• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

Sono stati individuati ieri gli strumenti istituzionali utili ad arrivare alla piena realizzazione del Comparto Unico

1 Gennaio 2024
in Regione
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Sono stati individuati ieri gli strumenti istituzionali utili ad arrivare alla piena realizzazione del Comparto Unico. Verranno costituiti una Cabina di Regia interassessoriale, coordinata dall’assessore degli Enti locali, Aldo Salaris, incaricata di definire la strategia politica destinata a sfociare nella piena realizzazione del Comparto Unico, a cui verrà affiancato un tavolo attuativo. A prevederlo è la delibera di Giunta approvata dalla Giunta nella serata di ieri, con cui si dà seguito alla misura prevista con l’ultima Finanziaria.
A supporto della Cabina di regia – che sarà composta oltre che dall’assessore Aldo Salaris, dall’assessore degli Affari generali, Andreina Farris, e dall’assessore della Programmazione e Bilancio, Giuseppe Fasolino – il presidente Christian Solinas ha proposto l’istituzione di un Tavolo tecnico attuativo utile ad acquisire un quadro esauriente delle implicazioni economiche, giuridiche e organizzative relative al Comparto unico. Il Tavolo attuativo sarà composto dal Direttore generale degli Enti locali e finanze, dal Direttore generale del Personale e Riforma della Regione, dal Direttore generale dei servizi finanziari e con la possibile integrazione di esperti in materia.
«Abbiamo riconosciuto la necessità di dare adeguata risposta alle numerose richieste giunte dai Comuni della Sardegna – spiega il presidente della Regione, Christian Solinas – riguardanti la piena realizzazione di un Comparto Unico del pubblico impiego comprendente la Regione e gli Enti Locali e all’indomani dell’approvazione della Finanziaria abbiamo messo a punto gli strumenti istituzionali idonei, con l’obiettivo di superare le criticità e porre in essere quei graduali perfezionamenti necessari per evitare ritardi di difficile risoluzione già riscontrati in passato.»
Il presidente della regione, di concerto con gli assessori coinvolti ha anche proposto che, tramite la Cabina di regia e il Tavolo tecnico di supporto, venga predisposto uno specifico disegno di legge riguardante disposizioni attuative del Comparto Unico e integrative del sistema di pubblico impiego regionale e locale.
«Consideriamo l’equiparazione del trattamento giuridico ed economico dei dipendenti del Sistema Regione e delle Autonomie locali un elemento di giustizia ed equità – ha aggiunto l’assessore Aldo Salaris – ed è per questo che ci siamo fin da subito attivati, accogliendo e raccogliendo le istanze e avviando quel dialogo e quel confronto utili ad accelerare la costituzione del Comparto Unico. Quello raggiunto rappresenta sicuramente un risultato storico, atteso dal 2006. Con la Cabina di regia lavoreremo affinché il Comparto Unico possa vedere quanto prima la luce.»
Tags: Aldo SalarisChristian SolinasGiuseppe Fasolino
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sabato 17 e domenica 18 maggio Monumenti aperti sbarca per la prima volta a Golfo Aranci
Cultura

Sabato 17 e domenica 18 maggio Monumenti aperti sbarca per la prima volta a Golfo Aranci

12 Maggio 2025
115
Consegnati due nuovi mezzi alla Compagnia barracellare di Sennori
Enti locali

Consegnati due nuovi mezzi alla Compagnia barracellare di Sennori

7 Maggio 2025
276
Santa Maria Coghinas: 100mila euro per il nuovo scuolabus
Trasporti

Santa Maria Coghinas: 100mila euro per il nuovo scuolabus

7 Maggio 2025
40
Venerdì 11 aprile, a Tortolì, verrà presentato il libro di Christian Solinas “Fenomenologia del Sardismo. Cento anni di ideologia e prassi politiche”
Cultura

Venerdì 11 aprile, a Tortolì, verrà presentato il libro di Christian Solinas “Fenomenologia del Sardismo. Cento anni di ideologia e prassi politiche”

10 Aprile 2025
102
Politica

Intervista ad Aldo Salaris, coordinatore regionale dei Riformatori sardi – di Armando Cusa

15 Marzo 2025
257
Annamaria Bernini e Giuliano Cazzola, gli ospiti della scuola di formazione politica dei Riformatori lunedì 25 maggio
Politica

Gianni Letta e Goffredo Bettini saranno ospiti del secondo appuntamento della scuola di formazione politica promossa dai Riformatori sardi

27 Febbraio 2025
73

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
14
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
16
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
5
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
8
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.