• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Ad Alghero, il 25 e 26 ottobre, esperti discuteranno di mieloma multiplo, biologia molecolare e nuovi trattamenti

23 Ottobre 2024
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Ad Alghero, il 25 e 26 ottobre, esperti discuteranno di mieloma multiplo, biologia molecolare e nuovi trattamenti

La gestione del mieloma multiplo, la biologia molecolare, l’immunoterapia, e le nuove terapie cellulari saranno i temi principali dell’evento scientifico in programma ad Alghero nelle giornate del 25 e 26 ottobre. L’appuntamento, dedicato all’aggiornamento e agli sviluppi più recenti nella patologia plasmacellulare porta il titolo “La patologia plasmacellulare: update e hot topics 2024” e si terrà al Quarté Sayàl. L’incontro, che coinvolgerà numerosi specialisti di caratura nazionale e internazionale, è organizzato in collaborazione tra le strutture di Ematologia dell’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari, dell’Ospedale Oncologico Businco Arnas-Brotzu di Cagliari e della Asl di Nuoro, con la guida scientifica dei dottori Luigi Podda, Daniele Derudas e Angelo Palmas.

«Il congresso di quest’anno ad Alghero – afferma Luigi Podda – offre un’importante opportunità per condividere i progressi nella gestione del mieloma multiplo. Un focus particolare sarà rivolto alle nuove terapie mirate, inclusi gli anticorpi bispecifici e le CAR-T, che stanno rivoluzionando l’approccio a questa patologia.»

Nel corso delle sei sessioni in programma, gli esperti presenteranno gli studi più recenti sulla patologia plasmacellulare, con particolare focus sul mieloma multiplo, una neoplasia del sangue che colpisce principalmente persone tra i 65 e i 75 anni. Il mieloma multiplo rappresenta il secondo tumore ematologico per incidenza e provoca un impatto significativo sulla qualità della vita del malato, con danni a vari organi, soprattutto le ossa, oltre a causare anemia e problematiche infettive, renali e neurologiche. In Sardegna si registrano ogni anno circa 150 nuovi casi e sono oltre 1000 i pazienti in cura nelle strutture specializzate, dei quali circa il 25% all’Aou di Sassari. Nonostante il mieloma rimanga una patologia inguaribile, i recenti progressi terapeutici hanno reso possibile un migliore controllo della malattia, grazie alle terapie innovative che hanno portato ad un aumento della sopravvivenza globale.

Oltre alle terapie innovative rimane comunque fondamentale ancora oggi l’autotrapianto di cellule staminali, disponibile anche nella struttura di Ematologia dell’AOU di Sassari diretta dal professor Claudio Fozza.

 

Tags: Angelo PalmasClaudio FozzaDaniele DerudasLuigi Podda
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

A Galtellì, Loculi e Onifai “Sos Arrastos de Grassia”
Eventi

A Galtellì, Loculi e Onifai “Sos Arrastos de Grassia”

7 Ottobre 2024
203
Coldiretti Cagliari: «Traditi dalla Stato e dalla burocrazia regionale, parte la class action per la siccità 2017»
Economia

Crisi del settore ortofrutticolo, cerealicolo, vitivinicolo, apistico e dei Consorzi di Bonifica: lunedì 10 ottobre riunione a Cagliari

8 Ottobre 2022
2
Ematologi a confronto a Su Gologone
Sanità

Ematologi a confronto a Su Gologone

8 Ottobre 2022
23
In Ematologia, all’Aou di Sassari, la biblioteca Antonio Carruale
Sanità

In Ematologia, all’Aou di Sassari, la biblioteca Antonio Carruale

24 Maggio 2021
85
Dal 18 al 27 agosto dieci serate di concerti per il festival Nuoro Jazz
Spettacolo

Domani sera la cantante Claudia Aru chiude il festival Nuoro Jazz

26 Agosto 2020
87
Spettacolo

Dal 18 al 27 agosto dieci serate di concerti per il festival Nuoro Jazz

28 Luglio 2020
144

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sassari: presentata la 74ª edizione della Cavalcata sarda

Sassari: presentata la 74ª edizione della Cavalcata sarda

8 Maggio 2025
Tissi: al via il restauro della chiesa di Sant’Anastasia

Tissi: al via il restauro della chiesa di Sant’Anastasia

8 Maggio 2025
La Regione con l’AES al Salone del libro di Torino. Nello Spazio Sardegna al Lingotto dal 15 al 19 maggio

La Regione con l’AES al Salone del libro di Torino. Nello Spazio Sardegna al Lingotto dal 15 al 19 maggio

8 Maggio 2025
Al Policlinico Duilio Casula consulenze gratuite su prenotazione, dal 12 al 16 e dal 26 al 30 maggio, in occasione dell’Asma Zero Week

Al Policlinico Duilio Casula consulenze gratuite su prenotazione, dal 12 al 16 e dal 26 al 30 maggio, in occasione dell’Asma Zero Week

8 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Sassari: presentata la 74ª edizione della Cavalcata sarda

Sassari: presentata la 74ª edizione della Cavalcata sarda

8 Maggio 2025
3
Tissi: al via il restauro della chiesa di Sant’Anastasia

Tissi: al via il restauro della chiesa di Sant’Anastasia

8 Maggio 2025
44
La Regione con l’AES al Salone del libro di Torino. Nello Spazio Sardegna al Lingotto dal 15 al 19 maggio

La Regione con l’AES al Salone del libro di Torino. Nello Spazio Sardegna al Lingotto dal 15 al 19 maggio

8 Maggio 2025
7
Al Policlinico Duilio Casula consulenze gratuite su prenotazione, dal 12 al 16 e dal 26 al 30 maggio, in occasione dell’Asma Zero Week

Al Policlinico Duilio Casula consulenze gratuite su prenotazione, dal 12 al 16 e dal 26 al 30 maggio, in occasione dell’Asma Zero Week

8 Maggio 2025
18
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.