• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Covid, in 5 giorni 23 ricoveri all’Aou di Sassari

Preoccupazione del direttore sanitario per il repentino cambiamento della situazione in ospedale

30 Marzo 2021
in Sanità
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Ieri sono stati consegnati i lavori per il nuovo DH Oncologico del Santissima Annunziata di Sassari

«Un aumento dei ricoveri che inizia a preoccupare e che lascia presagire una ripresa significativa di accessi alle nostre strutture.»

È la preoccupazione che il direttore sanitario e del presidio ospedaliero dell’Aou di Sassari, Bruno Contu, esprime alla luce di una situazione che sembra mutare rapidamente.

Dopo essere entrati in una fase in cui i ricoveri stavano diminuendo, sono bastati gli ultimi cinque giorni per far alzare l’asticella verso il rosso.

E così, tra il 25 e il 30 marzo sono stati ricoverati 23 pazienti. E questo proprio mentre, da diverse settimane, l’ospedale stava ritornando all’attività ordinaria, con ricoveri, visite ambulatoriali ed interventi chirurgici. 

«Questo aumento – commenta Bruno Contu – è il frutto di comportamenti sconsiderati di una piccola parte della popolazione che rischia di vanificare il sacrificio della stragrande maggioranza dei sardi che hanno seguito le regole. È inutile negare – conclude Bruno Contu – che, con questo trend, possiamo soltanto pensare che nel giro di pochi giorni sarà necessario dover riconvertire all’attività Covid quei reparti che sono essenziali per l’assistenza e la cura di altre malattie.»

Tags: Bruno Contu
Share4TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Un albero d’ulivo per il personale sanitario
Sanità

Un albero d’ulivo per il personale sanitario

28 Maggio 2021
38
Sassari: dodici filmati per raccontare la Pneumologia dell’Aou
Sanità

Sassari: un albero d’ulivo per il personale sanitario

24 Maggio 2021
50
Franco Bandiera è il nuovo direttore sanitario dell’Aou di Sassari
Sanità

Franco Bandiera è il nuovo direttore sanitario dell’Aou di Sassari

8 Maggio 2021
173
Bruno Contu lascia l’incarico di direttore sanitario dell’Aou di Sassari per motivi personali
Sanità

Bruno Contu lascia l’incarico di direttore sanitario dell’Aou di Sassari per motivi personali

23 Aprile 2021
220
L’Aou di Sassari si colora di blu
Sanità

L’Aou di Sassari si colora di blu

2 Aprile 2021
323
Una targa per le donne in prima linea contro il Covid
Sanità

Una targa per le donne in prima linea contro il Covid

8 Marzo 2021
217

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Lodé: una giornata di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata

Lodé: una giornata di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata

12 Maggio 2025
A Villanova un convegno sulla biodiversità come «volano per lo sviluppo economico»

A Villanova un convegno sulla biodiversità come «volano per lo sviluppo economico»

12 Maggio 2025
Chiaramonti: al via i lavori di restauro della chiesa di Santa Giusta

Chiaramonti: al via i lavori di restauro della chiesa di Santa Giusta

12 Maggio 2025
Sassari: cinque nuovi ufficiali per la Polizia locale

Sassari: cinque nuovi ufficiali per la Polizia locale

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Lodé: una giornata di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata

Lodé: una giornata di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata

12 Maggio 2025
2
A Villanova un convegno sulla biodiversità come «volano per lo sviluppo economico»

A Villanova un convegno sulla biodiversità come «volano per lo sviluppo economico»

12 Maggio 2025
2
Chiaramonti: al via i lavori di restauro della chiesa di Santa Giusta

Chiaramonti: al via i lavori di restauro della chiesa di Santa Giusta

12 Maggio 2025
6
Sassari: cinque nuovi ufficiali per la Polizia locale

Sassari: cinque nuovi ufficiali per la Polizia locale

12 Maggio 2025
11
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.