• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Tramonti, questa mattina Francesco Accardo è arrivato alla meta

L’ingegnere trasportista cagliaritano, partito il 5 giugno in bicicletta per documentare l’Italia post quarantena, oggi è arrivato in Val Aurina (Alto Adige), sua destinazione finale

8 Luglio 2020
in Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Tramonti, questa mattina Francesco Accardo è arrivato alla meta

E’ arrivato alla meta Francesco Accardo, il trentenne cagliaritano partito il 5 giugno da Cagliari per documentare, con il suo progetto “Tramonti”, l’Italia post quarantena attraverso un viaggio in bicicletta.

Questa mattina, poco dopo l’alba, Francesco ha raggiunto la Vetta d’Italia, in Valle Aurina (Alto Adige), ultima tappa di un percorso che in poco più di un mese lo ha visto attraversare 11 regioni, percorrendo più di duemila chilometri.

Più di quaranta sono state le tappe di questo tour lungo poco più di un mese: da Palermo a Castel di Tusa, da Rocca Imperiale a Matera, e ancora L’Aquila, Gubbio, Urbino, Ravenna, Venezia, Mestre, Borca di Cadore, Brunico e infine Predoi.

Proprio a Predoi (vicino alla Vetta d’Italia) stasera Francesco incontrerà il sindaco, Robert Alexander Steger, che gli darà il benvenuto, suggellando la fine di questo percorso.

Ingegnere trasportista, operatore culturale e direttore della Fondazione Siotto, Francesco Accardo è partito con l’obiettivo di promuovere il turismo intra e interregionale nella maniera più sostenibile possibile. Un’idea di viaggio ad impatto zero e un ritorno al legame tra l’uomo e il territorio in cui vive e si muove, alla riscoperta della lentezza e dei mezzi semplici.

Durante la sua avventura il giovane ha portato con sé solo lo stretto necessario: uno zaino con pochi indumenti e alcuni accessori (rigorosamente ecologici e zero rifiuti) e una bicicletta offerta dal T Hotel.

Giorno dopo giorno, l’ingegnere ha documentato sui social l’Italia che stava vivendo, riscuotendo tantissimo interesse e risvegliando anche la generosità delle tante persone che hanno voluto incontrarlo.

Dopo qualche giorno di riposo, Francesco girerà ancora in qualche località, prima di imbarcarsi sulla nave e rientrare nella sua Cagliari, probabilmente la prossima settimana.

 

Tags: Francesco AccardoRobert Alexander
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sabato 5 e domenica 6 ottobre, a Cagliari, un evento per ricordare Gino Bartali e Padre Todde, due figure che salvarono centinaia di ebrei dalle persecuzioni razziali
Eventi

Sabato 5 e domenica 6 ottobre, a Cagliari, un evento per ricordare Gino Bartali e Padre Todde, due figure che salvarono centinaia di ebrei dalle persecuzioni razziali

30 Settembre 2024
139
Progetto Tramonti: in primavera parte il viaggio di Francesco Accardo dalla Sardegna a Capo Nord
Cultura

Progetto Tramonti: in primavera parte il viaggio di Francesco Accardo dalla Sardegna a Capo Nord

15 Febbraio 2021
52
Turismo

Sabato e domenica, a Cagliari, appuntamento con la prima edizione di Evolution

14 Dicembre 2020
52
Domani sera al Lazzaretto di Cagliari gran finale per la quattordicesima edizione del Karel Music Expo
Spettacolo

Domani sera al Lazzaretto di Cagliari gran finale per la quattordicesima edizione del Karel Music Expo

12 Settembre 2020
137
Domani al Lazzaretto di Cagliari la seconda serata del Karel Music Expo
Spettacolo

Domani al Lazzaretto di Cagliari la seconda serata del Karel Music Expo

11 Settembre 2020
159
Al via domani, a Cagliari, la quattordicesima edizione del Karel Music Expo
Spettacolo

Al via domani, a Cagliari, la quattordicesima edizione del Karel Music Expo

10 Settembre 2020
49

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Cagliari il distretto della Cantieristica della nautica da diporto del Sud Sardegna

A Cagliari il distretto della Cantieristica della nautica da diporto del Sud Sardegna

9 Maggio 2025
Le dichiarazioni dell’arcivescovo di Cagliari, mons. Giuseppe Baturi, a Radio Kalaritana, sull’elezione di Papa Leone XIV

Le dichiarazioni dell’arcivescovo di Cagliari, mons. Giuseppe Baturi, a Radio Kalaritana, sull’elezione di Papa Leone XIV

9 Maggio 2025
Il Cammino di San Valentino attraverso Barbagia di Seulo, Trexenta e Sarcidano

Il Cammino di San Valentino attraverso Barbagia di Seulo, Trexenta e Sarcidano

9 Maggio 2025
Sennori premia le campionesse regionali di Pole & Aerial Dance

Sennori premia le campionesse regionali di Pole & Aerial Dance

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

A Cagliari il distretto della Cantieristica della nautica da diporto del Sud Sardegna

A Cagliari il distretto della Cantieristica della nautica da diporto del Sud Sardegna

9 Maggio 2025
1
Le dichiarazioni dell’arcivescovo di Cagliari, mons. Giuseppe Baturi, a Radio Kalaritana, sull’elezione di Papa Leone XIV

Le dichiarazioni dell’arcivescovo di Cagliari, mons. Giuseppe Baturi, a Radio Kalaritana, sull’elezione di Papa Leone XIV

9 Maggio 2025
2
Il Cammino di San Valentino attraverso Barbagia di Seulo, Trexenta e Sarcidano

Il Cammino di San Valentino attraverso Barbagia di Seulo, Trexenta e Sarcidano

9 Maggio 2025
23
Sennori premia le campionesse regionali di Pole & Aerial Dance

Sennori premia le campionesse regionali di Pole & Aerial Dance

9 Maggio 2025
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.