• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

Il gruppo di FdI ha presentato un’interrogazione in Consiglio regionale tesa a «scongiurare il fallimento di diverse aziende vitivinicole sarde a causa della burocrazia regionale»

30 Agosto 2024
in Regione
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Politiche giovanili: FdI plaude all’apertura dell’assessora Ilaria Portas
«Diverse aziende vitivinicole che hanno partecipato al bando ristrutturazione e riconversione dei vigneti nell’annata 2023 rischiano di fallire a causa della burocrazia.»
Lo ha detto Fausto Piga, vicecapogruppo di FdI in Consiglio regionale.

«Le aziende vitivinicole interessate sono oltre venti in tutta l’isola, le cui domande risultano beneficiarie per circa 900mila euro, somme tra l’altro già spese per i rispettivi investimenti – precisa Fausto Piga – ora però la beffa, Argea sta inviando alle aziende una richiesta postuma di restituzione a causa di alcuni problemi afferenti le tempistiche e le modalità.»

«È doveroso che la Regione intervenga per aiutare le aziende a uscire da questo tunnel burocratico o il rischio fallimenti sarà concreto per tanti – è l’appello di Fausto Piga – ora non è più il momento di fare scaricabarile tra chi c’era prima e chi c’è oggi in Regione, occorre mettere in campo i massimi sforzi per bloccare le pratiche di restituzione fondi e allentare la morsa della burocrazia che da tempo attanaglia aziende e professionisti.»

Il gruppo di FdI ha presentato un’interrogazione all’assessore dell’Agricoltura sul tema.

Tags: Fausto Piga
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Commissione Bilancio del Consiglio regionale ha dato il via libera al secondo mese di esercizio provvisorio
Regione

La Commissione Bilancio del Consiglio regionale ha dato il via libera al secondo mese di esercizio provvisorio

24 Gennaio 2025
6
Continuità territoriale ad Alghero, l’opposizione in Consiglio comunale presenta un ordine del giorno
Cultura

Riconoscere cimiteri monumentali e storici sardi come patrimonio culturale, ecco la proposta di Fratelli d’Italia

10 Dicembre 2024
9
Politiche giovanili: FdI plaude all’apertura dell’assessora Ilaria Portas
Regione

Fausto Piga (FdI): «Basta con i giochi di prestigio con i 50 milioni stanziati dal centrodestra per lo stadio del Cagliari»

17 Novembre 2024
61
Politiche giovanili: FdI plaude all’apertura dell’assessora Ilaria Portas
Sport

Fausto Piga (FdI): «Sul bando Sport La Giunta Todde da continuità all’azione politica del centrodestra»

15 Settembre 2024
63
Politiche giovanili: FdI plaude all’apertura dell’assessora Ilaria Portas
Sanità

Fausto Piga (FdI): «Immobilismo della Giunta Todde sulla blue tongue»

9 Settembre 2024
99
Fausto Durante è il nuovo segretario generale della Cgil Sardegna
Sanità

Isili: chiusura sino al 19 agosto del Pronto Soccorso, dura presa di posizione di Cgil Sardegna e FdI

14 Agosto 2024
22

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Due studiosi sardi ridisegnano la pedagogia dell’invecchiamento

Due studiosi sardi ridisegnano la pedagogia dell’invecchiamento

13 Maggio 2025
Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

13 Maggio 2025
Il motoclub “Motorschool” di Riola dona due poltrone all’Oncoematologia del San Martino di Oristano

Il motoclub “Motorschool” di Riola dona due poltrone all’Oncoematologia del San Martino di Oristano

13 Maggio 2025
Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Due studiosi sardi ridisegnano la pedagogia dell’invecchiamento

Due studiosi sardi ridisegnano la pedagogia dell’invecchiamento

13 Maggio 2025
2
Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

13 Maggio 2025
2
Il motoclub “Motorschool” di Riola dona due poltrone all’Oncoematologia del San Martino di Oristano

Il motoclub “Motorschool” di Riola dona due poltrone all’Oncoematologia del San Martino di Oristano

13 Maggio 2025
1
Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

13 Maggio 2025
8
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.