• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Dopo i 25 casi positivi al Covid-19, il sindaco di Iglesias ha annunciato la chiusura di tre plessi scolastici e di alcune aree pubbliche e controlli rigorosi

24 Ottobre 2020
in Sanità
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Iglesias: 1 nuovo caso di positività al Coronavirus

«Siamo costretti, purtroppo, ad essere rigorosi, a non tollerare più nessun tipo di violazione delle disposizioni contenute nel DPCM, perché 25 casi di positività al Covid-19 in più in sole 24 ore, significano che dobbiamo adottare delle misure più stringenti.»

Al termine della riunione del COC, il Centro Operativo Comunale, alla quale hanno partecipato tutte le forze dell’ordine, il sindaco di Iglesias, Mauro Usai, ha rivolto un nuovo appello alla cittadinanza, con particolare riferimento ai giovani tra i 14 e i 24 anni che si sono rivelati negli ultimi giorni i più esposti a rischio di contagio da Coronavirus.

Mauro Usai ha iniziato il suo intervento in diretta Facebook, annunciando la chiusura, per 10 giorni, dell’asilo nido di via Arruastas, dove è stato riscontrato un caso positivo su una bambina; dell’Istituto Fermi di Col di Lana, ex Geometri, dove sono stati riscontrati diversi casi positivi anche tra il corpo docente; del plesso scolastico di via Grazia Deledda, scuole elementari e medie, dove è risultato positivo un insegnante. Sono state inoltre isolate una classe dell’Istituto Alberghiero ed una classe delle Scuole medie ex n° 1. Entrambi gli Istituti resteranno aperti e verrà effettuato un tracciamento, nel caso di nuove positività si potrebbe arrivare ad ulteriori chiusure.

Mauro Usai ha annunciato inoltre la chiusura di alcune aree pubbliche facilmente circoscrivibili. Si tratta dei Giardini pubblici e delle aree adiacenti alla Scuola media n° 2, lo skate park, il campo da basket ed il campetto di calcio situato dietro la palestra di via 2 Giugno, mentre resterà aperta la Palestra di via Toti, distinta dal resto dell’area.

Rivolgendosi in modo particolare ai ragazzi e alle ragazze, agli studenti e alle studentesse, Mauro Usai ha detto: «Non è più tempo di scherzare, di sottovalutare la situazione e, soprattutto, dimostrate che avete profondo senso di responsabilità, non lasciate che tante persone dicano che i giovani sono irresponsabili. Io confido nelle giovani generazioni, categoria alla quale ancora appartengo, e sono certo che risponderanno con responsabilità e maturità a questo appello. E’ necessario preservare la salute nostra, dei nostri parenti e delle persone più fragili e lo possiamo fare solo utilizzando le mascherine e, soprattutto, evitando i contatti fisici, i baci, gli abbracci, le strette di mano, che sono un veicolo di diffusione del contagio. Ho visto personalmente questo nelle ultime settimane e ho visto, purtroppo, con troppa superficialità, il non utilizzo delle mascherine. Queste sono poche regole da rispettare che sono misure salvavita».

Ci sarà una stretta sui distributori automatici, che non verranno chiusi perché il DPCM non lo consente, ma Mauro Usai ha annunciato che chiederà ai gestori di dotarsi di controlli rigorosi agli accessi, perché si tratta di uno dei luoghi dove si verificano assembramenti dei giovani tra i 14 e i 24 anni, spesso poco propensi a rispettare le regole.

Sentito il parere del Prefetto di Cagliari, in collaborazione con le Forze dell’Ordine, si provvederà a rafforzare l’attività di controllo in alcune aree della Città frequentate in special modo dai più giovani, allo scopo di vigilare sul rispetto del distanziamento interpersonale e dell’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale.
Nello specifico, le aree dove verranno rafforzati i controlli sono:
– Piazza Sella
– Piazza Oberdan
– Fermate trasporto pubblico
– Stazione ferroviaria
– Aree adiacenti gli Istituti scolastici
– Portici Via Corsica
– Campi sportivi Via Moro
– Area adiacente distributore automatico Corso Colombo
– Area adiacente Centro Culturale Via Deledda
– Scalette pressi Via Diana
– Scalette Via Sant’Antonio
– Scalette Via Eleonora
– Parcheggio supermercato Via Mons. Saba

Mauro Usai, infine, ha annunciato ancora che il prossimo Consiglio comunale convocato per il 29 ottobre si terrà in videoconferenza ed ha ribadito che nessuna attività commerciale verrà chiusa, anche perché è stato dimostrato che i titolari delle stesse stanno rispettando rigidamente le normative.

Tags: Mauro Usai
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

I sindaci del Sulcis Iglesiente insieme per una proposta unitaria sulla programmazione dei 367 milioni di euro del JTF
Economia

I sindaci del Sulcis Iglesiente insieme per una proposta unitaria sulla programmazione dei 367 milioni di euro del JTF

29 Ottobre 2024
45
Diego Degasperi firma il tris nella cronoscalata Iglesias-Sant’Angelo
Sport

Diego Degasperi firma il tris nella cronoscalata Iglesias-Sant’Angelo

23 Settembre 2024
111
Convenzione tra il comune di Iglesias e il Parco Geominerario per i festeggiamenti del 100° di Porto Flavia
Politica

Convenzione tra il comune di Iglesias e il Parco Geominerario per i festeggiamenti del 100° di Porto Flavia

21 Giugno 2024
61
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

Le audizioni odierne in commissione delle Attività produttive del Consiglio regionale

8 Ottobre 2022
4
Venerdì 3 giugno, a Iglesias, si terrà l’incontro “Capiamo il Referendum”, organizzato dalla Consulta Giovani
Sociale

Venerdì 3 giugno, a Iglesias, si terrà l’incontro “Capiamo il Referendum”, organizzato dalla Consulta Giovani

30 Maggio 2022
148
109 nuove assunzioni all’Aspal
Lavoro

Parte ufficialmente il progetto N.O.I. – Network per l’Occupabilità e l’Inclusione, promosso dall’ASPAL per rafforzare il collocamento mirato

14 Dicembre 2021
91

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
13
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
8
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.