• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Annalisa Mele (Lega): «Dovrebbe essere sacrosanto il diritto delle mamme di Tempio e La Maddalena a vivere una gravidanza serena»

22 Gennaio 2021
in Sanità
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Calra Cuccu (M5S): «I maddalenini figli di un Dio minore? Non c’è più tempo, la Regione risponda?»
E’ durissima la presa di posizione di Annalisa Mele, consigliere regionale del gruppo Lega Salvini Sardegna, componente della VI Commissione permanente del Consiglio regionale, sulle decisioni del Ministero in merito alla richiesta di deroga per i Punti nascita di Tempio Pausania e La Maddalena.
«Il diritto delle mamme di Tempio Pausania e La Maddalena a vivere una gravidanza serena, legata alla consapevolezza di aver sostegno e tutela immediato al momento del parto dovrebbe essere sacrosanto, a prescindere da conteggi prettamente matematici – attacca Annalisa Mele -. Il territorio regionale della Sardegna ha delle peculiarità, tanto geografiche quanto demografiche, specifiche che non possono non esser prese in considerazione nella determinazione della decisione. Peculiarità che sin troppo spesso il governo di Roma da mostra di non conoscere, o peggio ancora di ignorare volutamente!»
«Non siamo, però, disposti ad accettare passivamente tale parere, la Regione farà quanto in suo potere al fine di trasformare i dinieghi ricevuti, a distanza di ben un anno dall’invio della documentazione al dicastero di competenza, in positivi riscontri – conclude Annalisa Mele -. Perché ogni donna, ogni futura mamma merita medesimo trattamento e medesimo rispetto!»
Tags: Annalisa Mele
Share6TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

E’ stato eletto il nuovo CAL, Consiglio delle Autonomie Locali
Enti locali

E’ stato eletto il nuovo CAL, Consiglio delle Autonomie Locali

25 Febbraio 2025
56
Bonarcado: insediato il Consiglio comunale dei ragazzi
Enti locali

Bonarcado: insediato il Consiglio comunale dei ragazzi

23 Gennaio 2025
65
Bonarcado: cala il sipario su “Canti internazionali nel Montiferru”
Eventi

Bonarcado: cala il sipario su “Canti internazionali nel Montiferru”

28 Novembre 2024
38
Bonarcado: successo per la ventesima Sagra della ciliegia
Eventi

Bonarcado: successo per la ventesima Sagra della ciliegia

5 Giugno 2024
61
Ancora un rinvio per la riapertura dei bar dell’Azienda Ospedaliera Brotzu, delusione tra i dipendenti
Sanità

Mozione di Michele Cossa e Annalisa Mele (Riformatori sardi) sui nuovi ospedali: «Rafforzare la sanità territoriale e salvaguardare il ruolo del Brotzu»

6 Luglio 2023
24
Bonarcado: giura un nuovo barracello
Enti locali

Bonarcado: giura un nuovo barracello

9 Marzo 2023
66

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Emergenza acqua a Sassari: il sindaco pronto a chiedere lo stato di calamità naturale

Emergenza acqua a Sassari: il sindaco pronto a chiedere lo stato di calamità naturale

24 Aprile 2025
Incidente stradale sulla statale 131 in direzione Cagliari

Incidente stradale sulla statale 131 in direzione Cagliari

24 Aprile 2025
Alghero: sorpreso mentre tentava di forzare due auto, arrestato

Alghero: sorpreso mentre tentava di forzare due auto, arrestato

24 Aprile 2025
Sorso: un’asta pubblica per l’alienazione del complesso immobiliare “Camping li Nibari”

Sorso: un’asta pubblica per l’alienazione del complesso immobiliare “Camping li Nibari”

24 Aprile 2025

ULTIME NOTIZIE

Emergenza acqua a Sassari: il sindaco pronto a chiedere lo stato di calamità naturale

Emergenza acqua a Sassari: il sindaco pronto a chiedere lo stato di calamità naturale

24 Aprile 2025
16
Incidente stradale sulla statale 131 in direzione Cagliari

Incidente stradale sulla statale 131 in direzione Cagliari

24 Aprile 2025
125
Alghero: sorpreso mentre tentava di forzare due auto, arrestato

Alghero: sorpreso mentre tentava di forzare due auto, arrestato

24 Aprile 2025
26
Sorso: un’asta pubblica per l’alienazione del complesso immobiliare “Camping li Nibari”

Sorso: un’asta pubblica per l’alienazione del complesso immobiliare “Camping li Nibari”

24 Aprile 2025
32
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.