• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Tornano a Teatro “I Venerdì della Storia-Marginali”, dal 10 maggio al 28 giugno

29 Aprile 2024
in Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Tornano a Teatro “I Venerdì della Storia-Marginali”, dal 10 maggio al 28 giugno

Tornano a Teatro “I Venerdì della Storia-Marginali”, dopo il successo dello scorso anno la rassegna si ripropone con una seconda edizione ricca di novità. Si va in scena dal 10 maggio al 28 giugno, ogni venerdì, per raccontare le storie più oscure della cronaca avvenute in Sardegna e nel resto d’Italia. Sono 12 appuntamenti tutti a Sa Manifattura a Cagliari. Si parte con “Beniamino Zuncheddu 33 anni da innocente”.

I Venerdì della storia – Anno II – Marginali: una storia tutta sarda, di un triplice omicidio e un errore giudiziario che porta in carcere un innocente per ben 33 anni, apre la rassegna de I venerdì della Storia. Il 10 maggio sarà appunto raccontata la vicenda di Beniamino Zuncheddu.

A seguire: il 17 maggio Gisella Orrù, 24 maggio David Rossi, il 31 maggio Maddy McCann, il 7 giugno Aldo Moro, il 14 giugno Pier Paolo Pasolini, il 21 giugno Ustica, il 28 giugno si chiude con la drammatica vicenda, ancora oggi avvolta nel mistero e dibattuta di Olindo Romano e Rosa Bazzi.

Cosa sono i Venerdì della Storia? I Venerdì della Storia è un format che propone nuove letture di eventi significativi, intrecciando l’innovazione digitale con la tradizione narrativa.

A guidare questa iniziativa come narratore è Gianluca Medas, accompagnato da musicisti Nicola Agus e Mauro Sollai, e artisti visivi come Fabio Coronas e Antonio Cauterucci, per esplorare una gamma di temi che spaziano della cronaca nera agli anni di piombo. Il progetto abbraccia dunque diversi temi con un formato innovativo, che ha l’obiettivo di rinnovare la narrazione storica e creare un legame emotivo con il pubblico, invitando alla riscoperta del passato con una nuova prospettiva. Questi spettacoli vogliono dunque essere un nuovo riferimento culturale: uniscono infatti elementi di trasmissione televisiva dal vivo, radiodramma e conversazione interattiva. Questo impegno vuole rafforzare il legame delle persone con il patrimonio collettivo, ponendo l’accento su come la storia influenzi la nostra esistenza attuale.

Tags: Aldo MoroAntonio CauterucciDavid RossiFabio CoronasGianluca MedasGisella OrrùMaddy McCannMauro SollaiNicola AgusOlindo RomanoPier Paolo PasoliniRosa Bazzi
Share9TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

L’Hermaea riceve la visita di Offanengo
Cultura

“Emilio Lussu. Il Processo” è il secondo film più visto in Sardegna lo scorso weekend

14 Marzo 2025
327
Il comune di Tergu lavora per l’efficientamento energetico dell’illuminazione pubblica
Lavori pubblici

Il comune di Tergu lavora per l’efficientamento energetico dell’illuminazione pubblica

29 Gennaio 2025
29
Sono terminati i lavori di riqualificazione energetica al Teatro Massimo di Cagliari
Spettacolo

Venerdì 17 gennaio, alle ore 18.00, nel foyer del Teatro Massimo di Cagliari, si terrà la presentazione del videoclip musicale “10 aprile 1991, Moby Prince”

15 Gennaio 2025
20
Successo per “Scopri il Nuorese”
Eventi

Successo per “Scopri il Nuorese”

23 Dicembre 2024
285
Orani: al via le riprese del film “I fili della memoria. Progetto per un film su Marianna Bussalai”
Cultura

Orani: al via le riprese del film “I fili della memoria. Progetto per un film su Marianna Bussalai”

8 Novembre 2024
390
Cada Die Teatro: giovedì 7 novembre, e venerdì 8, lo spettacolo RIVA LUIGI ’69 ’70 di nuovo a Cagliari, a Su Tzirculu
Cultura

Cada Die Teatro: giovedì 7 novembre, e venerdì 8, lo spettacolo RIVA LUIGI ’69 ’70 di nuovo a Cagliari, a Su Tzirculu

7 Novembre 2024
19

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
3
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
3
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
4
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.