• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

Fdi propone una legge per normare l’innovazione nel settore della ristorazione

14 Febbraio 2020
in Regione
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks

La Sardegna si candida a essere la prima regione in Italia a normare l’innovazione nel settore della ristorazione.

La legge che questa mattina il gruppo di Fratelli d’Italia ha presentato in Consiglio regionale, si pone l’obiettivo di normare le attività di Social Eating e Home restaurant.

«L’Home Restaurant ed il social eating sono attività che hanno radici secolari in Sardegna e che con questa legge possono finalmente entrare in maniera strutturata nel mercato turistico – afferma Francesco Mura, capogruppo di FDI in consiglio regionale e primo firmatario della Legge -. L’ospitalità in casa, l’offerta di un ristoro per il viaggiatore, la condivisione di un pasto con un ospite sono prassi che appartengono alle origini più nobili del nostro essere Sardi.

Dall’altra parte c’è internet e la globalità dei social network che oggi offrono grandissime opportunità e noi siamo convinti che il giusto connubio tra queste due realtà possano aprire un nuova stagione per la sardegna ed in modo particolare per la sardegna dell’interno, quella sardegna dei piccoli e piccolissimi comuni dove oggi il terreno delle attività ricettive è desertico ma dove invece le potenzialità di attrazione di mercati turistici di qualità sono altissime, perché proprio nei piccoli e piccolissimi comuni si nascondono e si conservano le identità più vere della Sardegna», conclude Francesco Mura.

Il commento di Cristiano Rigon, fondatore di Gnammo.com : «E’ positivo che una regione si attivi per normare un settore oggi privo di regolamentazione. Credo che, come già fatto in precedenza a livello nazionale, al fine di produrre una normativa utile e volta allo sviluppo dell’attività e non al suo ridimensionamento, la legge sia una strada da percorrere con binari certi, ma non ostacoli».

Tags: Cristiano RigonFrancesco Mura
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sémidas: il ricordo di Paolo Pillonca approda a Silanus
Cultura

Sémidas: il ricordo di Paolo Pillonca approda a Silanus

17 Dicembre 2024
268
A Samugheo grande successo per l’evento “Mojos e Marigas-Festival dell’Agroalimentare del Mandrolisai”
Eventi

A Samugheo grande successo per l’evento “Mojos e Marigas-Festival dell’Agroalimentare del Mandrolisai”

17 Novembre 2024
441
Codrongianos: Alas in Bolu ricorda Nicola Arca
Eventi

Codrongianos: Alas in Bolu ricorda Nicola Arca

31 Agosto 2024
127
Alla Fondazione Farris Tedde di Siniscola incontro di talenti locali per promuovere la creatività artistica e il territorio della Baronia
Cultura

Alla Fondazione Farris Tedde di Siniscola incontro di talenti locali per promuovere la creatività artistica e il territorio della Baronia

7 Luglio 2024
4k
Fausto Piga (FdI): «Dopo vent’anni in Regione si torna a parlare di “Legge Giovani”
Politica

Fratelli d’Italia: Fausto Piga è il nuovo capogruppo in Consiglio regionale. Subentra a Francesco Mura, eletto deputato

12 Ottobre 2022
146
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

Entro la prossima settimana, dopo l’approvazione dell’Esecutivo, in commissione Urbanistica il testo del nuovo disegno di legge in materia di Urbanistica

8 Ottobre 2022
9

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
3
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
6
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
4
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
66
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.