• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

Fabio Usai (PSd’Az): «A partire da oggi i Comuni possono pubblicare gli avvisi per gli aiuti alle famiglie»

15 Aprile 2020
in Regione
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Fabio Usai (PSd’Az): «A partire da oggi i Comuni possono pubblicare gli avvisi per gli aiuti alle famiglie»

«Oggi l’Amministrazione regionale, di cui mi onoro di essere parte integrante, ha pubblicato la delibera inerente lo stanziamento di 120 milioni di euro (89 milioni di essi in forma di aiuti diretti alle famiglie, ed il restante tramite lo sblocco delle risorse inutilizzate REIS annualità 2018-2019) a favore di tutti i cittadini sardi rimasti senza alcuna forma di sostentamento o con forme di sostentamento ridotte, nell’attuale situazione di grave emergenza sanitaria/economica. Cosa significa questo? Significa che a partire da questo pomeriggio, entro le prossime 48 ore, ogni Comune della nostra isola dovrà pubblicare l’avviso grazie al quale i cittadini senza reddito o con un reddito complessivo nel nucleo familiare più basso di 800 euro, dovranno essere informarti sulle modalità di richiesta del contributo economico destinato loro dalla Regione Sardegna. Ma, soprattutto, dovranno essere messi nelle condizioni di richiederlo secondo le procedure stabilite.»

Il consigliere regionale del Partito Sardo d’Azione Fabio Usai annuncia con soddisfazione il provvedimento adottato dalla Giunta regionale, in attuazione della delibera approvata alcuni giorni fa e pubblicata oggi.

«Il contributo, come già vi avevo annunciato nei giorni scorsi, sarà complessivamente di 800 euro al mese per due mesi, per chi non ha nulla – aggiunge Fabio Usai -. Mentre coloro che, complessivamente, percepiscono meno di tale cifra nel proprio nucleo familiare, potranno comunque richiedere l’integrazione economica fino ad arrivare alla cifra stabilita di 800 euro per i prossimi due mesi. Fatti salvi i criteri sopraindicati, per ogni figlio, oltre i tre componenti del nucleo familiare, si potranno ottenere cento euro aggiuntivi. A chi in questi giorni si è lasciato andare a inutili ironie e controproducenti strumentalizzazioni, voglio dire che noi come Regione la parola l’abbiamo mantenuta. Adesso toccherà ai Comuni fare la propria parte.»

«Inoltre, a titolo di informazione e per farvi comprendere meglio di che cifre parliamo, vi citerò alcuni esempi su quanto percepiranno i principali Comuni del nostro territorio – sottolinea Fabio Usai -.

– Al comune di Carbonia spetteranno complessivamente 1.193.912 euro (il primo acconto di questa somma sarà di 238.782 euro)
– Al comune di Iglesias invece spetteranno complessivamente 1.190.000 euro (il primo acconto di questa somma sarà di 238.000 euro)
– Al comune di Sant’Antioco invece spetteranno complessivamente 520.000 euro (il primo acconto di questa somma sarà di 104.000 euro).»

«Ricordo, infine, che l’azione della Regione non si limiterà a questo provvedimento e che anzi anche in queste ore stiamo lavorando alacremente al nuovo provvedimento per il sostegno delle tantissime aziende obbligate a chiudere da un mese a questa parte, in conseguenza al decreto nazionale varato per contenere il diffondersi dell’epidemia di Covid-19 – conclude Fabio Usai -. La Regione c’è!»

Tags: Fabio Usai
Share44TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Venerdì 9 agosto l’Anfiteatro di Monte Sirai ospiterà l’iniziativa “Traiettorie per Carbonia: storie e visioni”
Eventi

Venerdì 9 agosto l’Anfiteatro di Monte Sirai ospiterà l’iniziativa “Traiettorie per Carbonia: storie e visioni”

8 Agosto 2024
26
Serie D, 30ª giornata: partite importantissime sia in testa sia in coda alla classifica
Regione

Fabio Usai (PSd’Az): «Abbiamo avviato un’interlocuzione con l’assessore Quirico Sanna sull’istituzione del Comitato tecnico della Polizia locale»

18 Luglio 2022
537
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Trasporti

Tratte ferroviarie Nuoro-Macomer e Nuoro-Olbia: Franco Mula ed Elena Fancello (Psd’Az): «La Regione aumenti il pressing sul Governo»

21 Dicembre 2021
300
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Politica

Omicidio di Noragugume. Psd’Az: «La comunità non deve piombare nella paura»

8 Settembre 2021
89
Carenza di medici in Sardegna. Elena Fancello (Psd’Az): «Più borse di studio e posti nelle scuole di specializzazione»
Sanità

Carenza di medici in Sardegna. Elena Fancello (Psd’Az): «Più borse di studio e posti nelle scuole di specializzazione»

28 Giugno 2021
49
Fabio Usai (PSd’Az): «In settimana un incontro del gruppo consiliare per ricercare soluzioni e prospettive concrete alle numerose questioni aperte»
Politica

Fabio Usai (PSd’Az): «In settimana un incontro del gruppo consiliare per ricercare soluzioni e prospettive concrete alle numerose questioni aperte»

6 Giugno 2021
283

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
462
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
99
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
7
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
23
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.