• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Donazione sangue: il ruolo fondamentale della scuola

Le studentesse e gli studenti del Polo Tecnico Devilla partecipano all’incontro di formazione legato alla campagna di sensibilizzazione alla donazione del sangue. Numerosi all’appuntamento davanti all’autoemoteca. Presenti i medici del centro trasfusionale dell’Aou di Sassari, i volontari dell’Avis e dell’Admo   

1 Dicembre 2023
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Donazione sangue: il ruolo fondamentale della scuola

Alcuni giorni fa, le studentesse e gli studenti dell’Istituto superiore Polo Tecnico Devilla di Sassari hanno partecipato numerosi alla conferenza sulla donazione del sangue che si è svolta nell’auditorium di via Monte Grappa. Nove classi che frequentano la quarta e otto quinte, per un totale di 326 alunni, hanno potuto seguire una lezione diversa da quella di tutti i giorni, una lezione importante per far comprendere il valore di un gesto altruistico.

Dall’inizio dell’anno scolastico il Polo Tecnico Devilla è il quarto Istituto superiore della città che partecipa al progetto “A scuola con l’Avis”, la campagna di sensibilizzazione promossa dall’Avis comunale e provinciale insieme al centro trasfusionale dell’Aou di Sassari.

«Il sangue deve essere sempre a disposizione, occorre essere generosi ma è necessario stare molto attenti quando si dona – ha dichiarato Viviana Cotza, dottoressa del centro trasfusionale dell’Aou di Sassari e referente dell’Admo -. Soprattutto voi ragazzi dovete stare attenti ai rapporti sessuali. Non può donare chi ha una nuova relazione o ha avuto un rapporto occasionale da meno di quattro mesi. Così come è necessario che passino quattro mesi dal momento in cui si è fatto un tatuaggio o un piercing.»

Donare il sangue è fondamentale perché non si può riprodurre in laboratorio.

Chi dona il sangue lo fa in maniera anonima, gratuita, volontaria e consapevole. Per donare occorre godere di buona salute, avere tra i 18 e i 65 anni e bisogna pesare almeno 50 kg. È un atto prezioso perché può salvare la vita a persone che soffrono di malattie ematiche o di talassemia oppure che devono affrontare interventi chirurgici complessi o che hanno subito politraumi.

Durante l’incontro formativo si è parlato anche della donazione di cellule staminali.

Il giorno successivo alla conferenza, all’autoemoteca posizionata davanti alla scuola di via Monte Grappa si sono recati numerosi studenti e sono state 25 le sacche raccolte.

Tags: Viviana Cotza
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Campagna donazione sangue: gli studenti universitari di Sassari a lezione di generosità
Sanità

Campagna donazione sangue: gli studenti universitari di Sassari a lezione di generosità

26 Gennaio 2024
10
Emergenza sangue: gli studenti dell’Alberghiero di Sassari a lezione di generosità
Sanità

Emergenza sangue: gli studenti dell’Alberghiero di Sassari a lezione di generosità

24 Novembre 2023
18
Promuovere nelle scuole superiori di Sassari la solidarietà e i valori del dono del sangue
Sanità

Promuovere nelle scuole superiori di Sassari la solidarietà e i valori del dono del sangue

8 Novembre 2023
22
«Continuate a donare», appello dal centro trasfusionale dell’Aou di Sassari
Sanità

Venerdì 31 marzo, a Sassari, si terrà un seminario sul sistema sangue, organizzato dall’Ordine dei giornalisti e dall’Aou

23 Marzo 2023
209
Il primo febbraio al liceo Spano di Sassari si è tenuta una conferenza sulla donazione del sangue
Istruzione

Il primo febbraio al liceo Spano di Sassari si è tenuta una conferenza sulla donazione del sangue

3 Febbraio 2023
9
Raccolta di sangue all’Istituto tecnico industriale G.M. Angioy di Sassari con il progetto “A scuola con l’Avis”
Sociale

Raccolta di sangue all’Istituto tecnico industriale G.M. Angioy di Sassari con il progetto “A scuola con l’Avis”

11 Novembre 2022
11

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Usini: Gianluigi Testoni si candida alla carica di sindaco

Usini: Gianluigi Testoni si candida alla carica di sindaco

11 Maggio 2025
Vittoria sensazionale per Marc-Reiner Schmidt, vincitore del GP di Sardegna

Vittoria sensazionale per Marc-Reiner Schmidt, vincitore del GP di Sardegna

11 Maggio 2025
Tennis Club Cagliari ancora super fra Serie B1 e B2: arrivano due vittorie e un pareggio

Tennis Club Cagliari ancora super fra Serie B1 e B2: arrivano due vittorie e un pareggio

11 Maggio 2025
Illorai: tra fede e tradizione si celebra Sant’Isidoro, patrono e protettore di contadini e raccolti

Illorai: tra fede e tradizione si celebra Sant’Isidoro, patrono e protettore di contadini e raccolti

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Usini: Gianluigi Testoni si candida alla carica di sindaco

Usini: Gianluigi Testoni si candida alla carica di sindaco

11 Maggio 2025
2
Vittoria sensazionale per Marc-Reiner Schmidt, vincitore del GP di Sardegna

Vittoria sensazionale per Marc-Reiner Schmidt, vincitore del GP di Sardegna

11 Maggio 2025
2
Tennis Club Cagliari ancora super fra Serie B1 e B2: arrivano due vittorie e un pareggio

Tennis Club Cagliari ancora super fra Serie B1 e B2: arrivano due vittorie e un pareggio

11 Maggio 2025
4
Illorai: tra fede e tradizione si celebra Sant’Isidoro, patrono e protettore di contadini e raccolti

Illorai: tra fede e tradizione si celebra Sant’Isidoro, patrono e protettore di contadini e raccolti

11 Maggio 2025
27
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.