• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Antonio De Palma, presidente nazionale del Nursing Up: «Le ragioni della protesta dei nostri professionisti che vivono in Sardegna una realtà drammatica»

24 Maggio 2024
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Ancora un rinvio per la riapertura dei bar dell’Azienda Ospedaliera Brotzu, delusione tra i dipendenti

«Esprimiamo vicinanza e sostegno per la protesta che i nostri infermieri della Sardegna, dipendenti dell’Azienda Sanitaria cagliaritana Brotzu, hanno iniziato da questa mattina con le due annunciate giornate di sciopero. Nell’isola la situazione dei due presidi Businco e San Michele è da tempo drammatica, legata ad una carenza di personale, in particolar modo degli Oss, le cui conseguenze si riversano sulla “vita lavorativa” degli infermieri e che trasforma in un campo minato la loro quotidianità lavorativa.»

Lo scrive, in una nota, Antonio De Palma, presidente nazionale del Nursing Up.

«E’ gravissimo che ad oggi la copertura per i reparti sprovvisti, durante la notte, venga garantita con un unico osa-ausiliario, che non sarebbe nemmeno sul posto ma sarebbe disponibile a chiamata telefonica per fornire l’assistenza di base e l’igiene personale a oltre 600 pazienti – aggiunge Antonio De Palma -. Per gli infermieri costretti quindi ad un vergognoso demansionamento, perchè obbligati a svolgere anche gli incarichi degli Oss mancanti all’appello, una situazione  paradossale, oltre che una realtà che incide con ulteriori aggravi sulla qualità dell’assistenza generando potenziali danni alla salute dei pazienti.»

«Tutto questo senza dimenticare che scarseggiano anche gli infermieri e che i pochi che ci sono devono portare a compimento le proprie elevate responsabilità, oltre  ad affannarsi a compensare quello che dovrebbero fare gli Oss mancanti all’appello, come le attività in favore dei pazienti allettati, la loro vestizione, l’espletamento delle proprie funzioni corporali – conclude Antonio De Palma -. Una situazione davvero drammatica. Lo sciopero messo in atto è ad oggi l’unica strada possibile per raccontare alla collettività e alle istituzioni che non è questa la sanità che vogliamo e che gli infermieri sono essere umani oltre che professionisti.»

 

Tags: Antonio De Palma
Share14TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Oristano: pediatra di libera scelta Stefania Frascaro, recapito telefonico e orari ambulatorio
Sanità

Il Nursing Up lancia una campagna per richiamare gli infermieri italiani emigrati, in alternativa all’assunzione di 10.000 infermieri dall’India e altri dal Sud America

1 Novembre 2024
14
7 aprile 2020, Giornata Mondiale della Salute
Sanità

La vertenza dei medici, dirigenti sanitari, infermieri e professioni sanitarie non si ferma: scioperi a gennaio 2024 se non cambia la Manovra

10 Dicembre 2023
6
7 aprile 2020, Giornata Mondiale della Salute
Sanità

Medici, dirigenti sanitari, infermieri, ostetriche e altre professioni sanitarie hanno confermato lo sciopero del 5 dicembre

30 Novembre 2023
17
È iniziato stamane, al CineWorld di Iglesias, il programma di somministrazione del vaccino anti Covid-19 Pfizer-BioNtech a 1.080 operatori sanitari
Sanità

Antonio De Palma (Nursing Up ): «Senza infermieri non c’è futuro per la sanità italiana»

17 Maggio 2021
29
Cesare Moriconi (Pd): «Le Commissioni medico legali riprendano ad operare dopo il lockdown»
Sanità

Antonio De Palma (Nursing Up): «Sequestrati altri 50 milioni di mascherine non a norma. Basta con i giochi al massacro sulla pelle degli infermieri italiani!»

8 Maggio 2021
38
7 aprile 2020, Giornata Mondiale della Salute
Sanità

Antonio De Palma (Nursing Up): «Rilancio assistenza domiciliare con nuove risorse del PNRR: ora è il momento degli infermieri di famiglia»

1 Maggio 2021
25

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
425
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
99
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
7
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
21
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.