• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

Il Consiglio regionale si riunirà domani, martedì 15 giugno, alle 10,30

15 Giugno 2021
in Regione
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks

Il Consiglio regionale si riunirà domani, martedì 15 giugno, alle 10,30. All’ordine del giorno il documento n. 14 “Rendiconto del Consiglio regionale per l’esercizio finanziario 2020”, lo Schema di norma di attuazione n. 3 “Norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione Sardegna per l’istituzione del Collegio dei revisori dei conti”, il disegno di legge 105  “Disposizioni regionali in materia di energia e modifiche alla legge regionale n. 9 del 2006”, la proposta di legge 98/A (Piras e più) “Modifiche alla legge regionale 29 luglio 1998, n. 23 (Norme per la protezione della fauna selvatica e per l’esercizio della caccia in Sardegna)” ed il disegno di legge 240 “Istituzione del Comitato tecnico consultivo regionale per la pesca e l’acquacoltura. Abrogazione della legge regionale n. 14 del 1963”. 

Questo invece il calendario settimanale delle Commissioni permanenti: mercoledì 16 giugno, alle 10,00, si riunirà la Quarta Commissione “Governo del territorio” presieduta da Giuseppe Talanas (Forza Italia), che proseguirà l’esame della proposta di legge n. 38 “Protezione e valorizzazione della fascia costiera e dei litorali della Regione Sardegna tramite posizionamento di ostacoli dissuasivi artificiali”. I lavori andranno avanti nel pomeriggio alle ore 16.00 con l’audizione dell’assessore regionale degli Enti locali e Urbanistica Quirico Sanna e del Direttore generale della pianificazione urbanistica e vigilanza edilizia sulle problematiche applicative del Piano Casa.

Sempre per mercoledì, alle 10.30, è convocata la Prima Commissione “Autonomia” guidata da Pierluigi Saiu (Lega). All’ordine del giorno l’audizione dell’assessore agli Enti locali e Urbanistica Quirico Sanna sull’applicazione della legge regionale n.12 del 2021 “Riforma dell’assetto territoriale della Regione Sardegna”.

Alla stessa ora si riunirà anche la Seconda Commissione “Lavoro e cultura” presieduta da Alfonso Marras (Psd’Az). In programma l’audizione dell’assessore alla Pubblica istruzione Andrea Biancareddu sul P/125 “(L.R. 22/2018 – Disciplina della politica linguistica regionale. Art. 17: programmazione dell’insegnamento e utilizzo veicolare delle lingue delle minoranze storiche in orario curriculare; art. 19: programmazione dei laboratori didattici extracurricolari in lingua sarda. Anno scolastico 2020-2021)”. Successivamente la Commissione proseguirà la discussione sulla bozza del progetto di legge a sostegno delle imprese e dei lavoratori che non hanno finora beneficiato dei ristori erogati dalla Regione a seguito dell’emergenza da Covid-19.

Giovedì 17 giugno 2021, alle ore 9.30, si riunirà invece la Sesta Commissione “Salute e politiche sociali”. Il parlamentino presieduto da Domenico Gallus (Udc) sentirà in audizione l’assessore della Pubblica istruzione, beni culturali, informazione, sport e spettacolo Andrea Biancareddu sul Programma n.126 ”Contributi destinati al settore sportivo regionale. Criteri, procedure e modalità di ripartizione ed erogazione dei contributi stanziati per il 2021”.

All’ordine del giorno anche l’interrogazione n.983 presentata dal Gruppo dei progressisti sull’attivazione di un reparto di terapia intensiva per pazienti in età pediatrica. Previste le audizioni dell’assessore dell’Igiene e Sanità e dell’Assistenza Sociale Mario Nieddu, di Rossella Mura (Società Italiana di Pediatria), Alessandra Reali (Società Italiana di Neonatologia), Osama Aljamal (Federazione Italiana Medici Pediatri), Giuseppe Masnata (Consulta di Pediatria), Alberto Lai (Anestesia Pediatrica), Luigi Mascia (Dipartimento Pediatrici AOB).

I lavori proseguiranno nel pomeriggio alle ore 15.30 con un’altra tornata di audizioni. Saranno ascoltati:

–         i rappresentanti delle Associazioni di Volontariato e Cooperative Sociali operanti per il Servizio 118 sulle criticità del sistema di emergenza/urgenza.

–         le Associazioni di promozione sociale sulle problematiche relative al ruolo dei caregivers familiari.

–         il nuovo Coordinatore regionale della Società Italiana Cure palliative Sardegna.

–         le segreterie territoriali Sulcis CGIL FP e CISL FP sulla vertenza per la riapertura Casa famiglia “Il Girasole”.

Tags: Alessandra RealiAlfonso MarrasAndrea BiancaredduDomenico GallusGiuseppe TalanasLuigi MasciaMario NiedduOsama AljamalPierluigi SaiuQuirico SannaRossella Mura
Share3TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

Commissione Sanità: audizioni di Università, Anci e sindaci sulla riforma del sistema sanitario regionale

23 Gennaio 2025
16
Bentornata Serpilonga. La classifica di MTB anima il ricco week end ciclistico. Gare anche a Iglesias e Oristano
Sport

Bentornata Serpilonga. La classifica di MTB anima il ricco week end ciclistico. Gare anche a Iglesias e Oristano

5 Ottobre 2024
108
Salvatore Deidda (Fdi): «Sulla continuità aerea superare emergenza ma occorre una riforma strutturale»
Energia

La Lega Sardegna sulla speculazione energetica: «Sardegna protagonista, è necessaria una vera visione autonomista»

5 Settembre 2024
17
Elezioni comunali a Bosa: il sindaco Piero Casula non si ricandida
Elezioni

Alfonso Marras (lista “Bosa cambia”) è il nuovo sindaco di Bosa, è stato eletto con 2.001 voti (46,37%)

11 Giugno 2024
126
Si sono insediate stamane le commissioni permanenti del Consiglio regionale
Regione

Si sono insediate stamane le commissioni permanenti del Consiglio regionale

7 Maggio 2024
69
Desirè Manca (M5S): «Stop alle tasse regionali»
Elezioni

I 32 candidati più votati in Sardegna con oltre 3.000 preferenze

28 Febbraio 2024
397

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Basket MSP: il Panda Monserrato è campione senza sconfitte nell’Open femminile

Basket MSP: il Panda Monserrato è campione senza sconfitte nell’Open femminile

11 Maggio 2025
Mozione dell’on. Desirè Manca (M5S) sulla vigilanza dell’Isola de L’Asinara

Porto Torres: partono i lavori della Commissione speciale Asinara

11 Maggio 2025
Pavol Porubcan fa il bis a Nuraghe Ruinas, Andrea Baretta resta leader del Sardinia Trail

Pavol Porubcan fa il bis a Nuraghe Ruinas, Andrea Baretta resta leader del Sardinia Trail

11 Maggio 2025
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Basket MSP: il Panda Monserrato è campione senza sconfitte nell’Open femminile

Basket MSP: il Panda Monserrato è campione senza sconfitte nell’Open femminile

11 Maggio 2025
1
Mozione dell’on. Desirè Manca (M5S) sulla vigilanza dell’Isola de L’Asinara

Porto Torres: partono i lavori della Commissione speciale Asinara

11 Maggio 2025
2
Pavol Porubcan fa il bis a Nuraghe Ruinas, Andrea Baretta resta leader del Sardinia Trail

Pavol Porubcan fa il bis a Nuraghe Ruinas, Andrea Baretta resta leader del Sardinia Trail

11 Maggio 2025
6
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
468
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.