• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Claudia Zuncheddu: «L’attacco ed il tentativo di criminalizzazione dei medici di medicina generale, da parte dell’assessore della Sanità, è ingeneroso e poco responsabile»

28 Maggio 2021
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Claudia Zuncheddu (Rete Sarda Difesa Sanità Pubblica): «Riprogrammare il sistema sanitario pubblico è la priorità»

«Sulla campagna di disinformazione a mezzo stampa, da parte dell’assessore della Sanità contro i medici di base, accusati di non contribuire attivamente alla campagna di vaccinazione anti-covid, ribadiamo che non da oggi i medici che operano nei territori chiedono di essere messi nella condizione di poter vaccinare in sicurezza per la tutela del paziente e del sanitario. La campagna di vaccinazione non può gravare solo sui medici di base ma richiede una maggiore organizzazione a monte.»

Lo scrive, in una nota, Claudia Zuncheddu, medico di base, portavoce della Rete Sarda Difesa Sanità Pubblica.

«L’assessore dimentica il sacrificio dei medici di base lasciati soli nel pieno della pandemia, quando la Politica di fronte all’emergenza sanitaria scelse di chiudere reparti e servizi di assistenza ai malati no-covid, anziché aprirli e potenziarli. Ciò ha determinato un forte appesantimento dell’attività del medico di base, l’ultimo baluardo della sanità pubblica nei territori – aggiunge Claudia Zuncheddu -.
Questi ultimi fatti hanno contribuito ad aggravare il peso burocratico sul lavoro dei medici, un peso che contrasta con una missione che per sua natura privilegia il rapporto umano e professionale tra medico e paziente. La politica, inoltre, non può persistere nell’ignorare che nei territori manchino i medici di medicina generale. A tutt’oggi, in Sardegna, sono ben oltre 100 le comunità prive di medico di base. Un taglio al diritto alla salute e un aggravio sui servizi per le emergenze, dalle guardie mediche al 118.»

«Sarule, Olzai, Oniferi ed Orani, sono solo un esempio di comunità che attendono da anni la nomina del medico di base – sottolinea Claudia Zuncheddu -. E’ compito dell’assessorato della Sanità bandire le sedi vacanti e attribuire le titolarità dal 2018 al 2020. Questa emergenza, ancor più nei territori che hanno subito lo smantellamento dei propri ospedali pubblici, contribuisce a generare una situazione di precarietà sanitaria su cui la politica deve agire subito per dovere morale e giuridico.»

«L’attacco ed il tentativo di criminalizzazione dei medici di medicina generale, da parte dell’assessore della Sanità – conclude Claudia Zuncheddu -, è ingeneroso e poco responsabile.»

Tags: Claudia Zuncheddu
Share21TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Claudia Zuncheddu (Rete sarda difesa Sanità pubblica): “Al Brotzu due Risonanze magnetiche di nuova generazione. Perché non una all’Oncologico?”
Sanità

Claudia Zuncheddu (Reta Sarda per la Difesa della Sanità pubblica): «La nostra sanità non può essere mortificata tra i giochi di potere e i rapporti di forza politici»

7 Maggio 2025
23
Fabrizio Anedda (NurSind): «E’ emergenza Covid-19 all’ospedale Brotzu di Cagliari»
Sanità

Claudia Zuncheddu (Reta Sarda): «Dietro il trasferimento della Chirurgia Toracica al Brotzu, il rischio di chiusura dell’unico ospedale oncologico della Sardegna»

9 Aprile 2025
479
Ancora un rinvio per la riapertura dei bar dell’Azienda Ospedaliera Brotzu, delusione tra i dipendenti
Sanità

Il Brotzu è al collasso. Il No della Rete Sarda per la Difesa della Sanità Pubblica al trasferimento dei malati oncologici dal Businco

15 Ottobre 2024
48
Aree idonee, in commissione IV e V il Comitato Pratobello 24, il coordinamento dei comitati e l’Anci
Energia

Aree idonee, in commissione IV e V il Comitato Pratobello 24, il coordinamento dei comitati e l’Anci

26 Settembre 2024
43
Claudia Zuncheddu (Rete sarda difesa Sanità pubblica): “Al Brotzu due Risonanze magnetiche di nuova generazione. Perché non una all’Oncologico?”
Sanità

La fibromialgia, l’alibi che estranea il Consiglio regionale dalle rivolte in corso in Sardegna – di Claudia Zuncheddu

23 Agosto 2024
78
Claudia Zuncheddu (Rete sarda Difesa Sanità pubblica): «Siamo preoccupati per il trasferimento forzato dei pazienti di lungodegenza dall’ospedale di Ittiri»
Sanità

Claudia Zuncheddu (Rete Sarda Difesa Sanità Pubblica): «Cambia la Giunta ma per la Sanità nessun cambiamento»

2 Luglio 2024
101

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
13
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
8
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.