• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Claudia Zuncheddu (portavoce Rete Sarda Difesa Sanità Pubblica): «Le ombre sulle assunzioni del personale sanitario»

3 Aprile 2022
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Claudia Zuncheddu (Rete sarda Difesa Sanità pubblica): «Siamo preoccupati per il trasferimento forzato dei pazienti di lungodegenza dall’ospedale di Ittiri»

La smentita dell’assessore Mario Nieddu alla nota della Direzione Generale dell’assessorato della Sanità, alle 8 ASL non convince.

La nota della DG: «Si comunica che è in corso di approvazione da parte della Giunta regionale una delibera per l’assegnazione di budget transitori alle Asl per l’assunzione di personale dipendente, nelle more dell’approvazione dei PTFP 2022-2024. In attesa dell’approvazione della delibera, le ASL, ancora prive di dotazione organica sono invitate a non attivare procedure di reclutamento di personale compreso lo scorrimento di graduatorie in essere”, ha suscitato forti reazioni nel mondo sanitario e nei territori tanto da imporre all’Assessore una retromarcia: «Le assunzioni nel settore dell’assistenza medica necessarie in Sardegna non sono bloccate e tutte le graduatorie già pubblicate per il reclutamento del personale sanitario sono in fase di scorrimento per il numero di posti previsto dai concorsi già banditi e conclusi, senza alcuna limitazione».

La Rete Sarda denuncia il persistere della carenza del personale sanitario che paralizza interi ospedali e i pochi servizi territoriali che resistono alla chiusura. Dai laboratori di analisi (Iglesias/CTO) penalizzati per mancanza di personale, al crescente numero di sedi vacanti di Medicina di base in tutta la Sardegna.

Per la seconda volta la pubblicazione di graduatorie sbagliate per la medicina di base, esposte a ricorsi, allungano i tempi di assegnazione e accrescono l’emergenza per la salute di intere comunità. Sono 45 le sedi del 2019 ancora da assegnare e che si sommano a quelle del 2020. Le sedi carenti del 2021 potrebbero non essere neppure individuate.

Preoccupa l’ambiguità dell’Assessorato sul reclutamento del personale sanitario e il blocco delle graduatorie ufficiali.

Non vorremmo che si concedesse alle 8 Asl neo-istituite, il potere di assumere il personale a proprio piacimento “com fan tutti”, con la formula del tempo determinato per poi stabilizzare.

La Rete Sarda auspica che nessuna prevaricazione avvenga a danno del personale in graduatoria e che si accelerino i tempi di assunzione nella massima della trasparenza.

Le 8 Asl, istituite in un momento assai drammatico per la nostra Sanità non hanno prodotto alcun miglioramento del pubblico servizio, in egual misura della ASL Unica, istituita dalla precedente Giunta.

I giochi di spartizione del potere, attraverso le Asl, hanno concorso al crollo del sistema sanitario pubblico. Poco cambia che sia Asl Unica con sede a Sassari o numerose piccole Asl diffuse, in attesa di essere organizzate chissà come e per quali funzioni.

La Sanità continua ad essere la prima vittima della Politica.

Claudia Zuncheddu – portavoce Rete Sarda Difesa Sanità Pubblica

Tags: Claudia ZunchedduMario Nieddu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Claudia Zuncheddu (Rete sarda difesa Sanità pubblica): “Al Brotzu due Risonanze magnetiche di nuova generazione. Perché non una all’Oncologico?”
Sanità

Claudia Zuncheddu (Reta Sarda per la Difesa della Sanità pubblica): «La nostra sanità non può essere mortificata tra i giochi di potere e i rapporti di forza politici»

7 Maggio 2025
23
Fabrizio Anedda (NurSind): «E’ emergenza Covid-19 all’ospedale Brotzu di Cagliari»
Sanità

Claudia Zuncheddu (Reta Sarda): «Dietro il trasferimento della Chirurgia Toracica al Brotzu, il rischio di chiusura dell’unico ospedale oncologico della Sardegna»

9 Aprile 2025
479
Ancora un rinvio per la riapertura dei bar dell’Azienda Ospedaliera Brotzu, delusione tra i dipendenti
Sanità

Il Brotzu è al collasso. Il No della Rete Sarda per la Difesa della Sanità Pubblica al trasferimento dei malati oncologici dal Businco

15 Ottobre 2024
48
Aree idonee, in commissione IV e V il Comitato Pratobello 24, il coordinamento dei comitati e l’Anci
Energia

Aree idonee, in commissione IV e V il Comitato Pratobello 24, il coordinamento dei comitati e l’Anci

26 Settembre 2024
43
Claudia Zuncheddu (Rete sarda difesa Sanità pubblica): “Al Brotzu due Risonanze magnetiche di nuova generazione. Perché non una all’Oncologico?”
Sanità

La fibromialgia, l’alibi che estranea il Consiglio regionale dalle rivolte in corso in Sardegna – di Claudia Zuncheddu

23 Agosto 2024
78
Claudia Zuncheddu (Rete sarda Difesa Sanità pubblica): «Siamo preoccupati per il trasferimento forzato dei pazienti di lungodegenza dall’ospedale di Ittiri»
Sanità

Claudia Zuncheddu (Rete Sarda Difesa Sanità Pubblica): «Cambia la Giunta ma per la Sanità nessun cambiamento»

2 Luglio 2024
101

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
1
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
6
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
6
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.