• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Regione

Una mozione del centrosinistra in Consiglio regionale propone un piano di salvataggio per le imprese sarde

4 Maggio 2021
in Regione
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Cesare Moriconi (Pd): «Le Commissioni medico legali riprendano ad operare dopo il lockdown»

I gruppi di minoranza del Consiglio regionale hanno presentato una mozione urgente sull’impatto economico, finanziario e occupazionale della crisi causata dalla pandemia, contenente un piano di salvataggio per le imprese sarde.

Secondo Cesare Moriconi, consigliere regionale del Pd e primo firmatario del documento, «la Sardegna è una Regione altamente a rischio, lo dicono tutti i dati e le analisi che arrivano dal Fondo Monetario Internazionale e dall’Istat. La Giunta non può continuare a far finta di niente. Servono misure urgenti e ragionate per cercare di tamponare l’impatto della crisi sulle imprese isolane».

A preoccupare i consiglieri d’opposizione è l’assenza di una strategia da parte dell’esecutivo regionale: «Finora la Giunta Solinas ha agito senza una visione d’insieme, utilizzando le risorse in modo irrazionale – ha aggiunto Cesare Moriconi – Istat e Fmi dicono che la crisi si abbatterà in modo devastante sulle imprese più fragili. E’ il caso della Sardegna dove il 96% delle aziende è costituito da piccole o addirittura micro attività, con pochi dipendenti e con un livello di innovazione tecnologica molto basso. Per aiutarle occorre fare, prima di tutto, un’analisi di contesto per poter calibrare gli interventi e intervenire in modo rapido».

Una crisi particolarmente sentita nel centro Sardegna: «Tutti i distretti economici del nuorese (Orosei, Bitti, Sorgono, Fonni e Desulo) segnano un record negativo. Questa situazione si riflette anche sul sistema sanitario – ha detto il consigliere del Pd Roberto Deriu – a causa della mancanza di pianificazione della Giunta la crisi divora e distrugge il Centro Sardegna».   

Una strategia a lungo termine ed un’azione tempestiva nell’erogazione dei ristori chiede anche Eugenio Lai: «Con lo sblocco dei licenziamenti e senza un piano di salvataggio rischiamo di avere nei prossimi mesi una marea di disoccupati – ha detto Eugenio Lai – l’azione della Giunta sconta forti ritardi, i ristori per le imprese sono fermi da oltre un anno nelle casse della Regione».

I numeri parlano chiaro: «Dei 200 milioni di euro messi a disposizione dalla legge 22 solo il 30% è arrivato a destinazione – ha detto Cesare Moriconi – stanziare risorse serve a poco se poi queste non entrano nelle tasche delle imprese».

Una situazione che potrebbe presto aggravarsi: «La crisi in Sardegna colpirà in modo più pesante nei prossimi mesi quando verranno meno le garanzie dello Stato – ha affermato il capogruppo dei Progressisti, Francesco Agus – se si interviene subito c’è ancora la possibilità di salvare molte imprese. Il nostro sistema economico è fragile, rischia di diventare il terreno di caccia di tutte le mafie europee, per questo sosteniamo la proposta del consigliere Massimo Zedda di istituire in Sardegna una Commissione “Anticorruzione”».

Un invito a lasciare da parte i temi divisivi, per concentrarsi sui contenuti, è arrivato invece dal consigliere del M5S Alessandro Solinas: «I dati parlano chiaro. Occorre agire subito per evitare la tempesta perfetta. La minoranza è pronta a fare la sua parte».   

Dal centrosinistra arriva una proposta operativa: «Proponiamo alla Giunta e alla maggioranza un piano di salvataggio per evitare il collasso delle imprese e indichiamo alcuni strumenti – ha ribadito Cesare Moriconi – tra questi la concessione di prestiti a lungo termine, per la ristrutturazione dei debiti delle imprese, e di prestiti d’onore, anche a fondo perduto, per le piccole e piccolissime attività, i giovani professionisti, gli artigiani, i piccoli esercizi commerciali e gli ambulanti».

Un occhio di riguardo, infine, al rilancio delle attività turistiche: «la Sardegna deve essere vista come destinazione in cui ci si possa muovere in sicurezza per apprezzare il suo patrimonio ambientale e culturale – ha concluso il primo firmatario della mozione – per far questo serve un piano straordinario di marketing e comunicazione».

Tags: Alessandro SolinasCesare MoriconiEugenio LaiFrancesco AgusMassimo ZeddaRoberto Deriu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

E’ stato presentato stamane il secondo round del Campionato Mondiale Supermoto Gran Premio della Sardegna che si terrà sabato 10 e domenica 11 sul Circuito Internazionale di Tramatza
Sport

E’ stato presentato stamane il secondo round del Campionato Mondiale Supermoto Gran Premio della Sardegna che si terrà sabato 10 e domenica 11 sul Circuito Internazionale di Tramatza

9 Maggio 2025
20
Emanuele Cani (assessore dell’Industria): «E’ prioritario trovare una soluzione al problema occupazionale dei lavoratori del Porto Canale»
Lavoro

Emanuele Cani (assessore dell’Industria): «E’ prioritario trovare una soluzione al problema occupazionale dei lavoratori del Porto Canale»

7 Maggio 2025
11
Per raccontare Cagliari…nata sotto il nome di Caralis…bisognerebbe essere un poeta – di Nadia Pische
Cronaca

Documento di associazioni, comitati e partiti contro l’esercitazione “Joint Stars” in programma a Cagliari il 10 e 11 maggio

5 Maggio 2025
29
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

Francesco Agus (Progressisti): «Preoccupa lo strappo che si è registrato nella nomina dei commissari delle aziende sanitarie»

29 Aprile 2025
28
Il 28 e 29 aprile si terrà a Cagliari il XIV Congresso regionale della Cisl
Sindacato

Il 28 e 29 aprile si terrà a Cagliari il XIV Congresso regionale della Cisl

26 Aprile 2025
121
Primu de maiu, no est Sant’Efis
Eventi

Cagliari: è tutto pronto per la 369ª Festa di Sant’Efisio

26 Aprile 2025
117

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
18
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
29
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
47
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025
8
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.