• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

La Giunta regionale ha approvato la delibera con cui sostiene il settore apistico

28 Aprile 2025
in Regione
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
L’assessore regionale dell’Agricoltura, Gian Franco Satta, incontrerà domani a Cagliari i rappresentanti delle associazioni di categoria

Un milione e mezzo per aiutare la filiera del miele sardo, colpita dalla siccità. Su proposta dell’assessore dell’Agricoltura Gian Franco Satta, la Giunta regionale ha approvato la delibera con cui sostiene il settore apisitco.

Il perdurante stato di siccità, infatti, ha determinato un forte stress per il comparto agricolo regionale. In particolare, il settore apistico ha registrato un drastico calo delle produzioni, aggravando una crisi strutturale già in atto da anni, attribuibile alla concomitanza di fattori climatici avversi, pressioni sanitarie dovute a patogeni e parassiti, nonché a dinamiche di mercato sfavorevoli.

Le misure di sostegno attivate in questi anni si sono rivelate insufficienti a garantire un supporto organico e diffuso agli operatori del comparto apistico, determinando l’esclusione di una parte degli apicoltori. A tal fine, l’articolo 9, comma 10, della Legge Regionale n. 17 del 19 dicembre 2023, autorizza una spesa di 1.500.000 di euro (missione 16 – programma 01 – titolo 1), con l’obiettivo di sostenere la filiera del miele su tutto il territorio regionale, contribuendo così alla tutela del patrimonio apistico.

Gli aiuti una tantum verranno erogati in base al numero di alveari posseduti e censiti nell’anno 2023.

L’assessore Gian Franco Satta specifica che gli uffici competenti hanno effettuato le opportune valutazioni e stime, quantificando l’aiuto in un massimo di 77 euro per alveare. Questo aiuto è destinato agli imprenditori agricoli che non hanno beneficiato del sostegno previsto dalla deliberazione n. 38/28 del 17 novembre 2023.

L’aiuto sarà erogato secondo le modalità e nel rispetto delle condizioni e dei massimali stabilità dal regolamento della Commissione europea. in materia di aiuti in “de minimis” nel settore agricolo.

Sarà l’Agenzia Laore, sulla base delle competenze attribuite alle agenzie agricole, a gestire il bando, l’istruttoria delle domande e la liquidazione degli importi.

La Giunta regionale ha stabilito che nel caso in cui le risorse stanziate non fossero sufficienti a coprire l’intero fabbisogno, l’indennizzo sarà proporzionalmente ridotto in ragione della differenza percentuale tra il fabbisogno richiesto e la disponibilità finanziaria.

Tags: Gian Franco Satta
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le principali delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

7 Maggio 2025
88
L’assessore regionale dell’Agricoltura, Gian Franco Satta, incontrerà domani a Cagliari i rappresentanti delle associazioni di categoria
Regione

Quattro milioni di indennizzi per allevatori colpiti da crisi idrica, pubblicato l’elenco dei beneficiari. Gian Franco Satta: «Supportiamo chi ha sostenuto spese emergenziali»

30 Aprile 2025
1.1k
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro
Sanità

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde

10 Aprile 2025
55
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le principali delibere adottate oggi dalla Giunta regionale guidata da Alessandra Todde

5 Aprile 2025
74
L’assemblea regionale Cia Sardegna analizza i problemi del settore agricolo: «I dazi rendono ancora più incerto il futuro»
Politica

L’assemblea regionale Cia Sardegna analizza i problemi del settore agricolo: «I dazi rendono ancora più incerto il futuro»

5 Aprile 2025
13
La Sardegna a Verona al 57° Salone internazionale dei vini
Eventi

La Sardegna a Verona al 57° Salone internazionale dei vini

5 Aprile 2025
6

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
6
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
18
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
6
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025
30
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.