• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Per i piccoli prematuri un dono fatto col cuore dagli alunni della IV B della primaria Santa Maria di Sorso

2 Ottobre 2024
in Sanità
Reading Time: 3 mins read
1 0
A A
0

Con una poesia hanno salutato i piccoli “guerrieri” della Neonatologia e Tin. Con le loro semplici parole hanno voluto raccontare la bellezza del mondo, del cielo e della natura. Hanno invitato i piccoli neonati a lottare, a essere forti, perché «alla fine ne varrà la pena e non solo per l’incanto del nostro pianeta, soprattutto per la bellezza dell’amore dei vostri genitori».

Il reparto di Neonatologia e Tin dell’Aou di Sassari per una mattina, oggi, si è colorato a festa, grazie alla presenza dei bambini della IV B della scuola primaria di Santa Maria di Sorso.

Accompagnati dalle loro maestre e da alcune mamme, i 24 alunni hanno portato in dono al reparto una nuova comoda poltrona che servirà alle mamme dei piccoli ricoverati nei momenti dedicati all’allattamento.

La poltrona è il frutto della raccolta fatta dalla scuola in occasione del mercatino di Natale.

Con i fondi raccolti dalla “vendita” dei tanti oggetti realizzati anche dai genitori degli alunni, gli stessi ragazzi hanno deciso cosa donare alla Neonatologia di Sassari.

Emblematica, poi, la scelta della giornata per la consegna: il 14 febbraio, ricorrenza di San Valentino, a dimostrare come la donazione da parte dei bambini della scuola di Sorso sia una scelta fatta con il cuore.

Ad accogliere alunni e loro accompagnatori c’erano il direttore della struttura, Giorgio Olzai, la coordinatrice Maria Zicchi ed il personale infermieristico che ha voluto regalare ai ragazzi alcuni libri.

Nei giorni scorsi, infine, i Fedale Classe ’83 di Nule, in ricordo di un piccolo prematuro che non è riuscito a vincere la sua battaglia, hanno donato al reparto alcuni cuscini in gel antidecubito, per la corretta postura del cranio in culla.

Tags: Giorgio OlzaiMaria Zicchi
Share11TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Lettura ad alta voce, stimolo per bimbi e genitori all’Aou di Sassari
Sanità

Lettura ad alta voce, stimolo per bimbi e genitori all’Aou di Sassari

25 Marzo 2023
107
Sei poltrone allattamento per le mamme della Tin dell’Aou di Sassari
Sanità

Sei poltrone allattamento per le mamme della Tin dell’Aou di Sassari

20 Settembre 2022
11
Sei poltrone per le mamme che allattano
Sanità

Sei poltrone per le mamme che allattano

20 Settembre 2022
1
L’eccellenza sanitaria sassarese dal locale all’internazionale: un progetto di cooperazione allo sviluppo per ridurre la mortalità infantile in Senegal e Burkina Faso
Sanità

L’eccellenza sanitaria sassarese dal locale all’internazionale: un progetto di cooperazione allo sviluppo per ridurre la mortalità infantile in Senegal e Burkina Faso

11 Giugno 2022
110
Aou di Sassari: cura e benessere del neonato a 360 gradi
Sanità

Aou di Sassari: cura e benessere del neonato a 360 gradi

22 Novembre 2021
102
La Neonatologia tra Covid e desiderio di normalità
Sanità

La Neonatologia tra Covid e desiderio di normalità

17 Novembre 2021
47

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
4
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
8
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
8
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
68
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.