• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

I consiglieri regionali del gruppo “Sardegna al centro 20/20” hanno presentato una mozione a sostegno del comparto dei balneari

8 Ottobre 2024
in Regione
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Giuseppe Meloni (Pd): «Sulle concessioni balneari rientrate in Regione, è già scoppiato il caos»

I consiglieri regionali del gruppo “Sardegna al centro 20/20”, Alberto Urpi, Stefano Tunis e Antonello Peru, hanno presentato una mozione a sostegno del comparto dei balneari

La mozione, se verrà approvata in Consiglio regionale, impegnerà la Regione a trovare una soluzione per restituire respiro economico ad un comparto da troppi anni vittima di incertezze lavorative ed organizzative. Nel documento si chiede di accogliere le richieste di quei gestori dei lidi extraurbani costretti ad interrompere l’offerta del servizio nei mesi di bassa stagione, con il conseguente smontaggio delle strutture.

«Si parla sempre di offrire servizio di destagionalizzazione, ma attualmente nei lidi extraurbani questo non avviene, anzi, i balneari sono costretti a smantellare le strutture per tutto il periodo che va da novembre ad aprile – spiega il consigliere regionale Alberto Urpi -. I servizi balneari sono fondamentali per offrire un servizio ai turisti e a i frequentatori delle spiagge anche nei mesi di bassa stagione: pensiamo al turismo sportivo, ai percorsi e camminamenti religiosi, alle escursioni e al trekking, tutte attività che non si fanno solo d’estate e, infatti, siamo convinti che i servizi siano indispensabili nei lidi urbani quanto in quelli extra urbani. Con questo documento chiediamo vengano messi in condizione di stare aperti tutto l’anno».

«È perciò fondamentale che venga approvato subito il testo – concludono i tre consiglieri regionali – per trovare soluzioni per i balneari dei lidi extra urbani e per migliorare significativamente l’offerta turistica in Sardegna e portare rilevanti benefici in materia di comparto lavorativo balneare, oggi costretti ad affrontare grandi costi di smontaggio e rimontaggio delle strutture.Modificando la legge regionale del 1989 che impone limiti e differenziazioni.»

Tags: Alberto UrpiAntonello PeruStefano Tunis
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Dal 9 al 18 maggio il cortile del Castello Medievale di Sanluri ospiterà la IX edizione della rassegna “Sanluri legge”
Cultura

Dal 9 al 18 maggio il cortile del Castello Medievale di Sanluri ospiterà la IX edizione della rassegna “Sanluri legge”

18 Aprile 2025
33
L’Amministrazione comunale di Sanluri ha approvato la graduatoria definitiva per l’assegnazione degli incentivi al merito scolastico
Politica

Compagnia barracellare, Alberto Urpi: «Grave vuoto normativo mette a rischio la loro operatività: serve un intervento urgente».

6 Aprile 2025
174
Antonello Peru (Sardegna al Centro 20 Venti): «Per la seconda volta la Consulta ha dato ragione alla Regione Sardegna sulla riforma degli enti locali»
Enti locali

Antonello Peru (Sardegna al Centro 20Venti): «La Città metropolitana è un’opportunità storica per il rilancio del Nord Sardegna»

30 Marzo 2025
10
La VI commissione ha espresso a maggioranza (contrari i consiglieri dell’opposizione) parere favorevole alla Manovra 2025-2027
Regione

La VI commissione ha espresso a maggioranza (contrari i consiglieri dell’opposizione) parere favorevole alla Manovra 2025-2027

19 Marzo 2025
31
L’Amministrazione comunale di Sanluri ha approvato la graduatoria definitiva per l’assegnazione degli incentivi al merito scolastico
Sanità

Alberto Urpi (consigliere regionale): «E’ necessaria la stabilizzazione per gli OSS che hanno servito durante la pandemia»

19 Marzo 2025
21
L’Amministrazione comunale di Sanluri ha approvato la graduatoria definitiva per l’assegnazione degli incentivi al merito scolastico
Energia

Alberto Urpi: «La Regione sblocchi il rigassificatore di Cagliari, infrastruttura strategica per il futuro energetico della Sardegna»

14 Marzo 2025
45

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
24
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
18
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
8
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.