• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Coronavirus: il sottosegretario Giulio Calvisi ha incontrato il prefetto di Sassari e i sindaci del nord Sardegna

27 Aprile 2020
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Coronavirus: il sottosegretario Giulio Calvisi ha incontrato il prefetto di Sassari e i sindaci del nord Sardegna

«La Difesa continuerà a garantire il necessario sostegno alla Sardegna per contrastare l’emergenza del Coronavirus. Lo faremo con ogni risorsa, così come stiamo facendo sin dal primo giorno, mettendo in campo risorse umane, mezzi e infrastrutture per affrontare questo momento di grande criticità.»

Lo ha dichiarato il sottosegretario della Difesa, Giulio Calvisi (con delega alla Sanità militare) nel corso dei vari incontri odierni con il Prefetto di Sassari, Maria Luisa D’Alessandro, l’onorevole Gavino Manca (PD), l’onorevole Mario Perantoni (M5s) e numerosi sindaci del nord Sardegna.

«Sin dai primi giorni dell’emergenza la Difesa svolge, su tutto il territorio nazionale, un ruolo fondamentale nella lotta al Covid-19 – ha aggiunto Giulio Calvisi -. Oltre a garantire, in concorso con le forze di polizia, il rispetto delle norme per evitare la diffusione del contagio tra la popolazione, siamo quotidianamente impegnati in numerose attività che vanno dall’assistenza logistica per la distribuzione di materiale di protezione individuale, agli interventi legati alla sanità, con l’invio di nostri medici e infermieri nelle zone più colpite.»

«In particolare, dal 20 marzo scorso, accogliendo la richiesta del prefetto di Sassari, Maria Luisa D’Alessandro e dell’assessore regionale alla Sanità, Mario Nieddu, ho disposto l’invio di medici e infermieri militari per dare assistenza alle strutture sanitarie territoriali maggiormente coinvolte nel contrasto al Coronavirus – ha rimarcato il sottosegretario della Difesa -. Negli ultimi trenta giorni i medici militari, dell’Aou e dell’Ats Sardegna, con il supporto della Brigata Sassari, hanno eseguito 2.063 tamponi per la diagnosi del Coronavirus e 1.222 controlli clinici in 40 case di riposo nei comuni di Alghero, Anela, Bono, Bonorva, Chiaramonti, Codrongianos, Ittiri, Laerru, Osilo, Ossi, Ozieri, Platamona, Ploaghe, Porto Torres, Pozzomaggiore, Sassari, Siligo, Sorso, Torralba e Tula.»

«Questo team sanitario, formato da medici e infermieri dell’Esercito e della Marina militare, opera quotidianamente in stretto coordinamento e a supporto dell’Unità di crisi locale del Nord Sardegna e del Centro di coordinamento dei soccorsi della prefettura di Sassari – ha sottolineato Giulio Calvisi -. L’obiettivo è di assicurare il nostro supporto sanitario a 80 Residenze sanitarie assistenziali. Da inizio emergenza, la Difesa, impiegando i velivoli dell’Esercito, dell’Aeronautica militare e della Guardia Costiera, ha trasportato in Sardegna 460 quintali di materiali di protezione individuale, per la successiva distribuzione alla Protezione civile regionale.»

«Dal 26 marzo scorso, presso la base aerea di Decimomannu è operativo un elicottero HH-212 adibito per il trasporto aereo in bio-contenimento, attività svolta dell’Aeronautica Militare quale concorso alle operazioni di trasferimento per emergenza sanitaria – ha concluso Giulio Calvisi -. Sono particolarmente grato a tutti i nostri militari per la professionalità, la generosità, lo spirito di sacrificio e la determinazione con cui stanno gestendo questa fase complessa e delicata, emergenza che potrà essere pienamente superata solo con il contributo di tutti gli italiani.»

Tags: Gavino MancaGiulio CalvisiMaria Luisa D'AlessandroMario NiedduMario Perantoni
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Successo per il “Palio di Santu Bainzu” 2024
Politica

Successo per il “Palio di Santu Bainzu” 2024

10 Giugno 2024
118
L’ex assessore regionale della Sanità Mario Nieddu è stato nominato responsabile regionale della Lega del dipartimento Sanità
Sanità

L’ex assessore regionale della Sanità Mario Nieddu è stato nominato responsabile regionale della Lega del dipartimento Sanità

7 Febbraio 2023
342
Sono risultati negativi i test sui casi sospetti di Coronavirus in Sardegna
Sanità

Salvatore Sanna (Acli Sassari): «Sulle liste d’attesa l’ultimo colpo di coda di Mario Nieddu, ancora gravissimi squilibri per i cittadini»

5 Dicembre 2022
10
L’assessorato regionale della Sanità ha pubblicato il nuovo bando per l’assegnazione degli incarichi a tempo indeterminato ai medici di medicina generale
Sanità

Mario Nieddu: «Nessuna preclusione a pagare il premio di produttività al personale sanitario assunto a tempo determinato per l’emergenza Covid»

26 Novembre 2022
15
Serie D, 30ª giornata: partite importantissime sia in testa sia in coda alla classifica
Sanità

Disabilità grave: dalla Regione 120 milioni di euro per i piani di sostegno

25 Novembre 2022
1
L’assessorato regionale della Sanità ha pubblicato il nuovo bando per l’assegnazione degli incarichi a tempo indeterminato ai medici di medicina generale
Sanità

Mario Nieddu: «Nessun ritardo. La campagna di vaccinazione antinfluenzale è già partita da settimane su tutto il territorio regionale»

22 Novembre 2022
1

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
3
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
7
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
6
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
66
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.