• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Si è svolto a Villacidro il primo coordinamento cittadino del Medio Campidano di Sardegna al Centro 2020,

3 Marzo 2025
in Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Si è svolto a Villacidro il primo coordinamento cittadino del Medio Campidano di Sardegna al Centro 2020,

Si è svolto a Villacidro il primo coordinamento cittadino del Medio Campidano di Sardegna al Centro 2020, ufficializzato sabato mattina presso il Caffè Letterario. A guidarlo sarà Milena Lussu, affiancata da una squadra di amministratori locali di grande esperienza (Marco Erbì, assessore comunale, e i consiglieri Matteo Collu, Paolo Angius) e di esponenti della società civile.
Alla riunione, oltre a numerosi simpatizzanti e sostenitori, ha partecipato anche Alberto Urpi, consigliere regionale del movimento che ha sottolineato il valore di questa tappa fondamentale:
«Dopo l’importante risultato ottenuto a Villacidro alle elezioni regionali, la nascita del coordinamento cittadino è un passo importantissimo per la crescita del nostro movimento, che è stato il più votato e l’unico ad aver eletto un consigliere regionale di centrodestra nel Medio Campidano. Nel nostro movimento sono diversi i consiglieri comunali di Villacidro e altri in avvicinamento: per noi gli amministratori locali sono i riferimenti politici più importanti».
La neo-coordinatrice Milena Lussu (imprenditrice agricola specializzata in campo biochimico e farmaceutico), già candidata alle recenti elezioni regionali, ha evidenziato l’importanza della presenza capillare sul territorio: «Essere presenti nei comuni significa essere vicini ai cittadini e lavorare per dare loro risposte concrete. Sono orgogliosa di essere stata scelta per questo importante ruolo cittadino: Villacidro ha bisogno di impegno politico che porti novità e rafforzi il territorio».
Anche Marco Erbì, assessore comunale dell’Ambiente e dello Sport, ha espresso, a nome del gruppo dei consiglieri comunali, soddisfazione per la nascita del movimento cittadino, sottolineando l’importanza del lavoro di squadra per il territorio: «Il nostro impegno per Villacidro è noto da tempo, continueremo con forza e con l adesione a un movimento che ci sostiene dal comune alla regione».

Grande entusiasmo è stato manifestato anche dalla coordinatrice provinciale Michela Dessì, la donna più votata del centro destra alle elezioni regionali, che ha dichiarato: «Sardegna al Centro 2020 è il punto di riferimento per chi ogni giorno si impegna nelle amministrazioni locali. Questo è solo il primo di tanti coordinamenti cittadini che verranno costituiti nel territorio, per poi andare ad occuparci delle elezioni provinciali, politiche e delle future regionali».
Nel corso dell’incontro si è discusso delle priorità per Villacidro e per l’intero Medio Campidano.

Tags: Alberto UrpiMarco ErbìMatteo ColluMichela DessìMilena LussuPaolo Angius
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Dal 9 al 18 maggio il cortile del Castello Medievale di Sanluri ospiterà la IX edizione della rassegna “Sanluri legge”
Cultura

Dal 9 al 18 maggio il cortile del Castello Medievale di Sanluri ospiterà la IX edizione della rassegna “Sanluri legge”

18 Aprile 2025
33
L’Amministrazione comunale di Sanluri ha approvato la graduatoria definitiva per l’assegnazione degli incentivi al merito scolastico
Politica

Compagnia barracellare, Alberto Urpi: «Grave vuoto normativo mette a rischio la loro operatività: serve un intervento urgente».

6 Aprile 2025
174
L’Amministrazione comunale di Sanluri ha approvato la graduatoria definitiva per l’assegnazione degli incentivi al merito scolastico
Sanità

Alberto Urpi (consigliere regionale): «E’ necessaria la stabilizzazione per gli OSS che hanno servito durante la pandemia»

19 Marzo 2025
21
L’Amministrazione comunale di Sanluri ha approvato la graduatoria definitiva per l’assegnazione degli incentivi al merito scolastico
Energia

Alberto Urpi: «La Regione sblocchi il rigassificatore di Cagliari, infrastruttura strategica per il futuro energetico della Sardegna»

14 Marzo 2025
45
Coldiretti Cagliari: nasce il comitato promotore “Bio-fabbrica degli insetti utili in agricoltura”
Lavoro

Coldiretti Cagliari: nasce il comitato promotore “Bio-fabbrica degli insetti utili in agricoltura”

13 Marzo 2025
85
L’Amministrazione comunale di Sanluri ha approvato la graduatoria definitiva per l’assegnazione degli incentivi al merito scolastico
Sanità

Alberto Urpi :«Una finta riforma sanitaria che non risolve i problemi dei pazienti. Il nostro voto è contrario»

26 Febbraio 2025
9

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
24
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
19
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
8
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.