Centosettanta partenti nella gara più dura, altri settanta al via nel confronto più agevole riservato alle categorie giovanili. Sono i numeri, da record, della 9ª Gran Fondo Pro Loco di Donori, point to point di cross country andata in scena con successo domenica con l’organizzazione della Donori Bike Team.
Il sodalizio di Nicola Schirru, reduce da un’altrettanta bella e partecipata manifestazione di poche settimane fa a Villasimius, ha ancora una volta pensato a tutto: un’ampia zona industriale perfettamente idonea, con i suoi spazi, ad ospitare i numeri di una grande gara. Ma, soprattutto, un tracciato. Quello ricavato nello splendido scenario del Parteolla, alle porte del paese di Donori, nel quale sono stati ricavati due anelli di circa 20 km ciascuno, tra salite (2), single track e una bella discesa tecnica che per poco non condizionava l’esito finale.
Il via della competizione è un susseguirsi di magiche emozioni. Dopo pochi metri l’esercito di specialisti delle ruote grasse ha avanzato con ordine sullo stretto sterrato che portava all’interno del tracciato. Qui, dopo poche centinaia di metri, è subito Eros Piras a spingere forte sui pedali. Senza badare a nulla il portacolori della Donori Bike Team, che nel 2025 ha sempre centrato il successo nelle cinque gare a cui ha partecipato, sulla prima single track accumula già 40’’ di vantaggio da Marco Serpi e Alessio Fois. Ancora più staccato, ma per nulla deciso a mollare, Alessandro Salis. Sul tracciato all’interno della ricca vegetazione Eros Piras è costante e al secondo passaggio conserva lo stesso distacco. A 10 km dal traguardo l’atleta di Villasor è ancora davanti, ma la discesa tecnica dell’ultima parte di gara riporta in pista le chance di recupero di Marco Serpi. L’atleta dell’Arkitano, a 5 km dalla fine è in ritardo di appena 5’’ dal fuggitivo. Per Eros Piras è così nuovamente tempo di accelerare, per chiudere la gara in solitaria col tempo di 1h45’59’’ con ben 21 secondi di vantaggio dall’inseguitore. Sul terzo gradino del podio un altro portacolori dell’Arkitano, Alessio Fois, al traguardo in 1h48’54’’. Tra le donne solita, ormai, preziosa performance per Sara Murgia del Nurri-Orroli MTB , prima assoluta nella competizione. Nella gara short di 18,5 km il successo è invece andato a Mattia Folegani e Martina Becciu, bravi a regalare una bella doppietta alla loro Dueppi Cycling Project.