• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

A Sassari il Bra Day con incontri informativi e visite gratuite

Il 20 ottobre, nei locali della Smac, la giornata internazionale della ricostruzione mammaria e consapevolezza, con esperti di tutta Italia collegati on line. È possibile prenotare la partecipazione all’incontro e le visite gratuite

15 Ottobre 2021
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
A Sassari il Bra Day con incontri informativi e visite gratuite

Una giornata interamente dedicata a incontri incentrati sul tumore della mammella, sulla tematica della ricostruzione del seno dopo un intervento radicale di mastectomia quindi a visite e colloqui gratuiti con le donne. È il Bra Day, la giornata internazionale per la consapevolezza della ricostruzione mammaria, che si svolgerà in Aou il 20 ottobre, in collaborazione con la Sicpre, la Società italiana di chirurgia plastica ricostruttiva, rigenerativa ed estetica.

A organizzare l’evento, che si svolgerà nei locali della Smac (al piano terra della seconda stecca bianca, fronte scala E), è la struttura complessa di Chirurgia plastica e ricostruttiva, diretta dal professor Corrado Rubino.

«Si tratta di una giornata importante – afferma il professor Corrado Rubino – un’occasione per parlare con le donne della consapevolezza della ricostruzione mammaria come momento strettamente legato alla riabilitazione. Un ritorno alla vita, nella normalità, dopo aver affrontato la lotta contro il cancro.»

«Vediamo circa 300 nuovi casi all’anno – prosegue – e spesso, in un quarto di questi, è necessario intervenire con un intervento di mastectomia che richiede, poi, una ricostruzione mammaria immediata. Il tumore mammario rappresenta una delle prime cause di morte nelle donne. Fortunatamente, al giorno d’oggi c’è un’alta sopravvivenza, circa l’85 per cento. Una situazione che è dovuta alla diagnosi precoce e al progresso delle terapie.»

«È chiaro – conclude il docente – che la mastectomia rende necessaria la ricostruzione del seno, per un aspetto di benessere della donna, anche psicologico.»

Alle ore 10,30, grazie a un collegamento webinar, i lavori della giornata saranno aperti dal presidente nazionale della Sicpre, professor Carlo Magliocca. A lui il compito di spiegare cosa sia il Bra Day itinerante della Sicpre, un calendario di eventi per parlare di ricostruzione mammaria che si svolgeranno in diverse città italiane, nei prossimi 12 mesi.

In considerazione del collegamento web è prevista la possibilità di partecipare all’incontro. Saranno ammesse sino a un massimo di 10 partecipanti che potranno prenotarsi chiamando al numero 079 228434, dalle 12.00 alle 14.00.

Alle 10,45 il dottor Maurizio Nava farà il punto sulla ricostruzione mammaria e illustrerà le ultime novità in ambito ricostruttivo.

Alle 11,15 la parola passerà ai centri di senologia italiani collegati via webinar. Gli specialisti risponderanno alle domande delle donne sulla ricostruzione mammaria.

Nel pomeriggio, dalle 15.00 alle 18.00, nei locali della Smac si svolgeranno visite e colloqui gratuiti con l’equipe di specialisti guidati dal professor Corrado Rubino.

Le donne che vorranno sottoporsi a visita e a colloquio con gli specialisti potranno prenotare l’appuntamento allo 079 228434, dalle 12.00 alle 14.00. Anche in questo caso sono ammesse sino a un massimo di 10 prenotazioni. Si consiglia di dotarsi di green pass.

Tags: Carlo MaglioccaCorrado RubinoMaurizio Nava
Share8TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

“Il ruolo della Breast Unit nella diagnosi e nel trattamento del carcinoma mammario”, corso dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari sabato 12 aprile
Sanità

“Il ruolo della Breast Unit nella diagnosi e nel trattamento del carcinoma mammario”, corso dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari sabato 12 aprile

11 Aprile 2025
9
Un carrello multifunzione per l’Unità operativa di Chirurgia del piede diabetico dell’Aou di Sassari
Sanità

Un carrello multifunzione per l’Unità operativa di Chirurgia del piede diabetico dell’Aou di Sassari

21 Ottobre 2023
86
Il 18 ottobre, all’Aou di Sassari, sarà Bra Day
Sanità

Il 18 ottobre, all’Aou di Sassari, sarà Bra Day

17 Ottobre 2023
11
Aou Sassari: un Pdta per la cura dei tumori testa-collo
Sanità

Aou Sassari: un Pdta per la cura dei tumori testa-collo

23 Agosto 2023
2.8k
Sabato, a Sassari, ECM sulla gestione delle masse neoplastiche cervicali
Sanità

Sabato, a Sassari, ECM sulla gestione delle masse neoplastiche cervicali

8 Giugno 2023
203
Il 19 ottobre, Bra Day all’Aou di Sassari
Sanità

Il 19 ottobre, Bra Day all’Aou di Sassari

15 Ottobre 2022
7

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sassari: incidente stradale in Piazza Conte di Moriana

Sassari: incidente stradale in Piazza Conte di Moriana

10 Maggio 2025
Incidente stradale tra Arzachena e Luogosanto

Incidente stradale tra Arzachena e Luogosanto

10 Maggio 2025
Alghero: dal 14 al 16 maggio il G20Spiagge

Alghero: dal 14 al 16 maggio il G20Spiagge

10 Maggio 2025
Ricca due giorni per gli amanti della bici in Sardegna

Ricca due giorni per gli amanti della bici in Sardegna

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Sassari: incidente stradale in Piazza Conte di Moriana

Sassari: incidente stradale in Piazza Conte di Moriana

10 Maggio 2025
1
Incidente stradale tra Arzachena e Luogosanto

Incidente stradale tra Arzachena e Luogosanto

10 Maggio 2025
3
Alghero: dal 14 al 16 maggio il G20Spiagge

Alghero: dal 14 al 16 maggio il G20Spiagge

10 Maggio 2025
7
Ricca due giorni per gli amanti della bici in Sardegna

Ricca due giorni per gli amanti della bici in Sardegna

10 Maggio 2025
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.