• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde

13 Febbraio 2025
in Regione
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde.

La Giunta, su proposta della Presidente Alessandra Todde, ha approvato gli indirizzi attuativi per gli interventi di bonifica ambientale e rigenerazione urbana dell’area di rilevante interesse nazionale dell’ex area militare denominata “Arsenale militare e area militare contigua Molo Carbone”, de La Maddalena.

Affari generali. La Giunta regionale, su proposta dell’assessora degli Affari generali, Mariaelena Motzo, ha nominato l’avvocato Massimo Cambule Direttore generale del Personale e Riforma della Regione: l’incarico avrà la durata di tre anni.

Agricoltura. Su proposta dell’assessore dell’Agricoltura, Gian Franco Satta, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo della filiera brassicola di qualità, la Giunta ha approvato le direttive di attuazione per gli aiuti relativi a due misure. La prima riguarda il “Premio ai cerealicoltori che aderiscono a un accordo di filiera e che coltivano orzo distico per la produzione di birra” per cui sono stati stanziati 4,5 milioni, per l’altra misura relativa a “Investimenti per la realizzazione e l’ammodernamento di birrifici artigianali e agricoli” sono disponibili 3 milioni.

Ambiente. La Giunta regionale, su proposta dell’assessora dell’Ambiente, Rosanna Laconi, ha decido di sottoporre all’ulteriore procedura di V.I.A. “ex post” gli interventi denominati “Realizzazione dell’impianto di depurazione di Budoni (SS)” e “Adeguamento dell’impianto di depurazione di Budoni”, proposti dalla Società Abbanoa S.p.A. Ha inoltre disposto di sottoporre all’ulteriore procedura di V.I.A. il progetto denominato “Interventi di messa in sicurezza e di mitigazione del rischio idraulico del rio Niu Crobu in centro urbano (III lotto)”, proposto dal comune di Fluminimaggiore.

L’Esecutivo, sempre su proposta dell’assessora dell’Ambiente, Rosanna Laconi, ha approvato l’Incremento della capacità di recupero di rifiuti non pericolosi di un impianto esistente della Conglomerati Bituminosi S.r.l., in località Feuredda nel comune di Simaxis per un costo presunto di 133mila euro per acquisto e installazioni di nuovi impianti.

La Giunta ha inoltre approvato il progetto definitivo per la nuova S.S. 125 Orientale Sarda, Tronco Tertenia-San Priamo, 1° lotto, 2° stralcio. L’intervento riguarda la realizzazione della tratta terminale del tronco Tertenia-San Priamo, facente parte del collegamento viario da Cagliari a Tortoli, interamente in variante all’attuale S.S. 125 “Orientale Sarda”, che si sviluppa per circa 7.700 metri nel territorio dei Comuni di Osini, Jerzu e Villaputzu.  Per la riqualificazione della SP 27 nel comune di Villagrande Strisaili, proposto dalla Provincia di Nuoro l’Esecutivo ha deciso di non sottoporre ad ulteriore procedura di valutazione di impatto ambientale, a condizione che siano state recepite tutte le prescrizioni ambientali.

Sanità. La Giunta, su proposta dell’assessore Armando Bartolazzi, ha approvato l’integrazione dell’atto aziendale dell’Azienda socio-sanitaria locale di Nuoro e di dare mandato alla Direzione generale della sanità per l’avvio delle procedure di aggiornamento della rete oncologica regionale previste dalla DGR n. 38/49 del 17.11.2023. L’Esecutivo ha inoltre stabilito che l’attivazione della Struttura Semplice Dipartimentale (SSD) di Chirurgia senologica aziendale è comunque subordinata alla capienza delle risorse annualmente assegnate alla ASL di Nuoro senza ricorrere a risorse aggiuntive a carico del bilancio regionale e che l’eventuale, successivo riconoscimento quale Breast Unit è subordinato al possesso degli ulteriori requisiti specifici richiesti dalle linee guida EUSOMA, fermo restando il presupposto possesso (e mantenimento) degli ordinari requisiti di accreditamento istituzionale.

La Regione Sardegna con la legge regionale 18 gennaio 2019, n. 5, ha inteso sostenere e promuovere il riconoscimento della fibromialgia quale patologia progressiva e invalidante e, con l’art. 7 bis, istituendo un sostegno economico denominato “Indennità regionale fibromialgia (IRF)” finalizzato a facilitare il miglioramento della qualità complessiva della vita dei cittadini residenti in Sardegna affetti da fibromialgia. La Giunta, su proposta dell’assessore Armando Bartolazzi ha approvato l’adozione di nuove linee di indirizzo per aggiornare le modalità di riconoscimento e erogazione del sostegno economico a partire dall’anno 2025 e la sua rendicontazione.

La Giunta, sempre in materia di Sanità, ha approvato le linee guida contenenti criteri e modalità di erogazione e rendicontazione di contributi regionali a sostegno degli enti che operano in ambito sociale per finalità riconducibili alle materie di competenza della Direzione generale delle Politiche Sociali.

L’Esecutivo ha approvato e recepito a livello regionale il Piano di controllo regionale pluriennale (PCRP) 2025-2027 che garantisce controlli lungo la filiera per garantire la sicurezza alimentare.

La Giunta con apposita delibera ha delegato alla Centrale Regionale di Committenza (CRC RAS) la procedura del servizio elisoccorso – Helicopter Emergency Medical Service (HEMS). Si intende avviare la nuova procedura di gara nel corso del 2025 per garantire la continuità del servizio di elisoccorso a partire dalla scadenza dell’attuale convenzione il 30 giugno 2026. È stato dato mandato all’Areus – Azienda regionale di emergenza urgenza della Sardegna – titolare del servizio, di effettuare preliminarmente un’analisi ed una valutazione critica dei risultati qualitativi e quantitativi dell’attuale servizio, per informare la nuova procedura di gara.

 

 

Tags: Alessandra ToddeArmando BartolazziGian Franco SattaMarfiaelena MotzoMassimo CambuleRosanna Laconi
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia
Ambiente

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
9
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi
Sanità

L’assessore della Sanità ha incontrato i commissari straordinari: «A voi spetta la governance delle aziende sanitarie»

9 Maggio 2025
22
La Prima Benedizione “Urbi et Orbi” del Santo Padre Leone XIV
Chiesa

Il messaggio inviato dalla presidente della Regione Alessandra Todde al nuovo Papa Leone XIV

9 Maggio 2025
32
Venerdì 9 maggio verrà presentato a Nuoro il libro “Del coraggio e della passione”, di Eugenia Tognotti
Cultura

Venerdì 9 maggio verrà presentato a Nuoro il libro “Del coraggio e della passione”, di Eugenia Tognotti

8 Maggio 2025
375
Europa Verde: a Sassari il primo congresso regionale
Politica

Europa Verde: a Sassari il primo congresso regionale

8 Maggio 2025
40
Al via lunedì 6 novembre la seconda giornata del ciclo di formazione rivolto ai futuri amministratori locali del sud Sardegna
Istruzione

Venerdì 9 maggio, all’Hotel Regina Margherita di Cagliari, si terrà l’evento “Istruzione, il futuro della Sardegna. Verso la nuova Legge regionale della Scuola”

7 Maggio 2025
32

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
13
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
8
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.