• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

Le delibere approvate dalla Giunta regionale nella seduta del 7 marzo 2025

10 Marzo 2025
in Regione
Reading Time: 4 mins read
0 0
A A
0
Le delibere approvate dalla Giunta regionale nella seduta del 7 marzo 2025

Le delibere approvate dalla Giunta regionale nella seduta del 7 marzo 2025.

Presidenza. La Presidente Alessandra Todde, d’ intesa con gli assessori alla Sanità, dell’Ambiente, dell’Agricoltura e degli Affari Generali, ha ridefinito le competenze e la composizione dell’Unità di progetto per il contrasto e l’eradicazione della Peste suina africana (PSA), ritenendo che la strategia e le azioni condotte, inducono a proseguire il percorso intrapreso per il contrasto alla peste suina africana, confermando in linea generale la struttura organizzativa che ha già dato prova di ottimo funzionamento e prevedendo tuttavia una ridefinizione delle competenze dell’Unità di progetto orientate in maniera più specifica alle attuali esigenze di sorveglianza, prevenzione e contrasto della malattia.

Sanità. La Giunta, su proposta dell’assessore Armando Bartolazzi, di concerto con la presidente Alessandra Todde, ha nominato quale direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna “G. Pegreffi” (IZS), Simonetta Maria Cherchi, regolarmente inserita nella rosa dei candidati idonei. L’incarico del contratto ha una durata di cinque anni.

Sempre in materia di sanità, la Giunta ha dato il via libera al Nomenclatore sanitario di assistenza protesica dove vengono emanate le disposizioni regionali relative all’erogazione di particolari dispositivi. Il provvedimento riguarda le modalità di erogazione degli ausili di serie che richiedono la messa in opera da parte del tecnico abilitato e di quelli pronti per l’uso, per i quali è previsto che le Regioni e le Aziende Sanitarie Locali stipulino contratti coi fornitori aggiudicatari delle procedure pubbliche di acquisto. Viene avviata una fase transitoria, in attesa dell’inizio e della conclusione delle procedure di appalto pubblico per gli elenchi protesici, che devono essere eseguite in modo centralizzato dall’ARES.

Agricoltura. Su proposta dell’assessore dell’Agricoltura, Gian Franco Satta, in seguito all’attività di accertamento svolta dall’Agenzia Laore, la Giunta riconosce il carattere di eccezionale avversità atmosferica degli eventi (siccità e ondate di calore) che si sono verificati durante la stagione estiva del 2022, che hanno interessato i territori comunali di Sassari, Serramanna, Villacidro, Posada, Torpè; di eccezionale avversità atmosferica  (forti piogge e venti) verificatasi nelle giornate del 21-22-23 novembre del 2022 nell’Oristanese e nel Sud Sardegna; in quelli (grandine) che si sono verificati il 4 aprile 2023 causando danni alle aziende dei territori di Baradili, Samatzai, Pimentel, Donori e Serdiana  e infine, il carattere di eccezionale avversità atmosferica degli eventi (forti piogge e venti), durante i mesi di maggio e giugno 2023, che hanno causato danni alle aziende agricole ricadenti in 41 comuni della provincia di Sassari, 35 della provincia di Nuoro, 62 comuni del Sud Sardegna, 3 della Città metropolitana di Cagliari e 19 nella provincia di Oristano.

Su proposta dell’assessore dell’Agricoltura e riforma agro-pastorale, Gian Franco Satta, la Giunta autorizza la proroga dell’esercizio provvisorio del bilancio pluriennale delle Agenzie AGRIS, LAORE, ARGEA e ASVI, per l’anno finanziario 2025, limitatamente al periodo che va dal primo marzo al 31 marzo 2025.

Pubblica Istruzione. Su proposta dell’assessora della Pubblica Istruzione, Ilaria Portas, la Giunta ha approvato la definizione dei criteri per la ripartizione dei finanziamenti dei centri per i servizi UNLA e Società Umanitaria e delle loro biblioteche per l’annualità 2025. Adottate inoltre le direttive per la rendicontazione delle spese sostenute per i corsi non conclusi degli Its (Istruzione Tecnologica Superiore).

Per le celebrazioni de Sa die de sa Sardigna è stato programmato il fondo per i festeggiamenti da destinare ai comuni di Cagliari, Bono e Alghero. L’assessora Portas ha disposto che nel corrente anno le rievocazioni siano occasione di studio e dedicate, oltre che all’insurrezione popolare avvenuta a Cagliari il 28 aprile 1794, a due figure storiche di rilievo in quegli anni: Giovanni Maria Angioy di Bono, magistrato e rivoluzionario, e Vincenzo Sulis, notaio e comandante della milizia popolare.

 AmbienteSu proposta dell’assessora della Difesa dell’Ambiente, Rosanna Laconi, la Giunta ha stabilito di non sottoporre ad ulteriore procedura di VIA l’intervento denominato “Lavori di completamento della nuova Sassari-Alghero 1° lotto, nel tratto della circonvallazione di Alghero da . collegare a sud della città con le direttrici per Bosa (S.P. n. 105) e per Villanova Monteleone (S.S. n. 292) e a nord con il nuovo ospedale in regione Taulera” nel territorio del Comune di Alghero (SS), proposto dal comune di Alghero.

