• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

Il Consiglio regionale ha approvato la legge di stabilità ed il Bilancio triennale 2020-2022

11 Marzo 2020
in Regione
Reading Time: 4 mins read
0 0
A A
0
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks

[bing_translator]

Il Consiglio regionale ha approvato la legge di stabilità ed il Bilancio triennale 2020-2022. La seduta è stata aperta dal presidente Michele Pais. Dopo le formalità di rito, il Consiglio ha iniziato l’esame dell’ordine del giorno con il documento n. 8 – Piano regionale di sviluppo 2020-2024, i disegni di legge n. 123 – Legge di stabilità 2020-2022 e 124 – Bilancio triennale 2020-2022, provvedimenti che arrivano in Aula con procedura d’urgenza ai sensi dell’art.102 del regolamento, con l’accordo di tutti i capigruppo.

Sul documento n. 8 – Piano regionale di sviluppo è stata approvata una risoluzione che ne recepisce i contenuti con 29 voti favorevoli, 15 contrari e 3 astenuti.

Il Consiglio ha quindi iniziato l’esame del disegno di legge 123 – legge di stabilità 2020-2022. Il presidente ha comunicato che gli emendamenti concordati fra tutti i gruppi sono ancora in fase di stesura ed ha invitato l’Aula ad esprimersi sul passaggio agli articoli, poi approvato con 47 voti favorevoli e 2 astenuti.

Successivamente è stata sospesa la seduta, per consentire il completamento degli emendamenti collegati all’art. 1.

Alla ripresa dei lavori, è iniziato il dibattito sull’art. 1 (E1)

Prendendo la parola sull’ordine dei lavori il capogruppo di Leu Daniele Cocco, dopo aver ricordato che tutti i consiglieri sono oggi al loro posto con grandissimo senso di responsabilità, ha richiamato l’attenzione dell’Aula sulla situazione drammatica dell’ospedale di Nuoro dove, ha sostenuto, c’è una situazione fuori controllo che richiede un intervento immediato perché molti operatori contagiati stanno continuando a lavorare, mancano le protezioni individuali e gli ambienti di lavoro non sono stati sanificati.

Alla segnalazione di Daniele Cocco si sono associati con accenti diversi i consiglieri regionali Francesco Agus (Progressisti), Pierluigi Saiu (Lega), Domenico Gallus (Udc-Cambiamo), Franco Mula (Psd’Az) e Michele Cossa (Riformatori sardi).

Successivamente il Consiglio ha approvato l’art. 1 (disposizioni in materia finanziaria e contabile) mentre l’art. 2 (disposizioni in materia di Enti locali e politiche territoriali) è stato votato per parti: in particolare sono stati approvati i commi 1, 2 e 4 e respinto il comma 3. L’art. 2, inoltre, è stato integrato dall’emendamento n. 3 (Giunta regionale) che prevede la proroga delle scadenze amministrative di Regione ed Enti locali fino al prossimo 31 luglio. Prorogati per 30 giorni anche i termini riguardanti gli strumenti urbanistici e le relative varianti.

Quindi sono stati approvati gli art. 3 (disposizioni in materia di ambiente e territorio) e 4 (disposizioni in materia di sostegno alle attività economiche, politiche del lavoro e turismo), quest’ultimo per parti, con eccezione del comma 4.

Stessa procedura anche per l’art. 5 (disposizioni in materia di sanità e politiche sociali), del quale il Consiglio ha respinto solo il comma 3. Il testo è stato integrato a seguito dell’approvazione dell’emendamento n.4 (Giunta regionale) che prevede per il 2020 la spesa straordinaria di 60 milioni per misure collegate all’emergenza Covid-19 che dovranno essere definite dalla Giunta, sentiti gli assessori competenti.

Per quanto riguarda l’art. 6 (disposizioni in materia di pubblica istruzione, cultura, sport e spettacolo) sono stati approvati i commi 2, 3, 4 e 6 ed invece respinti i commi 1, 5, 7 e 8. Il testo è stato modificato dall’emendamento n. 5 (Mula e più) che prevede interventi di sostegno per la filiera turistica.

