• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

Riprenderanno domani, martedì 26 gennaio, i lavori  delle commissioni permanenti del Consiglio regionale

25 Gennaio 2021
in Regione
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0

Riprenderanno domani, martedì 26 gennaio, i lavori  delle commissioni permanenti del Consiglio regionale.

In mattinata, alle 10,00, si riunirà la Sesta Commissione “Salute e politiche sociali” guidata da Domenico Gallus (Udc-Cambiamo). In programma l’audizione del nuovo Commissario straordinario dell’Areus Simonetta Cinzia Bettelini che riferirà sui servizi attivati durante la fase di emergenza sanitaria da Covid-19. I lavori della Commissione proseguiranno con l’esame di tre proposte di legge sull’autismo.

Per mercoledì 27 gennaio, alle 10.30, è convocata la Quinta Commissione “Attività produttive” che proseguirà l’esame delle proposte di legge n. 226 e 228 per il sostegno e la promozione della coltivazione della canapa. All’attenzione del parlamentino  presieduto da Piero Maieli (Psd’Az) anche le proposte di legge n. 98 “Modifiche alla legge regionale 29 luglio 1998, n. 23 (Norme per la protezione della fauna selvatica e per l’esercizio della caccia in Sardegna)”; n. 209 “Disciplina dell’enoturismo in Sardegna”, n. 42 “Riordino del comparto ippico ed equestre della Sardegna”; n. 206 “Modifiche e integrazioni all’articolo 21 della legge regionale 28 luglio 2017, n. 16 (Norme in materia di turismo)” e n. 135 “Interventi urgenti a favore del comparto ovino per compensare in parte le perdite causate dal crollo del prezzo della lana di pecora e salvaguardare al contempo gli intrinseci aspetti legati all’antico rito pastorale della tosatura”. In discussione infine il P/105 “Indennizzi per i danni causati dall’invasione di cavallette nell’anno 2020. Legge regionale 23 luglio 2020, n. 22, art. 25, comma 1″.

La seduta della commissione andrà avanti nel pomeriggio, a partire dalle 16.00, con una serie di audizioni. Saranno sentiti i rappresentanti di Confcommercio e Confesercenti sulla situazione delle imprese dello spettacolo e dell’intrattenimento da ballo e una rappresentanza dei borsisti dell’Agenzia regionale AGRIS sulla loro attuale situazione di precariato.

Sempre mercoledì, alle 16,00 si riunirà anche la Terza Commissione “Bilancio” presieduta da Valerio de Giorgi (Misto) chiamata ad esprimere i pareri finanziari sulle proposte di legge n. 209 “Disciplina dell’enoturismo in Sardegna” e n. 107 “Norme urgenti per il rilancio delle attività di impulso, coordinamento ed attuazione degli interventi della Giunta regionale e di riorganizzazione della Presidenza della Regione. Modifiche e integrazioni alla legge regionale 7 gennaio 1977, n. 1, alla legge regionale 26 agosto 1988, n. 32 ed alla legge regionale 13 novembre 1998, n. 31”; n. 42 “Riordino del comparto ippico ed equestre della Sardegna” ed il parere, previsto dal Regolamento interno del Consiglio, sull’istituzione del Collegio di revisori dei Conti.

Tags: Domenico GallusPiero MaieliSimonetta Cinzia BetteliniValerio De Giorgi
Share3TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Turismo equestre e raccolta dei tartufi in Sardegna: due proposte di legge del Psd’Az
Regione

Piero Maieli (Forza Italia): «Tre milioni solo a Cagliari: uno schiaffo ai Comuni sardi. Altro che equità, questa è propaganda”

18 Aprile 2025
41
Turismo equestre e raccolta dei tartufi in Sardegna: due proposte di legge del Psd’Az
Sanità

Piero Maieli: «Taglio di 20 milioni alla ASL n. 1 di Sassari: oggi quelle preoccupazioni si concretizzano»

11 Aprile 2025
45
Turismo equestre e raccolta dei tartufi in Sardegna: due proposte di legge del Psd’Az
Sanità

Il consigliere regionale Piero Maieli controreplica all’assessore della Sanità Armando Bartolazzi

8 Aprile 2025
60
Al Santissima Trinità di Cagliari nasce il reparto per i detenuti
Sanità

L’assessore della Sanità Armando Bartolazzi replica al consigliere Piero Maieli: «Nessun taglio è stato fatto sulle assegnazioni di risorse alle Asl»

5 Aprile 2025
43
Turismo equestre e raccolta dei tartufi in Sardegna: due proposte di legge del Psd’Az
Sanità

Piero Maieli (Forza Italia): «Sanità pubblica a rischio, la misura è colma, no ai tagli, no ai privilegi!»

5 Aprile 2025
31
A colloquio con Piero Maieli (consigliere regionale del Psd’Az) – di Antonio Caria
Sanità

Riorganizzazione del sistema sanitario sardo, critico Piero Maieli (Forza Italia)

27 Febbraio 2025
27

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
34
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
23
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
9
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
18
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.