• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Porto Torres: ieri un sopralluogo al Sin

1 Agosto 2020
in Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Porto Torres: ieri un sopralluogo al Sin

Si è tenuto ieri, alla presenza del sindaco di Porto Torres,  Sean Wheeler, dell’ assessora comunale all’Ambiente, Cristina Biancu, e delle deputate del Movimento Cinque Stelle, Paola Deiana e Ilaria Fontana, un sopralluogo nell’area del Sin.

I vertici di Eni Rewind hanno illustrato alla delegazione le fasi di attuazione dei programmi di risanamento ambientale nel sito industriale.

«Il sopralluogo rientra tra le attività di informazione e aggiornamento che la nostra amministrazione ha effettuato fin dall’inizio del mandato per verificare la concreta realizzazione dei progetti approvati dagli enti competenti e dal ministero dell’Ambiente. Ci siamo soffermati in particolare sul sito di Minciaredda – ha sottolineato il sindaco Sean Wheeler – dove i lavori di realizzazione della piattaforma ambientale in cui dovranno essere trattati i materiali contaminati sono in fase avanzata. Questa è una buona notizia, perché si va verso la concreta operatività dell’impianto e verso il risanamento di un’area martoriata dall’abbandono di rifiuti che hanno pesantemente inquinato per decenni il sito.»

Inoltre, i rappresentanti dell’Eni hanno informato la delegazione dell’avvenuta spesa di 54 dei 149 milioni stanziati per Minciaredda, utilizzati per la realizzazione delle opere infrastrutturali e dei monitoraggi ambientali. «Eni ha prospettato l’inizio dell’autunno come periodo utile per l’installazione del primo impianto nella piattaforma ambientale – ha aggiunto Paola Deiana – e sarà nostra cura verificare il cronoprogramma ritornando a Porto Torres proprio in quel periodo per un nuovo sopralluogo».

«È una fase molto importante: bisogna mantenere alta la guardia – ha rimarcato Ilaria Fontana – affinché tutti i progetti proseguano senza intoppi e non si fermino più fino alla bonifica delle aree interessate». Eni inoltre ha comunicato di aver registrato una crescita anche nel numero di lavoratori, passati da 60 a 72 unità impiegate direttamente e da 120 a 190 unità dell’indotto. «Ringrazio le parlamentari Deiana e Fontana per l’attenzione mostrata verso il sito di Porto Torres – ha concluso Sean Wheeler -. Sappiamo che il governo segue l’evoluzione delle bonifiche insieme a noi e questo ci conforta. Prossimamente programmeremo un sopralluogo anche nel sito delle palte fosfatiche, la cui attività di risanamento si avvia verso la fase di raccolta e caratterizzazione ambientale.»

Antonio Caria

Tags: Antonio DianaCristina BiancuIlaria FontanaPaola DeianaSean Wheeler
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

I giovani protagonisti alla processione per l’Immacolata a Stintino 
Eventi

I giovani protagonisti alla processione per l’Immacolata a Stintino 

5 Dicembre 2024
15
Stintino ha celebrato i 160 anni della Confraternita tra fede e storia
Chiesa

Stintino ha celebrato i 160 anni della Confraternita tra fede e storia

2 Dicembre 2024
105
Stintino: i 160 anni della Confraternita “Madonna della Difesa”
Eventi

Stintino: i 160 anni della Confraternita “Madonna della Difesa”

14 Novembre 2024
158
Stintino: Antonio Melis è il nuovo priore della Confraternita della Beata Vergine della Difesa 
Chiesa

Stintino: Antonio Melis è il nuovo priore della Confraternita della Beata Vergine della Difesa 

16 Settembre 2024
179
Stintino, ultimo weekend della festa patronale
Politica

Stintino, ultimo weekend della festa patronale

13 Settembre 2024
94
Stintino ha reso omaggio alla sua patrona
Eventi

Stintino ha reso omaggio alla sua patrona

9 Settembre 2024
428

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
2
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
4
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
3
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
64
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.