• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

Il progetto pilota di digitalizzazione per gli over 60 Social Digì fa tappa a Decimoputzu

9 Novembre 2022
in Regione
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Il progetto pilota di digitalizzazione per gli over 60 Social Digì fa tappa a Decimoputzu

Fa tappa a Decimoputzu il progetto pilota curato dall’assessorato regionale degli Affari Generali Personale e Riforma, per sensibilizzare gli over 60 delle comunità di Decimoputzu, Villaspeciosa, Siliqua e Vallermosa sulla cultura digitale.

L’assessore Valeria Satta ha presentato il progetto, alla presenza del Direttore Generale dell’Innovazione e Sicurezza IT, Riccardo Porcu e dei sindaci dei quattro Comuni coinvolti.

«La Regione Sardegna conferma la sua vicinanza verso le piccole comunità, sensibilizzando la popolazione per ridurre il digital divide – ha dichiarato l’assessore -. Questo percorso prevede venti ore di formazione in aula e ha l’obiettivo di fornire gli strumenti necessari per acquisire piena autonomia nell’utilizzo dei principali devices. Abbiamo riscontrato grande partecipazione a Villaspeciosa, in occasione del primo appuntamento, e contiamo di ottenere un grande risultato in questa seconda edizione e a quelle che verranno.»

Tags: Riccardo PorcuValeria Satta
Share13TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Valeria Satta (assessora regionale dell’Agricoltura): «Al lavoro per risolvere celermente i ritardi nei pagamenti e nell’espletamento delle istruttorie»
Regione

Valeria Satta (assessora dell’Agricoltura): «La Regione sta dalla parte del mondo delle campagne»

10 Gennaio 2024
565
Cabras, messa in sicurezza del ponte pedonale in legno situato in località Su Pottu: arriva l’ordinanza del Comune
Attualità

Il Distretto rurale più grande della Sardegna, tra Comuni e territori coinvolti, sarà presentato sabato 13 gennaio, a Cabras

9 Gennaio 2024
17
10 milioni di euro per i comparti agricoli sardi, la soddisfazione dell’assessora dell’Agricoltura Valeria Satta
Eventi

La Regione prenderà parte alla 45ª edizione del SIGEP

6 Gennaio 2024
10
‘Vendemmia Verde’ e ‘Promozione nei mercati nei Paesi terzi’, rimodulate le risorse per la Sardegna
Regione

‘Vendemmia Verde’ e ‘Promozione nei mercati nei Paesi terzi’, rimodulate le risorse per la Sardegna

28 Dicembre 2023
72
Dalla Regione Sardegna 5 milioni di euro per i distretti rurali e del cibo
Regione

Dalla Regione Sardegna 5 milioni di euro per i distretti rurali e del cibo

5 Dicembre 2023
110
Alluvione del 2020 e incendi del 2021, via libera al bando da 5 milioni di euro
Regione

Alluvione del 2020 e incendi del 2021, via libera al bando da 5 milioni di euro

1 Dicembre 2023
224

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
24
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
18
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
8
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.