• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Roberto Desini, Vinicio Tedde e Giorgio Mellis eletti alla guida della Federazione Provinciale PSI di Sassari

5 Novembre 2024
in Politica
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Roberto Desini, Vinicio Tedde e Giorgio Mellis eletti alla guida della Federazione Provinciale PSI di Sassari

Roberto Desini, Vinicio Tedde e Giorgio Mellis eletti alla guida della Federazione Provinciale PSI, il 31 ottobre, a Sassari, nel corso dei congresso cittadino e provinciale del PSI, tenutisi in un’unica sessione.

Durante i lavori congressuali, nella sala convegni dell’ARCI, al primo piano del Grattacielo Nuovo, all’insegna dello slogan “SI, CI SIAMO… RIPARTIAMO INSIEME “, si sono tracciate le linea guida per un rinnovato impegno del PSI nel territorio del Sassarese a seguito delle recenti competizioni elettorali che hanno visto il PSI presente, per quanto riguarda le elezioni regionali, all’interno della coalizione del  cosiddetto “CAMPO LARGO” (con proprie liste presentate in tutte le circoscrizioni provinciali) e – con i suoi rappresentanti – all’interno della lista  composita “SASSARI PROGRESSISTA E SOLIDALE“  con la coalizione di Centro Sinistra per le elezioni comunali di Sassari.

In entrambi i casi, seppur in una situazione di oggettiva difficoltà dovuta a una non ottimale condizione organizzativa interna al partito, il PSI ha contribuito alla affermazione del Centro Sinistra: a Sassari con l’elezione, al primo turno, del Sindaco Giuseppe Mascia e in Regione – in maniera determinante (portando in dote circa 12.000 voti) – all’affermazione, di misura, della presidente Alessandra Todde.

Durante i lavori congressuali si sono avvicendati gli interventi del Segretario Nazionale (in collegamento webinar) Enzo Maraio, del Presidente Regionale Rocco Celentano e del Segretario Regionale Gianfranco Lecca, nonché dei tre Commissari Straordinari – che hanno “traghettato” il partito ai congressi – Giorgio Mellis, Roberto Desini e Vinicio Tedde.

Da tutti gli interventi, compresi quelli dei rappresentanti degli altri partiti del centro sinistra presenti, è emersa chiaramente la necessità che un partito come il PSI, con la sua storia ultracentenaria e con il patrimonio valoriale di cui è portatore, debba avere il giusto spazio sia nell’ambito della Società Civile e sia all’interno delle Istituzioni Democratiche che, a tutti i livelli (Nazionale, Regionale, Provinciale e Comunale) ha contribuito a creare e a far crescere, per rispondere alle esigenze della collettività e, in particolare, alle rivendicazioni delle classi meno abbienti.

Al termine dei lavori, presieduti da Pietrina Putzolu, si è provveduto alla elezione del nuovo direttivo Cittadino e di quello Provinciale.

Entrambi risultano costituiti da un mix di nuovi apporti (intesi tali sia dal punto di vista anagrafico che di esperienza politica) e di militanti attualmente impegnate e impegnati nelle istituzioni locali o che hanno avuto, nel passato recente, funzioni e ruoli amministrativi.

Sono stati quindi eletti:

– Segretario provinciale Roberto Desini (ex consigliere regionale ed ex sindaco di Sennori, attualmente Presidente del Consiglio Comunale dello stesso centro e vice presidente regionale FIGC);

– Segretario cittadino Vinicio Tedde (ex consigliere comunale di Sassari ed ex Assessore della seconda Giunta Ganau);

– Presidente del Comitato Direttivo Provinciale: Pietrina Putzolu (candidata, con un buon risultato elettorale, alle ultime Elezioni Europee);

– Segretario Organizzativo: Giorgio Mellis (componente del Consiglio Direttivo Nazionale PSI ed ex Commissario Straordinario della Provincia di Sassari).

