• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Dal mondo dello sport una donazione che fa la differenza per la Terapia intensiva neonatale e Neonatologia dell’Aou di Sassari

17 Ottobre 2024
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Dal mondo dello sport una donazione che fa la differenza per la Terapia intensiva neonatale e Neonatologia dell’Aou di Sassari

Una donazione che fa la differenza per la Terapia intensiva neonatale e Neonatologia dell’Aou di Sassari: sei bilance di precisione per dosare integratori e farmaci, un carrello di supporto, un’asciugatrice e una poltrona letto destinata ai genitori dei piccoli pazienti. Le apparecchiature sono state donate dall’Associazione sportiva dilettantistica Centro Storico Sassari e da “Sassarese Medio” alla Terapia intensiva neonatale e Neonatologia dell’Aou di Sassari.

I beni, per un valore complessivo di 2.380 euro, sono stati acquistati grazie ai fondi raccolti durante la “Pasthidda di lu cori” (Partita del cuore) che si è svolta lo scorso 14 giugno, al campo di calcio di Li Punti, a Sassari.

La consegna delle bilance e del carrello è avvenuta nei giorni scorsi, al primo piano del Materno infantile, in viale San Pietro (asciugatrice e poltrona arriveranno a novembre).

L’iniziativa di beneficenza, che ha visto scendere in campo giocatori della Serie D, Eccellenza e Promozione, ha coinvolto anche figure note come l’ex giocatore della Torres Calcio, Filippo Lora, e il pugile Tore Erittu. Il sostegno è arrivato non solo dagli sportivi ma anche da cittadini e aziende locali come “Hypnotic by Tamara”, Scame Design, ManPed, Pescherie Tanca e Fainè Carlo Pira.

La dottoressa Maria Antonia Cossu, direttrice della Terapia intensiva neonatale e Neonatologia, e la coordinatrice della struttura, la dottoressa Maria Zicchi, hanno espresso un sentito ringraziamento alla cittadinanza e agli organizzatori.

«Questi gesti di solidarietà – hanno detto – sono fondamentali per migliorare il benessere dei nostri piccoli pazienti e delle loro famiglie. Grazie alla generosità delle associazioni e di tutti coloro che hanno partecipato, potremo offrire un ambiente più confortevole e attrezzature di qualità per le cure neonatali.»

Le due associazioni non sono nuove a iniziative di questo tipo. In passato, hanno già promosso altri eventi di beneficenza, sempre con l’obiettivo di sostenere la comunità sassarese.

I dirigenti dell’Asd Centro Storico Sassari, Gianluca Desole e Giovanni Cuguttu, insieme a Stefano Mura in rappresentanza di Sassarese Medio, hanno detto: «Il nostro obiettivo è da sempre quello di contribuire alla crescita della comunità, sia attraverso lo sport che con iniziative solidali. Siamo felici di aver potuto dare il nostro contributo alla Terapia intensiva neonatale, un reparto che svolge un lavoro straordinario per i più piccoli».

Tags: Carlo PiraFilippo LoraGianluca DesoleGiovanni CuguttuStefano MuraTore Erittuù
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Giulio Calvisi: «Il rapporto Eurispes conferma il grande lavoro svolto ogni giorno dalle Forze Armate»
Regione

Nuovi commissari Asl, critiche da Lega Sardegna

29 Aprile 2025
57
Alghero: successo per il “Risveglia la città! Guerrilla Art Adolescenti Alghero”
Enti locali

Alghero: successo per il “Risveglia la città! Guerrilla Art Adolescenti Alghero”

15 Gennaio 2025
27
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde
Regione

Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale presieduta da Alessandra Todde

19 Dicembre 2024
43
E’ confermato il 9 novembre, dalle 18.00, l’appuntamento con L’autunno in Collina, l’evento organizzato dalla Pro Loco e dal comune di Telti
Eventi

E’ confermato il 9 novembre, dalle 18.00, l’appuntamento con L’autunno in Collina, l’evento organizzato dalla Pro Loco e dal comune di Telti

7 Novembre 2024
51
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini
Enti locali

Alghero: 500mila euro per il decoro urbano

31 Ottobre 2024
51
La Cisl sarda lancia la riforma della Regione per superare le difficoltà di una governance istituzionale che mostra segni di crisi
Sindacato

Pier Luigi Ledda (CISL): «Emergenze in Sanità da affrontare subito, urgente un incontro con l’assessore Armando Bartolazzi»

6 Agosto 2024
19

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
209
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
89
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
7
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
18
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.