• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Arriva la specialistica ambulatoriale in Pediatria anche nel distretto di Ghilarza-Bosa

18 Aprile 2025
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Ripartono le visite ai pazienti ricoverati negli ospedali di Bosa, Oristano e Ghilarza

La direzione generale della Asl 5 di Oristano non dimentica i piccoli pazienti del distretto di Ghilarza-Bosa. E pensa soprattutto alle famiglie rimaste senza pediatra di libera scelta vista la cronica carenza di professionisti, che non risparmia neanche le zone interne dell’isola. Per questo l’azienda sanitaria oristanese ha deciso di replicare l’esperimento già avviato con successo nel distretto diì Oristano da oramai un anno. Ovvero un servizio di specialistica ambulatoriale in pediatria con un medico a disposizione di tutti i genitori del distretto privi di pediatra per i propri figli. La Struttura Complessa della Medicina Convenzionata di ARES Sardegna, su richiesta della stessa Asl oristanese, ha pubblicato un bando per l’assegnazione di un incarico provvisorio di 30 ore settimanali specialistica ambulatoriale interna nella branca di pediatria.
Le candidature scadono venerdì 25 aprile.
Tutta la documentazione necessaria può essere scaricata nel seguentelink: https://www.aressardegna.it/ap/spea-asl-oristano-avviso-incarico-provvisorio-branca-pediatria/
In attesa dell’avvio del nuovo servizio, le famiglie del distretto di Ghilarza-Bosa senza pediatra di libera scelta possono optare per un pediatra fuori ambito scegliendo il dottor Rossano Putzu di Bosa, che accoglierà i nuovi bambini sino al raggiungimento del numero massimo di pazienti consentito dalla norma. In alternativa le stesse famiglie possono rivolgersi al poliambulatorio di Oristano, in via Michele Pira, dove è sempre attivo lo stesso servizio di specialistica ambulatoriale in pediatria con la dottoressa Dina Fantasia, che visita i piccoli pazienti al piano terra della struttura sanitaria della Asl 5, dal lunedì al venerdì. I genitori dei bambini rimasti senza pediatra di libera scelta possono prenotare una consulenza con la dottoressa Dina Fantasia dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, al numero 3487987866.

Tags: Dina FantasiaRossano Putzu
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Ripartono le visite ai pazienti ricoverati negli ospedali di Bosa, Oristano e Ghilarza
Sanità

Le opportunità per le famiglie senza pediatra nel distretto di Ghilarza-Bosa

30 Marzo 2025
16
Oristano: pediatra di libera scelta Stefania Frascaro, recapito telefonico e orari ambulatorio
Sanità

Asl 5 Oristano: dal 1 dicembre in pensione il pediatra Gregorio Camarra:  i consigli per le famiglie

20 Novembre 2024
15
Oristano: pediatra di libera scelta Stefania Frascaro, recapito telefonico e orari ambulatorio
Sanità

Ad Oristano la dottoressa Dina Fantasia per i piccoli senza pediatra di tutto l’Oristanese

16 Luglio 2024
30
7 aprile 2020, Giornata Mondiale della Salute
Sanità

Due nuove pediatrie in servizio a Oristano dal 1° luglio

6 Giugno 2024
4
7 aprile 2020, Giornata Mondiale della Salute
Sanità

Quattro sedi di pediatria e un nuovo specialista per i piccoli pazienti dell’Oristanese

16 Maggio 2024
11
Magomadas, rinasce l’ex scuola elementare
Sanità

A Magomadas due incontri su malattie respiratorie e vaccinazioni in età pediatrica

15 Dicembre 2023
200

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
24
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
18
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
8
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.