Lavoro. Su proposta dell’assessora del Lavoro e Formazione Professionale, Desiré Alma Manca, la Giunta ha deciso di concedere il nulla osta l’autorizzazione all’esercizio provvisorio di bilancio per il mese di marzio 2025 e, comunque, non oltre il tempo strettamente necessario . all’approvazione del bilancio di previsione 2025-2027, secondo la disciplina prevista.

Enti Locali. Su proposta dell’assessore degli Enti locali, Francesco Spanedda, la Giunta regionale ha approvato la delibera che modifica le modalità di erogazione delle risorse del Fondo unico ai Comuni, alle Province e alle Città metropolitane. A partire dall’annualità 2025, le risorse saranno erogate in un’unica soluzione dell’intero stanziamento in conto competenza, con provvedimento da adottarsi entro 60 giorni dalla pubblicazione della legge finanziaria e comunque, una volta ultimate le procedure di riaccertamento. Inoltre, accogliendo la proposta avanzata dall’Anci Sardegna, sarà possibile nel corso dell’esercizio provvisorio, procedere alla liquidazione in dodicesimi. Come già previsto dalla legge, i fondi saranno erogati sulla base di una quota pari al 40 per cento in parti uguali e al 60 per cento su base demografica.

Lavori Pubblici. Su proposta dell’assessore dei Lavori pubblici, Antonio Piu, l’esecutivo ha dato il nulla osta per l’autorizzazione alla proroga dell’esercizio provvisorio dell’ENAS (Ente Acque della Sardegna), per il periodo 1° marzo – 31 marzo 2025.

Bilancio. Su proposta dell’assessore al Bilancio e Programmazione, Giuseppe Meloni, è stata autorizzata la proroga dell’esercizio provvisorio per l’anno 2025, limitatamente dal periodo 1° al 31 marzo 2025 dell’Agenzia Sardegna Ricerche.

Turismo. Su proposta dell’assessore del Turismo, Franco Cuccureddu, l’esecutivo ha approvato l’individuazione dei criteri ricognitivi per la certificazione della Rete dei Borghi della Sardegna. Verrà costituito un comitato scientifico che stabilirà i parametri di ingresso, allargando così la platea di possibili nuovi ingressi nella  “Rete dei Borghi caratteristici della Sardegna”.

​

Tags: Alessandra ToddeAntonio PiuArmando BartolazziDesirè Alma MancaFrancesco SpaneddaFranco CuccuredduGian Franco SattaGiovanni Maria AngioyGiuseppe MeloniIlaria PortasRosanna LaconiSimonetta Maria CherchiVincenzo Sulis
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN
Lavori pubblici

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

11 Maggio 2025
24
Europa Verde Sardegna elegge i vertici del partito: Antonio Piu e Francesca Citroni co-portavoce regionali
Politica

Europa Verde Sardegna elegge i vertici del partito: Antonio Piu e Francesca Citroni co-portavoce regionali

10 Maggio 2025
24
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia
Ambiente

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
9
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi
Sanità

L’assessore della Sanità ha incontrato i commissari straordinari: «A voi spetta la governance delle aziende sanitarie»

9 Maggio 2025
22
La Prima Benedizione “Urbi et Orbi” del Santo Padre Leone XIV
Chiesa

Il messaggio inviato dalla presidente della Regione Alessandra Todde al nuovo Papa Leone XIV

9 Maggio 2025
32
La Regione con l’AES al Salone del libro di Torino. Nello Spazio Sardegna al Lingotto dal 15 al 19 maggio
Cultura

La Regione con l’AES al Salone del libro di Torino. Nello Spazio Sardegna al Lingotto dal 15 al 19 maggio

8 Maggio 2025
13

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Emergenza Coronavirus, si ferma anche il calcio sardo, sospesi per due settimane tutti i campionati

Sconfitte nei playout, Costa Orientale Sarda e Ilvamaddalena retrocedono in Eccellenza insieme all’Atletico Uri

11 Maggio 2025
Usini: Gianluigi Testoni si candida alla carica di sindaco

Usini: Gianluigi Testoni si candida alla carica di sindaco

11 Maggio 2025
Vittoria sensazionale per Marc-Reiner Schmidt, vincitore del GP di Sardegna

Vittoria sensazionale per Marc-Reiner Schmidt, vincitore del GP di Sardegna

11 Maggio 2025
Tennis Club Cagliari ancora super fra Serie B1 e B2: arrivano due vittorie e un pareggio

Tennis Club Cagliari ancora super fra Serie B1 e B2: arrivano due vittorie e un pareggio

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Emergenza Coronavirus, si ferma anche il calcio sardo, sospesi per due settimane tutti i campionati

Sconfitte nei playout, Costa Orientale Sarda e Ilvamaddalena retrocedono in Eccellenza insieme all’Atletico Uri

11 Maggio 2025
18
Usini: Gianluigi Testoni si candida alla carica di sindaco

Usini: Gianluigi Testoni si candida alla carica di sindaco

11 Maggio 2025
93
Vittoria sensazionale per Marc-Reiner Schmidt, vincitore del GP di Sardegna

Vittoria sensazionale per Marc-Reiner Schmidt, vincitore del GP di Sardegna

11 Maggio 2025
3
Tennis Club Cagliari ancora super fra Serie B1 e B2: arrivano due vittorie e un pareggio

Tennis Club Cagliari ancora super fra Serie B1 e B2: arrivano due vittorie e un pareggio

11 Maggio 2025
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.