• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Politica

Un’interrogazione del consigliere regionale PD Salvatore Corrias sulle difficoltà dell’USCA di Bari Sardo

22 Ottobre 2020
in Politica
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Salvatore Corrias (Pd): «Disservizi nel trasporto degli studenti pendolari ogliastrini, attivare linee supplementari»

Solo tre infermieri per la gestione domiciliare dei pazienti positivi. Quando fu costituita a maggio, prima in Sardegna, l’Unità speciale di continuità assistenziale di Bari Sardo, poi diventata nota come USCA, erano altri tempi e, soprattutto, erano altri i numeri: di positivi da monitorare, di test e tamponi da effettuare, di cittadini da rassicurare. Il personale individuato, quattro medici e tre infermieri, poteva, allora, essere sufficiente per prestare assistenza a un territorio dove la pandemia aveva fatto solo capolino.
«Le cose sono cambiate e questa ondata autunnale di contagi si è infranta anche sull’Ogliastra mettendo a dura prova tutto il sistema sanitario ogliastrino, la cui carenza di personale è oramai, su tutti i fronti, evidente. Si va dal reparto di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale “Nostra Signora della Mercede” di Lanusei all’Unità di Igiene pubblica, dove il lavoro aumentato a dismisura costringe gli operatori a turni massacranti. Abbiamo perciò depositato, come gruppo PD, l’ennesima interrogazione avente per argomento la sanità ogliastrina – riferisce il consigliere regionale Salvatore Corrias -. Stavolta abbiamo chiesto al presidente della Giunta e all’assessore Mario Nieddu se siano a conoscenza che l’USCA di Bari Sardo è in forte sofferenza e che necessita di altro personale, soprattutto infermieristico, per sopperire a un carico di lavoro diventato, negli ultimi tempi, davvero imponente e domandiamo loro di intervenire tempestivamente per incrementare la dotazione organica. Non si può pensare di arginare la diffusione del virus se non si potenziano in maniera adeguata tutte le strutture sanitarie preposte a farlo.»

Tags: Mario NiedduSalvatore Corrias
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Tortolì: al Comune l’area dell’ex Cartiera di Arbatax
Enti locali

Tortolì: al Comune l’area dell’ex Cartiera di Arbatax

19 Marzo 2025
98
Nuovo bando sulla tratta Civitavecchia-Arbatax-Cagliari. Salvatore Corrias (Pd): «Rendere il servizio adeguato»
Lavori pubblici

Ussassai: assegnati i lavori sul ponte di Niala

23 Ottobre 2024
99
M5S: «No ad un campo boe davanti a Cala Luna»
Turismo

Salvatore Corrias (Pd): «Su Cala Luna serve collaborare, non farsi la guerra per questioni geografiche»

3 Settembre 2024
465
Gal Ogliastra: le azende si incontrano per rafforzare la filiera
Economia

Gal Ogliastra: le azende si incontrano per rafforzare la filiera

2 Settembre 2024
147
Dal 2 al 7 settembre, a Seui, arriva Cinemadamare
Eventi

Dal 2 al 7 settembre, a Seui, arriva Cinemadamare

31 Agosto 2024
256
Il presidente Christian Solinas ferma gli slacci delle forniture idriche, riattivazione delle utenze interrotte
Attualità

Emergenza idrica in Ogliastra, vertice a Cagliari

26 Luglio 2024
295

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025
Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

9 Maggio 2025
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025
5
Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

9 Maggio 2025
3
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
25
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

9 Maggio 2025
201
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.