• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

Il presidente della Regione ha incontrato i segretari regionali di CGIL, CISL e UIL

25 Novembre 2022
in Regione
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il presidente della Regione ha incontrato i segretari regionali di CGIL, CISL e UIL

Potere d’acquisto delle famiglie, sanità, lavoro, trasporti, energia, i temi al centro dell’incontro avvenuto in mattinata a Villa Devoto tra il presidente della Regione, Christian Solinas e i segretari di Cgil, Fausto Durante, Cisl, Gavino Carta, e Uil, Francesca Ticca. Nel corso dell’incontro Christian Solinas ha affrontato i temi che impattano maggiormente sul sistema delle famiglie e delle imprese condividendo con i sindacati la necessità di affrontare le diverse emergenze con spirito collaborativo e nell’interesse della Sardegna e dei sardi.

Sui trasporti il presidente della Regione ha ribadito la necessità di garantire il diritto alla mobilità ai sardi e a chi visita l’Isola.

«I sardi che si spostano per motivi di lavoro, per motivi di studio o di salute – ha detto Christian Solinas – hanno bisogno di avere certezza di collegamenti; certezza di potersi spostare sempre allo stesso prezzo, sempre con le stesse frequenze, possibilmente con aerei che abbiano una certa e discreta qualità. Su questo stiamo lavorando di concerto con l’Unione europea, per far comprendere a Bruxelles che il sistema della nostra Isola non può basarsi solo sulle low cost.»

«Le politiche del lavoro restano al centro dell’agenda regionale, così come le politiche sociali e socio-sanitarie», ha spiegato il presidente Christian Solinas evidenziando la volontà della Regione di affrontare le tematiche più urgenti garantendo al sistema quella spinta vitale di cui necessita all’indomani della crisi pandemica. Dopo aver posto l’accento sull’importante sforzo compiuto per tenere in ordine i conti (nel corso della legislatura è stato interamente azzerato il debito ereditato dal 2018 pari a 888 milioni di euro, cifra che comprendeva anche il disavanzo della sanità), il presidente della Regione ha evidenziato la necessità di «affrontare il tema della spesa sanitaria di cui la Sardegna si fa carico da sola. L’aumento del costo della farmaceutica, dell’ospedaliera e dell’extra ospedaliera incide in maniera enorme perché siamo una regione caratterizzata da malattie rare come nessun’altra regione d’Italia. È sbagliato pensare di ‘omologare’ un Paese che ha nelle sue diversità la propria forza. Le esigenze, anche in ambito sanitario e nell’erogazione dei servizi, in Sardegna sono ben diverse e hanno costi differenti rispetto ad altre regioni o città».

Sull’energia il presidente della Regione ha ribadito che l’Isola non può divenire una colonia energetica: «Chiediamo di sederci a un tavolo con il Governo per programmare, anche in tema di energie rinnovabili. La Sardegna merita di essere considerata come una Comunità energetica regionale che garantisca all’Isola non denaro ma uno stock di energia».

«Su tutti questi temi è necessario – ha concluso il presidente della Regione – che ci sia una consapevolezza condivisa tra governo regionale e parti sociali.»

L’incontro si è concluso con l’impegno reciproco a convocare tavoli specifici Regione-Sindacati con gli assessori di riferimento.

Tags: Fausto DuranteFrancesca TiccaGavino CartaùChristian Solinas
Share38TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il 28 e 29 aprile si terrà a Cagliari il XIV Congresso regionale della Cisl
Sindacato

Il 28 e 29 aprile si terrà a Cagliari il XIV Congresso regionale della Cisl

26 Aprile 2025
121
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale
Regione

La presidente della Regione questo pomeriggio ha incontrato i vertici regionali di Cgil, Cisl e Uil, e l’Ugl

28 Marzo 2025
21
Emergenza nei Distretti sanitari di Nuoro, Macomer, Siniscola e Sorgono. L’allarme dei sindaci: «Situazione allarmante, chiediamo un incontro a Mattarella»
Lavoro

Al via domani, a Nuoro, la conferenza regionale per le politiche del lavoro

10 Febbraio 2025
44
Tavola rotonda questa sera, a Carbonia, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Sociale

Tavola rotonda questa sera, a Carbonia, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

25 Novembre 2024
63
La Cisl sarda lancia la riforma della Regione per superare le difficoltà di una governance istituzionale che mostra segni di crisi
Sanità

Pier Luigi Ledda (Cisl): «Dall’incontro con la presidente Todde e l’assessore della Sanità Bartolazzi ci aspettiamo risposte concrete»

21 Agosto 2024
25
Fausto Durante è il nuovo segretario generale della Cgil Sardegna
Sanità

Isili: chiusura sino al 19 agosto del Pronto Soccorso, dura presa di posizione di Cgil Sardegna e FdI

14 Agosto 2024
22

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
5
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
10
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
9
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.