A seguire sono stati approvati senza modifiche gli articoli 7 (Norma finanziaria) e 8 (entrata in vigore) e le tre tabelle collegate.

Il presidente Michele Pais ha quindi messo in votazione i 4 articoli del Bilancio di previsione 2020-2022 che sono stati approvati senza discussione. Il Consiglio ha quindi dato il via libera finale alla legge di stabilità con 31 voti favorevoli, 1 contrario e 20 astenuti.

Disco verde anche per il Bilancio di previsione (32 sì e 21 astenuti).

Sull’ordine dei lavori è intervenuto il consigliere dell’Udc-Cambiamo, Antonello Peru, per segnalare una situazione di emergenza nel sistema sanitario sassarese: «In queste ore si è rafforzata la terapia intensiva ma mancano le materie prime. I reparti dispongono di 180 tamponi ma hanno a disposizione solo 11 reagenti per il dosaggio del virus. Non ha nessun senso – ha detto Antonello Peru – si intervenga al più presto possibile per l’acquisto dei reagenti».

Il consigliere dei Progressisti Massimo Zedda ha invitato invece la Giunta a valutare l’eventualità di ricorrere a misure più restrittive per contrastare l’emergenza: «C’è il rischio che nei prossimi giorni aumenti la circolazione delle persone per strada, una presenza non adeguata alla situazione che stiamo vivendo. Valutare se non sia più opportuno chiudere tutto per 15 giorni per non dover chiudere poi per due mesi – ha detto Massimo Zedda – mi sembra che ci sia una sottovalutazione del problema. Gli ospedali non sono ancora pronti perché non dispongono degli strumenti necessari a contrastare il picco della diffusione del virus».

Al termine dell’intervento dell’on. Massimo Zedda, il presidente Michele Pais dopo aver rilevato l’iscrizione a parlare di 6 consiglieri ha ricordato che la Conferenza dei capigruppo aveva raggiunto un accordo per l’approvazione del provvedimento senza dibattito. «Credo che non sia opportuno innescare discussioni ulteriori – ha detto il presidente – per questo chiudo la seduta».

Il Consiglio regionale sarà convocato a domicilio.

Tags: Daniele CoccoDomenico GallusFrancesco AgusFranco MulaMassimo ZeddaMichele CossaMichele PaisPierluigi SaiuSntonello Peru
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Emanuele Cani (assessore dell’Industria): «E’ prioritario trovare una soluzione al problema occupazionale dei lavoratori del Porto Canale»
Lavoro

Emanuele Cani (assessore dell’Industria): «E’ prioritario trovare una soluzione al problema occupazionale dei lavoratori del Porto Canale»

7 Maggio 2025
8
Per raccontare Cagliari…nata sotto il nome di Caralis…bisognerebbe essere un poeta – di Nadia Pische
Cronaca

Documento di associazioni, comitati e partiti contro l’esercitazione “Joint Stars” in programma a Cagliari il 10 e 11 maggio

5 Maggio 2025
29
Al via lunedì 6 novembre la seconda giornata del ciclo di formazione rivolto ai futuri amministratori locali del sud Sardegna
Trasporti

Si terrà venerdì 2 maggio alle ore 17.00 presso l’hotel Regina Margherita di Cagliari il convegno “La continuità territoriale aerea tra illusioni e delusioni”

1 Maggio 2025
83
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

Francesco Agus (Progressisti): «Preoccupa lo strappo che si è registrato nella nomina dei commissari delle aziende sanitarie»

29 Aprile 2025
28
Il 28 e 29 aprile si terrà a Cagliari il XIV Congresso regionale della Cisl
Sindacato

Il 28 e 29 aprile si terrà a Cagliari il XIV Congresso regionale della Cisl

26 Aprile 2025
121
Primu de maiu, no est Sant’Efis
Eventi

Cagliari: è tutto pronto per la 369ª Festa di Sant’Efisio

26 Aprile 2025
117

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
1
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
6
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
9
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.