• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

Dario Giagoni (Lega): «La sala del Consiglio regionale dedicata a Ninetta Bartoli e Margherita Sanna è una richiesta fatta un anno fa»

8 Marzo 2022
in Regione
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Dario Giagoni: «Approvato un ordine del giorno che mira ad andare oltre le polemiche dell’opposizione a livello sanitario»
«L’otto marzo non soltanto una ricorrenza, ma il momento giusto per riflettere, il momento per ricordare le donne di ieri che con il loro coraggio hanno consentito alle donne di oggi di essere straordinarie protagoniste della nostra società! Per questo dedicare la sala della I Commissione, Autonomia ed Enti locali, in Consiglio regionale a Ninetta Bartoli e Margherita Sanna è per me motivo di grande orgoglio.»
A dirlo è Dario Giagoni, coordinatore regionale della Lega.
«Quasi un anno fa avevamo mosso tale richiesta, per il tramite di una mozione, al Presidente del Consiglio, certi che tutte quelle donne che hanno ricoperto un ruolo tanto importante, quello di primo cittadino, in un momento storico tanto particolare, nel 1946, meritano rispetto e, soprattutto, una diffusione reale della loro storia per far sì che mai scompaia dalla memoria collettiva – aggiunge Dario Giagoni -. Ninetta Bartoli venne eletta sindaco del comune di Borutta il 10 marzo 1946, con l’89% dei consensi, 332 voti su 371, e restò in carica per 12 anni, fino al 1958. Una donna forte e determinata, decisa a rappresentare al meglio le sue concittadine e le sue contemporanee, attraverso la gran voglia di dimostrare che la disparità di genere doveva essere superata!»
«Margherita Sanna fu eletta sindaca di Orune il 7 aprile 1946 con la tessera della Democrazia Cristiana. Il suo impegno politico prosegui per ben tre legislature rassegnando le dimissioni per motivi di salute nel 1966. Nel 1956 fu eletta consigliera provinciale e successivamente ebbe l’incarico di assessora dell’Assistenza. Due donne che hanno portato avanti, ciascuna per il proprio comune delle iniziative importanti, tanto in termini sociali quanti in termini di infrastrutture – conclude Dario Giagoni -. Due donne che ancora oggi rappresentano il simbolo di un sesso che debole in realtà non lo è mai stato.»
Tags: Dario GiagoniMargherita SannaNinetta Bartoli
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Dario Giagoni (Lega): «Le priorità degli italiani sono altre, non la legalizzazione della cannabis»
Lavori pubblici

Dario Giagoni (Lega): «Si farà la strada Olbia-Arzachena»

13 Maggio 2025
2
Mudat su nùmeru de is diocesis in Sardigna
Sport

La Pallavolo Capo d’Orso di Palau costretta a giocare nonostante la morte della presidente, il caso finisce in Parlamento

18 Marzo 2025
131
Dario Giagoni (Lega): «Riconoscere i barracelli come organo di Polizia giudiziaria»
Cronaca

Attentati a Posada e Siniscola, arriva la condanna del deputato Dario Giagoni (Lega)

4 Febbraio 2025
64
“Commercio di prossimità”: Borutta diventa un brand
Economia

“Commercio di prossimità”: Borutta diventa un brand

4 Febbraio 2025
214
Dario Giagoni (Lega): «Riconoscere i barracelli come organo di Polizia giudiziaria»
Politica

Sarroch: l’incendio all’impianto della Saras finisce in Parlamento

23 Gennaio 2025
178
Dario Giagoni (Lega): «Riconoscere i barracelli come organo di Polizia giudiziaria»
Attualità

Dario Giagoni (Lega): «Riconoscere i barracelli come organo di Polizia giudiziaria»

1 Ottobre 2024
1.1k

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sassari: abusi su una minorenne, arrestato un uomo

Polizia di Stato di Cagliari: ruba la borsetta di una ragazza all’interno di un bar. Arrestato un marocchino

13 Maggio 2025
Ardauli: il programma de “Sa festa ‘e maju”

Ardauli: il programma de “Sa festa ‘e maju”

13 Maggio 2025
Dario Giagoni (Lega): «Le priorità degli italiani sono altre, non la legalizzazione della cannabis»

Dario Giagoni (Lega): «Si farà la strada Olbia-Arzachena»

13 Maggio 2025
A San Sperate l’8ª edizione di “Sant’Arte”

A San Sperate l’8ª edizione di “Sant’Arte”

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Sassari: abusi su una minorenne, arrestato un uomo

Polizia di Stato di Cagliari: ruba la borsetta di una ragazza all’interno di un bar. Arrestato un marocchino

13 Maggio 2025
1
Ardauli: il programma de “Sa festa ‘e maju”

Ardauli: il programma de “Sa festa ‘e maju”

13 Maggio 2025
1
Dario Giagoni (Lega): «Le priorità degli italiani sono altre, non la legalizzazione della cannabis»

Dario Giagoni (Lega): «Si farà la strada Olbia-Arzachena»

13 Maggio 2025
2
A San Sperate l’8ª edizione di “Sant’Arte”

A San Sperate l’8ª edizione di “Sant’Arte”

13 Maggio 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.