• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

Michele Ciusa (M5S): «Una proposta di legge per migliorare la qualità della vita degli stomizzati sardi»

1 Ottobre 2024
in Regione
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Michele Ciusa (M5S): «La Regione pretenda la riduzione dei costi dell’energia per la Sardegna»
«Garantire una migliore qualità della vita agli stomizzati sardi agevolando interventi preventivi, nonché la cura e la riabilitazione. Con questo obiettivo abbiamo presentato una proposta di legge che oltre ad elevare la qualità di vita degli stomizzati sancisca la loro presa in carico e l’obbligo in capo alle regioni e alle aziende sanitarie di fornire tutti gli interventi di prevenzione e di cura necessari. Questa legge individua i fondi con cui finanziare tali interventi nell’ambito del piano sanitario regionale, per ogni provincia, un centro polifunzionale per l’incontinenza urinaria, fecale e stomale, anche mettendo in rete servizi dedicati già funzionanti.»
Il capogruppo del Movimento 5 stelle in Consiglio regionale, Michele Ciusa, presenta così una proposta di legge dedicata agli stomizzati sardi.
«In oncologia – ricorda Michele Ciusa – il cancro al colon-retto è la seconda causa di morte e la stomia è una delle condizioni più invalidanti che esistano in ambito oncologico: procura depressione, senso di vergogna e isolamento sociale. Gli stomizzati sardi sono stimati in 1.600 e la loro vita non è facile sotto ogni aspetto sociale.»
«La nostra proposta di legge prevede inoltre la presenza di un medico specialista in materia, in seno alle commissioni mediche per l’accertamento dell’invalidità civile o riconoscimento dell’handicap. Infine, abbiamo inserito un articolo finalizzato all’attivazione di un numero verde per fornire, ai soggetti colpiti e non, ogni informazione utile, e previsto che l’Assessorato della Sanità, in collaborazione con le associazioni dei pazienti maggiormente rappresentative – conclude Michele Ciusa -, attui campagne di sensibilizzazione sul problema dell’incontinenza e della stomia.»
Tags: Michele Ciusa
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Michele Ciusa (M5S): «La Regione pretenda la riduzione dei costi dell’energia per la Sardegna»
Ambiente

Il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno di Michele Ciusa (M5S), sulla contrarietà della Regione al deposito nazionale dei rifiuti radioattivi

4 Dicembre 2024
26
Ha preso il via oggi la XVII legislatura del Consiglio regionale della Sardegna, Alessandra Todde ha presentato i 12 assessori, Piero Comandini è stato eletto presidente
Regione

Ha preso il via oggi la XVII legislatura del Consiglio regionale della Sardegna, Alessandra Todde ha presentato i 12 assessori, Piero Comandini è stato eletto presidente

9 Aprile 2024
26
Ieri sera in piazza Galilei, a Cagliari, si è tenuta un’affollata assemblea pubblica sui temi della sanità
Sanità

Ieri sera in piazza Galilei, a Cagliari, si è tenuta un’affollata assemblea pubblica sui temi della sanità

21 Giugno 2023
120
Michele Ciusa (M5S): «La Regione pretenda la riduzione dei costi dell’energia per la Sardegna»
Sanità

Michele Ciusa (M5S): «Le consegne di panni e traverse per anziani e disabili sono in grave ritardo»

14 Novembre 2022
150
Michele Ciusa, Alessandro Solinas, Desirè Manca e Roberto Li Gioi (M5S): «La Regione spieghi cosa impedisce l’istituzione della zona economica speciale sarda»
Politica

Dimissioni di Alessandra Zedda. M5S: «Si dimetta anche Christian Solinas»

10 Novembre 2022
31
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

La situazione di “stallo” all’Ente acque della Sardegna, è stata al centro dei lavori della Quarta commissione del Consiglio regionale

9 Novembre 2022
23

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
9
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
15
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
8
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
103
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.