• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

E’ stato presentato oggi il gemello digitale della Sardegna

2 Aprile 2025
in Regione
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
E’ stato presentato oggi il gemello digitale della Sardegna

«Siamo a un punto di svolta del percorso della Regione Sardegna verso la transizione digitale.»

L’assessora degli Affari generali, Mariaelena Motzo, questa mattina insieme al direttore generale del Servizio Innovazione e Sicurezza IT, Marco Melis, ha presentato così la Strategia regionale per il governo dei dati e il Gemello Digitale della Sardegna, strumento innovativo la cui implementazione sul territorio sardo è stata approvata dalla Giunta regionale.

«Con questa delibera – afferma l’assessora – facciamo un passo decisivo verso una Sardegna più moderna, efficiente e vicina alle esigenze dei cittadini. Continuiamo il percorso di trasformazione digitale della Regione, per la quale abbiamo già investito 27 milioni di fondi FSC, mettendo la tecnologia al servizio dei cittadini e delle imprese sarde, per affrontare le sfide del futuro con strumenti sempre più efficaci, efficienti e inclusivi.»

Elemento strategico della deliberazione è lo sviluppo del Gemello Digitale della Sardegna (RAS_digital twin), un’infrastruttura digitale avanzata che, a partire da dati estratti dalle diverse piattaforme del sistema regionale e dall’integrazione con fonti esterne (dati meteo, dati istituzionali o servizi terzi), sarà in grado di rappresentare fedelmente il territorio regionale in ambiente virtuale.

Come ha spiegato il direttore Marco Melis, il Gemello Digitale consentirà di monitorare, prevedere, simulare e ottimizzare il comportamento dei sistemi fisici e infrastrutturali, portando benefici concreti come il risparmio di risorse, la riduzione del rischio, il contenimento dei tempi decisionali e l’affidabilità delle scelte amministrative, fondate su dati certi.

Grazie a questa innovazione, cittadini e imprese potranno avvalersi di uno strumento in grado di ridurre drasticamente i tempi della burocrazia, facilitando l’analisi documentale e territoriale e accelerando la gestione delle istanze. Le amministrazioni pubbliche potranno effettuare simulazioni di scenari complessi, basate su dati reali e aggiornati, per assumere decisioni più rapide, consapevoli ed efficaci. Le applicazioni saranno molteplici: dalla pianificazione della mobilità e dei trasporti pubblici alla gestione delle risorse idriche, dalla tutela ambientale alla pianificazione dell’assetto idrogeologico, dalla programmazione delle infrastrutture alla gestione delle emergenze e dei fenomeni sanitari.

—

Tags: Marco MelisMariaelena Motzo
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Ieri, nella sala conferenze della Camera di Commercio di Nuoro, si è svolto l’incontro pubblico di presentazione di Cyber2COM
Enti locali

Ieri, nella sala conferenze della Camera di Commercio di Nuoro, si è svolto l’incontro pubblico di presentazione di Cyber2COM

7 Maggio 2025
1.7k
Martedì 6 maggio a Nuoro verrà presentato il bando Cyber2COM
Regione

Martedì 6 maggio a Nuoro verrà presentato il bando Cyber2COM

1 Maggio 2025
198
E’ stato presentato oggi il gemello digitale della Sardegna
Regione

La Regione Sardegna non si avvale della facoltà di trattenere in organico dipendenti oltre il limite dell’età pensionabile

26 Aprile 2025
8.8k
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le principali delibere adottate oggi dalla Giunta regionale guidata da Alessandra Todde

5 Aprile 2025
78
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale
Regione

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

27 Marzo 2025
87
Rete ad alta velocità: la Regione ha approvato lo schema di protocollo d’intesa tra la Regione e il Consorzio Garr
Regione

Rete ad alta velocità: la Regione ha approvato lo schema di protocollo d’intesa tra la Regione e il Consorzio Garr

20 Marzo 2025
10

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
46
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
28
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
12
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
22
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.