• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Al via le vaccinazioni pediatriche all’Aou di Sassari

Venerdì 7 gennaio i primi 60 bambini tra i 5 e gli 11 anni sono attesi al centro vaccinale di viale San Pietro. Martedì 11 gennaio, invece, sarà la volta dei bambini fragili seguiti dalla struttura complessa di Pediatria

6 Gennaio 2022
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Al via le vaccinazioni pediatriche all’Aou di Sassari

Al via venerdì 7 gennaio, all’Aou di Sassari, le prime vaccinazioni pediatriche. Al centro vaccini di viale San Pietro sono attesi i primi 60 bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni che si sottoporranno al vaccino anti Covid-19.

I quattro ambulatori dell’hub vaccinale, al piano terra della Clinica Medica, sono pronti ad accogliere i piccoli che riceveranno le dosi pediatriche preparate nel laboratorio del centro.

Si comincerà alle 8,30. I piccoli dovranno essere accompagnati dai loro genitori. L’Aou di Sassari ha a disposizione 450 dosi pediatriche.

«Per quanto la nostra vocazione sia di vaccinare i bambini con condizione di fragilità – afferma il dottor Antonello Serra, coordinatore del centro vaccini dell’Aou di Sassari – abbiamo deciso di fare uno sforzo a vantaggio di tutti i bambini dai 5 agli 11 anni considerando che dobbiamo dare uno sprint alla campagna vaccinale. In Sardegna si sono vaccinati il 11,8% del totale, mentre in Italia sono il 10,97%.»

Dal coordinatore del centro vaccini quindi arrivano quattro buoni motivi per vaccinarsi. «Il Covid può essere pericoloso anche per i bambini – afferma Antonello Serra – tra gli infettati circa 6 su mille vengono ricoverati in ospedale, 1 su 7.000 in terapia intensiva, senza dimenticare la possibilità di gravi complicazioni come la sindrome infiammatoria multisistemica e la comparsa di effetti indesiderati a distanza di tempo, come il long-Covid. Il vaccino è sicuro: oltre 3 milioni di bambini vaccinati negli Usa con rari effetti collaterali lievi e transitori. Il vaccino è efficace perché riduce di circa 91% la malattia. Infine, vaccinare i bambini contribuirà a diminuire la circolazione virale nelle scuole, tra i bacini a maggior rischio, e quindi nella comunità.»

Martedì 11 gennaio, invece, a partire dalle ore 14.00, ad essere vaccinati saranno i bambini “fragili”, sempre dai 5 agli 11 anni, seguiti dalla struttura complessa di Pediatria diretta dal professor Roberto Antonucci. Saranno quattro le giornate che la Pediatria dedicherà alla somministrazione delle prime 2 dosi di vaccino anti Covid-19, anche in considerazione del numero totale dei piccoli da immunizzare, poco meno di un centinaio.

La struttura complessa di Pediatria del Materno-infantile, attraverso anche il suo Day Hospital, segue bambini con patologie croniche ematologiche, come la Talassemia, oncologiche oppure con malattie rare, nonché bambini immunodepressi a causa di una precedente chemioterapia o di un pregresso trapianto di midollo. Queste categorie di bambini a rischio, e altre come quella dei bambini diabetici, sono candidate a ricevere prioritariamente la vaccinazione anti Covid-19.

«Abbiamo subito dato la nostra disponibilità per la vaccinazione dei nostri pazienti fragili – afferma il direttore della struttura, professor Roberto Antonucci -. Sono proprio questi pazienti che, a causa del loro stato di salute, possono correre i maggiori rischi in caso di infezione da Sars-CoV-2, ed è quindi necessario che vengano protetti attraverso il completo ciclo vaccinale»-.

Tags: Antonello SerraRoberto Antonucci
Share6TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

A Sassari, l’associazione provinciale cuochi ripiana i bilanci e quadruplica gli iscritti
Attualità

A Sassari, l’associazione provinciale cuochi ripiana i bilanci e quadruplica gli iscritti

14 Febbraio 2024
80
Rischio osteoarticolare, all’Aou di Sassari un corso per prevenire gli infortuni
Sanità

Rischio osteoarticolare, all’Aou di Sassari un corso per prevenire gli infortuni

5 Gennaio 2024
49
All’Aou di Sassari riapre l’hub vaccinale contro il Covid-19
Sanità

All’Aou di Sassari riapre l’hub vaccinale contro il Covid-19

11 Ottobre 2023
146
Tutela e sicurezza degli operatori sanitari e sociosanitari: un percorso verso il benessere psicologico
Sociale

Tutela e sicurezza degli operatori sanitari e sociosanitari: un percorso verso il benessere psicologico

27 Settembre 2023
31
Un gesto di solidarietà alla Clinica pediatrica dell’Aou di Sassari
Sociale

Un gesto di solidarietà alla Clinica pediatrica dell’Aou di Sassari

17 Dicembre 2022
20
Sassari: al via le quarte dosi over 60 e fragili over 12
Sanità

Sassari: al via le quarte dosi over 60 e fragili over 12

14 Luglio 2022
324

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
4
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
8
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
7
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
68
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.