I neo segretari, provinciale e cittadino, hanno toccato diverse tematiche e fatto una analisi sulle principali questioni di stretta attualità, sia quelle di livello nazionale che quelle regionali e locali, nonché sulle problematiche che, da sempre, costituiscono il campo d’azione dei Socialisti:

– la preoccupante condizione di un sistema sanitario che non riesce più a garantire una concreta assistenza ai pazienti meno tutelati, in quanto non in condizioni di pagarsi le cure mediche presso le strutture private (e che quindi, in molti casi, rinunciano a curarsi);

– il tema dei diritti civili sempre più a rischio di essere messi in discussione dal blocco conservatore al governo della Nazione (Ius scholae, Legge 194 sull’interruzione volontaria della gravidanza, fecondazione assistita, unioni civili etc.);

– la controversa situazione regionale legata alla cosiddetta “transizione energetica “, in cui si assiste a una preoccupante cesura tra le rivendicazioni dei cittadini, espresse con il disegno di legge d’iniziativa popolare denominata “Legge Pratobello” e le posizioni della Giunta Regionale Sarda espresse sia con la L.R. n. 5/2024, che con il DdL delle “Aree Idonee”;

– l’inderogabilità di implementare, finalmente, un sistema di mobilità interna attraverso il rilancio del trasporto ferroviario e di riattivare un sistema di trasporto aereo/marittimo che attui concretamente la continuità territoriale con il resto della nazione;

– la richiesta da parte dei cittadini, specialmente nella città di Sassari, di maggior sicurezza e di politiche di contrasto ai numerosi episodi di criminalità e di degrado urbano.

Il nuovo gruppo dirigente del PSI Provinciale, inoltre, ha dichiarato di voler confermare il proprio percorso politico nell’ambito naturale del Cento Sinistra, seppur rimarcando la propria autonomia di pensiero e di azione sui temi che da sempre cateterizzano la propria piattaforma programmatica, come quelli dei diritti civili, delle libertà individuali, dell’inclusione e della lotta all’indigenza.

Il PSI di Sassari – hanno ribadito i neo segretari – in conformità e continuità con la linea politica tracciata a livello nazionale, si impegnerà per la crescita del partito in tutti gli ambiti istituzionali e della società civile e per un rinnovamento generazionale dei propri quadri dirigenti.

Tags: Alessandra ToddeEnzo MaraioGianfranco LeccaGiorgio MellisGiuseppe MasciaPietrina PutzoluRoberto DesiniRocco CelentanoVinicio Tedde
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)
Enti locali

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
8
Un libro per spiegare come una città diventa sicura. Gian Guido Nobili a Sassari per la Scuola di politica delle ACLI
Cultura

Un libro per spiegare come una città diventa sicura. Gian Guido Nobili a Sassari per la Scuola di politica delle ACLI

9 Maggio 2025
7
La Prima Benedizione “Urbi et Orbi” del Santo Padre Leone XIV
Chiesa

Il messaggio inviato dalla presidente della Regione Alessandra Todde al nuovo Papa Leone XIV

9 Maggio 2025
32
Venerdì 9 maggio verrà presentato a Nuoro il libro “Del coraggio e della passione”, di Eugenia Tognotti
Cultura

Venerdì 9 maggio verrà presentato a Nuoro il libro “Del coraggio e della passione”, di Eugenia Tognotti

8 Maggio 2025
375
Europa Verde: a Sassari il primo congresso regionale
Politica

Europa Verde: a Sassari il primo congresso regionale

8 Maggio 2025
40
Al via lunedì 6 novembre la seconda giornata del ciclo di formazione rivolto ai futuri amministratori locali del sud Sardegna
Istruzione

Venerdì 9 maggio, all’Hotel Regina Margherita di Cagliari, si terrà l’evento “Istruzione, il futuro della Sardegna. Verso la nuova Legge regionale della Scuola”

7 Maggio 2025
32

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
11
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
8
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.