• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

All’ospedale San Martino di Oristano, il servizio di Pneumologia cresce con cinque medici e oltre mille prestazioni erogate in tre mesi

5 Aprile 2025
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
All’ospedale San Martino di Oristano, il servizio di Pneumologia cresce con cinque medici e oltre mille prestazioni erogate in tre mesi

Il servizio della Pneumologia dell’ospedale San Martino di Oristano, nell’arco dell’ultimo anno ha visto passare il numero dei medici da uno a cinque professionisti e, nel solo primo trimestre del 2025, ha erogato oltre 1.100 prestazioni.
Un anno fa l’attività della struttura, che aveva rischiato lo stop per via della carenza di personale medico, era ripartita grazie all’assunzione dello pneumologo Alessandro Sassu, attuale responsabile del servizio. A lui, nel giro di dodici mesi, sono stati affiancati altri quattro professionisti, tutti provenienti dalla Azienda ospedaliero-universitaria di Sassari, che stanno concludendo il percorso di specializzazione in Pneumologia.
«La nostra famiglia si è progressivamente allargata, dapprima con l’arrivo di due medici a cui, da pochi giorni, si sono aggiunte altre due colleghe, che fra le varie opzioni hanno scelto il San Martino di Oristano, in cui hanno visto un’opportunità di crescita professionale – spiega il dottor Alessandro Sassu -. Oggi, complessivamente siamo in cinque: un numero che ci permette di fornire una varietà di prestazioni specialistiche e di arrivare a trattare la quasi totalità delle malattie polmonari, in modo che i pazienti oristanesi abbiano la possibilità di trovare qui la risposta alle loro esigenze, senza fare troppi chilometri». Il servizio è diventato attrattivo anche per gli utenti delle aree limitrofe: «Oggi circa il 10% di loro arriva da altre province».
Sono diversi gli ambulatori attivati, rivolti sia ai pazienti ricoverati in ospedale che agli utenti esterni, che possono accedere al servizio tramite Cup: pneumologia generale, asma grave, disturbi del sonno, fibrosi polmonare, insufficienza respiratoria. Alle attività diagnostiche si aggiungono le procedure di pneumologia interventistica: broncoscopie e posizionamento di drenaggi toracici.
«Abbiamo ereditato una situazione estremamente critica in Pneumologia dal punto di vista del personale  e nel giro di un anno siamo riusciti a far ripartire la struttura, passando da zero a cinque medici – commenta il direttore generale della Asl 5 di Oristano Angelo Serusi -. Si tratta di un  risultato davvero importante per un territorio che rischiava di rimanere orfano di questo servizio, ma non ci accontentiamo: adesso puntiamo alla creazione di un day hospital, dotato in una fase iniziale di almeno due posti letto, progressivamente ampliabili, per poter prendere in carico anche i pazienti che necessitano di un intervento in giornata e strutturare un vero e proprio reparto.»

Tags: Alessandro SassuAngelo Serusi
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Neuropsichiatria infantile si rafforza: in servizio due nuovi medici, un tecnico della riabilitazione e un’educatrice
Sanità

Neuropsichiatria infantile si rafforza: in servizio due nuovi medici, un tecnico della riabilitazione e un’educatrice

22 Marzo 2025
25
Assl Oristano: procede la vaccinazione anti Covid
Sanità

Addio al dottor Lido Pinna. Il direttore generale della Asl 5 Angelo Serusi: «Con lui scompare un professionista e un uomo di grande valore»

18 Marzo 2025
24
Ripartono le visite ai pazienti ricoverati negli ospedali di Bosa, Oristano e Ghilarza
Sanità

Al via, all’ospedale Delogu di Ghilarza, la Chirurgia urologica e ortopedica. Potenziata la Radiologia

14 Marzo 2025
7
Senologia, “numeri da Breast Unit”. Attività chirurgica in crescita alla Asl 5 di Oristano
Sanità

Senologia, “numeri da Breast Unit”. Attività chirurgica in crescita alla Asl 5 di Oristano

26 Febbraio 2025
11
Assl Oristano: procede la vaccinazione anti Covid
Sanità

Al via la nuova attività di Dermatologia diagnostica e chirurgica all’ospedale San Martino di Oristano

14 Febbraio 2025
26
Oristano: pediatra di libera scelta Stefania Frascaro, recapito telefonico e orari ambulatorio
Sanità

Commissioni d’invalidità: tempi d’attesa dimezzati a Oristano. Priorità per pazienti oncologici e minori

11 Febbraio 2025
6

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
4
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
58
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
57
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
36
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.