo una priorità operativa, poi il resto: azzerare la cappa che soffoca il Movimento. Chi è nelle prime file vada nelle seconde file, si riposi, rifletta, tutti sono utili e nessuno è indispensabile. Non voglio nessuno che si ricostruisce una verginità pur di dominare gruppi parlamentari esposti a ogni giravolta: i ‘mai più con’, che diventano ‘adesso con’ dopo 15 minuti. Siete padri e madri della sconfitta, remate più in là, per favore. La battaglia contro la trasformazione del governo in governo tecnico fatela fare in prima fila ad altri.»
«Prendiamo di petto la questione Recovery Plan. Il M5S è stato condotto alla narrazione e alle aspettative della cosiddetta ‘montagna di miliardi’. Non c’è nessuna montagna di miliardi. C’è una montagna di condizionalità e la condizionalità si chiama Mario Draghi – ha rimarcato Pino Cabras -. Chi è Mario Draghi? È quello che nel 2011 scriveva una lettera al governo italiano per dettargli dieci anni di macelleria sociale? Oppure è quello che nel 2020 scriveva al Financial Times per dire che si può creare tutta la liquidità che serve per riequilibrare la crisi senza debiti insostenibili? Sappiamo che ha salvato l’euro, ma non ha sanato una sola disuguaglianza. Se Draghi accetta di fare una Moneta fiscale che immette 150 miliardi l’anno nell’economia, annuncio fin d’ora la creazione dei ‘Sovranisti per Draghi’. Se non lo fa – ha concluso Pino Cabras – lo combattiamo senza quartiere, fedelmente al mandato elettorale.»
Tags: Mario DraghiPino Cabras
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Roberto Deriu (PD): «La Regione intervenga sull’aumento dei prezzi dei beni di prima necessità»
Scienza

Einstein Telescope. Roberto Deriu (Pd): «Grande soddisfazione per il sostegno del Governo»

29 Settembre 2022
15
5mila lavoratori di Forestas diventano dipendenti regionali. Christian Solinas: «Mantenuti gli impegni presi»
Economia

Il percorso per riavviare gli investimenti sulla chimica verde a Porto Torres prosegue

29 Giugno 2022
265
Piano europeo contro il cancro: il ministro Roberto Speranza favorevole all’adesione dell’Italia proposta dalla deputata Mara Lapia
Attualità

Esercitazioni militari. Mara Lapia a Mario Draghi alla Camera: «Ennesimo atto di violenza contro la Sardegna, si fermi questa sciagura»

20 Maggio 2022
40
5mila lavoratori di Forestas diventano dipendenti regionali. Christian Solinas: «Mantenuti gli impegni presi»
Economia

Christian Solinas a Mario Draghi: «Convochi la cabina di regia per il riavvio del progetto e la completa realizzazione degli accordi sulla chimica verde a Porto Torres»

10 Maggio 2022
28
Romina Mura (Pd):«Christian Solinas candidato nel 2024? Lavori oggi per i giovani e la sanità sarda»
Politica

Romina Mura (Pd): «Da Mario Draghi chiarezza necessaria in grave crisi ucraina»

22 Marzo 2022
15
Dighe: visita straordinaria del commissario straordinario in Sardegna
Lavori pubblici

Dighe: visita straordinaria del commissario straordinario in Sardegna

13 Marzo 2022
41

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Giochi della Chimica: premiati i vincitori delle finali regionali che rappresenteranno la Sardegna a Firenze

Giochi della Chimica: premiati i vincitori delle finali regionali che rappresenteranno la Sardegna a Firenze

13 Maggio 2025
Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

13 Maggio 2025
Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena

Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena

13 Maggio 2025
Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Giochi della Chimica: premiati i vincitori delle finali regionali che rappresenteranno la Sardegna a Firenze

Giochi della Chimica: premiati i vincitori delle finali regionali che rappresenteranno la Sardegna a Firenze

13 Maggio 2025
1
Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

13 Maggio 2025
12
Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena

Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena

13 Maggio 2025
10
Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

13 Maggio 2025
25
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.