• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde

19 Febbraio 2025
in Regione
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde

Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde

Urbanistica ed Enti Locali. Su proposta della presidente Alessandra Todde, d’intesa con l’assessore degli Enti locali, Finanze e Urbanistica, Francesco Spanedda, è stato approvato il Disegno di legge regionale sul riordino della normativa edilizia e urbanistica regionale, che recepisce in modo ragionato le norme della Legge 105 del 2024, cosiddetta “Salva Casa”, e le armonizza con la legislazione regionale. Questo intervento permette di evitare che in futuro si verifichino nuovamente contenziosi, dubbi e difficoltà interpretative tra operatori, cittadini ed uffici pubblici.

Bilancio. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore della Programmazione e Bilancio, Giuseppe Meloni, ha approvato l’ulteriore proroga all’esercizio provvisorio sino al 31 marzo 2025.

Sempre su proposta dell’assessore Giuseppe Meloni è stato approvato il bilancio di previsione per l’anno 2025 e pluriennale per gli anni 2025-2027 dell’Agenzia Sarda delle Entrate e le direttive di attuazione per il sostegno alle imprese, individuando nel Centro regionale di Programmazione il soggetto responsabile dell’attuazione della misura. Le attività istruttorie sono affidate alla società in house SFIRS.

Inoltre, è stata disposta l’adozione delle variazioni in conto dell’esercizio provvisorio del bilancio regionale 2025, con le variazioni di bilancio e del Documento tecnico di accompagnamento, con l’utilizzo della quota vincolata al risultato di amministrazione (economie di spesa derivanti da stanziamenti di bilancio di esercizi antecedenti al 2024). Ancora l’assessore della Programmazione ha predisposto la quantificazione del fondo garanzia debiti commerciali nell’esercizio 2025 per debiti scaduti al 31 dicembre 2024, prendendo atto che l’amministrazione regionale non è soggetta per l’esercizio 2024 all’obbligo di accantonamento del Fondo di garanzia del debito commerciale.

Agricoltura. Su proposta dell’assessore dell’Agricoltura, Gian Franco Satta, la Giunta Todde ha concesso il nulla osta all’immediata esecutività della determinazione del Direttore generale dell’Agenzia per lo sviluppo e la valorizzazione ippica, con la quale è stata approvata la pianta organica dell’Agenzia che ha come obiettivo la finalità di tutelare e potenziare il settore ippico ed equestre attraverso interventi di valorizzazione e promozione delle specie e razze allevate nel territorio regionale.

Sanità. La Giunta, su proposta dell’assessore Armando Bartolazzi, ha approvato l’organizzazione e implementazione della Rete dei Servizi della Regione Sardegna dedicati ai disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (DNA) e il relativo percorso diagnostico terapeutico assistenziale. I DNA sono patologie complesse caratterizzate da un disfunzionale comportamento alimentare. Attualmente tali disturbi rappresentano un importante problema di salute pubblica.

L’Esecutivo ha approvato di programmare l’utilizzo della quota aggiuntiva del Fondo Nazionale per le Politiche Sociali anno 2023 pari ad euro 19.525,33 ad integrazione della quota di euro 120.000 euro disposta con Delibera del 28 dicembre 2021, per dare continuità agli interventi di mediazione familiare per la città metropolitana di Cagliari e il Comune di Sassari (enti gestori), con programmazione nella macroattività “Misure per il sostegno e l’inclusione sociale”, dando atto che la medesima somma sarà divisa in parti uguali tra i due enti beneficiari.

La Giunta, sempre in materia di Sanità, ha modificato la deliberazione della Giunta regionale n. 43/31 del 13.11.2024 per errore materiale, dove si parla di ARES, anziché di ASL. Per questo adesso ciascuna ASL dovrà provvedere a informare i soggetti gestori delle strutture, in merito alle modalità di rendicontazione e fatturazione delle quote sanitarie giornaliere dovute per le giornate di degenza per ospite che è stato rideterminato in euro 11,90.

 

Tags: Alessandra ToddeArmando BartolazziFrancesco SpaneddaGian Franco SattaGiuseppe Meloni
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi
Sanità

L’assessore della Sanità ha incontrato i commissari straordinari: «A voi spetta la governance delle aziende sanitarie»

9 Maggio 2025
23
La Prima Benedizione “Urbi et Orbi” del Santo Padre Leone XIV
Chiesa

Il messaggio inviato dalla presidente della Regione Alessandra Todde al nuovo Papa Leone XIV

9 Maggio 2025
32
Venerdì 9 maggio verrà presentato a Nuoro il libro “Del coraggio e della passione”, di Eugenia Tognotti
Cultura

Venerdì 9 maggio verrà presentato a Nuoro il libro “Del coraggio e della passione”, di Eugenia Tognotti

8 Maggio 2025
380
Europa Verde: a Sassari il primo congresso regionale
Politica

Europa Verde: a Sassari il primo congresso regionale

8 Maggio 2025
42
A Oristano ieri si è tenuto un vertice in Prefettura sulla sicurezza nei litorali
Enti locali

A Oristano ieri si è tenuto un vertice in Prefettura sulla sicurezza nei litorali

7 Maggio 2025
13
Al via lunedì 6 novembre la seconda giornata del ciclo di formazione rivolto ai futuri amministratori locali del sud Sardegna
Istruzione

Venerdì 9 maggio, all’Hotel Regina Margherita di Cagliari, si terrà l’evento “Istruzione, il futuro della Sardegna. Verso la nuova Legge regionale della Scuola”

7 Maggio 2025
32

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
20
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
6
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
21
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.