• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

La Regione ha chiesto al Ministero e alla Commissione Politiche Agricole l’inserimento degli ovini e caprini nel livello 2 dell’eco-schema 1 e i fondi integrativi nazionali

13 Novembre 2023
in Regione
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
La Regione ha chiesto al Ministero e alla Commissione Politiche Agricole l’inserimento degli ovini e caprini nel livello 2 dell’eco-schema 1 e i fondi integrativi nazionali

La Regione ha chiesto al Ministero e alla Commissione Politiche Agricole l’inserimento degli ovini e caprini nel livello 2 dell’eco-schema 1 e i fondi integrativi nazionali. Lo ha fatto con una lettera inviata al ministro delle Politiche agricole, Francesco Lollobrigida e al coordinatore Commissione Politiche agricole della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Federico Caner, l’assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta.

«In vista della prossima modifica al PSP ho rinnovato la richiesta di inserimento degli ovini e caprini nel livello 2 dell’eco-schema 1. Tale inserimento, ha detto l’Assessore Satta, potrebbe ovviare in parte alle perdite subite dalla Sardegna nell’attuale programmazione della PAC, complessivamente quantificate in oltre 300 milioni di euro nelle mie precedenti lettere. L’inserimento degli ovicaprini nel livello 2 dell’eco-schema 1, associato all’attuazione dell’intervento SRA30, se da un lato valorizza le funzioni “ambientali” del nostro sistema agro-pastorale, dall’altro, in perfetta coerenza con gli obiettivi della PAC, supplisce alla condizione di svantaggio dell’economia agricola sarda, più volte rappresentata e che le scelte fatte in passato per l’attuale PSP non hanno tenuto in debito conto, a discapito delle aspettative dei nostri agricoltori e allevatori.»

Le cause che hanno portato a tali perdite sono ricondotte al al mancato raggiungimento di una convergenza del 100% sui titoli, all’omessa considerazione della condizione di insularità in fase di riparto delle risorse FEASR e delle risorse integrative nazionali, come invece avveniva dal 2007 e all’inspiegata esclusione del comparto ovicaprino dal livello 2 dell’eco-schema 1.

Tags: Francesco LollobrigidaValeria Satta
Share9TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

A Samugheo grande successo per l’evento “Mojos e Marigas-Festival dell’Agroalimentare del Mandrolisai”
Eventi

A Samugheo grande successo per l’evento “Mojos e Marigas-Festival dell’Agroalimentare del Mandrolisai”

17 Novembre 2024
441
Silvio Lai (PD): «Il Parco La Maddalena, un anno senza presidente, il Governo avvii l’intesa con la Regione Sardegna»
Sanità

Lingua blu, Silvio Lai (PD): emergenza in Sardegna, interrogazione PD al ministro Francesco Lollobrigida

12 Settembre 2024
114
È stato presentato ad Assemini il progetto di valorizzazione nazionale della salicoltura “L’agricoltura coltiva il sale”
Attualità

È stato presentato ad Assemini il progetto di valorizzazione nazionale della salicoltura “L’agricoltura coltiva il sale”

6 Giugno 2024
329
Due milioni di euro per le aziende dove si allevano agnelli di Sardegna Igp
Economia

Due milioni di euro per le aziende dove si allevano agnelli di Sardegna Igp

31 Maggio 2024
1.3k
L’agnello sardo Igp arriva in Giappone
Economia

L’agnello sardo Igp arriva in Giappone

6 Marzo 2024
510
“Addio allo Stato, la vera sfida per un’Europa dei popoli”
Unione Europea

Lunedì 26 febbraio a Bruxelles si terrà una riunione dei ministri dell’Agricoltura

27 Febbraio 2024
19

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sassari: abusi su una minorenne, arrestato un uomo

Polizia di Stato di Cagliari: ruba la borsetta di una ragazza all’interno di un bar. Arrestato un marocchino

13 Maggio 2025
Ardauli: il programma de “Sa festa ‘e maju”

Ardauli: il programma de “Sa festa ‘e maju”

13 Maggio 2025
Dario Giagoni (Lega): «Le priorità degli italiani sono altre, non la legalizzazione della cannabis»

Dario Giagoni (Lega): «Si farà la strada Olbia-Arzachena»

13 Maggio 2025
A San Sperate l’8ª edizione di “Sant’Arte”

A San Sperate l’8ª edizione di “Sant’Arte”

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Sassari: abusi su una minorenne, arrestato un uomo

Polizia di Stato di Cagliari: ruba la borsetta di una ragazza all’interno di un bar. Arrestato un marocchino

13 Maggio 2025
1
Ardauli: il programma de “Sa festa ‘e maju”

Ardauli: il programma de “Sa festa ‘e maju”

13 Maggio 2025
1
Dario Giagoni (Lega): «Le priorità degli italiani sono altre, non la legalizzazione della cannabis»

Dario Giagoni (Lega): «Si farà la strada Olbia-Arzachena»

13 Maggio 2025
2
A San Sperate l’8ª edizione di “Sant’Arte”

A San Sperate l’8ª edizione di “Sant’Arte”

13 Maggio 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.