• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

È virale la campagna social #Iorestoacasa

13 Marzo 2020
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
È virale la campagna social #Iorestoacasa

«Proprio come in una squadra vincente dobbiamo cercare di unirci tutti. Ognuno di noi può e deve impegnarsi per fare la sua parte»: anche l’ex campionessa mondiale di scherma, Margherita Granbassi, ha aderito alla campagna social #Iorestoacasa postando un breve video su Instagram. Restare a casa, rinunciando alla vita sociale per fermare il contagio del nuovo coronavirus, lo fa notare Mia Ceran, significa “fare gli eroi” e “salvare vite mentre si sta sul divano o si fa una torta”. Si uniscono all’appello a non trasgredire le limitazioni anche il conduttore Paolo Kessisoglu, il giornalista Giovanni Floris, che suggerisce una lista di grandi classici da leggere, la popolare cuoca Benedetta Rossi, e due giovani filosofi, Maura Gancitano e Andrea Colamedici che lanciano questo messaggio: «Viviamo questo momento come un esercizio interiore la cui pratica può darci solidità e forza che saranno molto utili quando tutto questo sarà passato. Possiamo scoprire veramente cos’è la felicità, cioè una virtù, la capacità di bastare a se stessi. E poi – sottolineano – è anche un’opportunità per scoprire cos’è il coraggio». Quello di fare un’azione straordinaria come non uscire di casa proteggendo se stessi e gli altri.

Un incoraggiamento prezioso sta arrivando dal mondo dello sport. La calciatrice dell’Atletico Madrid, Elena Linari, dalla Spagna ci invita ad avere responsabilità e rispetto, e chiude il video così: «Bisogna stare uniti e non mollare. Ci rialzeremo, ne sono sicura». La tuffatrice Tania Cagnotto a tutti i suoi followers dice: «Se non state a casa perché non avete abbastanza paura di questo virus, fatelo per chi lavora negli ospedali per salvare le nostre vite. Restiamo uniti ma restiamo a casa. Un grosso in bocca al lupo a tutta l’Italia». La schermitrice Rossella Fiamingo supplica di restare a casa come lei, che si allena studiando su tablet le sue avversarie. E poi c’è il campione di nuoto Gregorio Paltrinieri, che legge nel pensiero un po’ ciascuno di noi: «Sicuramente scoccia restare a casa ma dobbiamo combattere come se fossimo una squadra. Lo abbiamo sognato per anni di rimanere a casa per un periodo così lungo a non fare niente, ora facciamolo».

Ancora, tra i vip in prima linea, Alessandro Gassman ed Enrico Lucci con il suo monito un po’ “rock”: «Devi eseguire perfettamente le disposizioni del governo e delle autorità sanitarie e non rompere…». Ma se #Iorestoacasa stimolo anche la creatività. “Una bellissima parola” riflette Stash Fiordispino, il leader del gruppo musicale The Kolors in un video postato sul suo profilo Instagram, perché vuol dire “crea attività”. «Una passeggiata – ricorda il cantante – potrebbe scatenare una reazione a catena di contagi». Restiamo a casa, dunque, per evitare il peggio.

Tags: Alessandro GassmanAndrea ColamediciBenedetta RossiElena LinariEnrico LucciGiovanni FlorisGregorio PaltrinieriMargherita GranbassiMaura GancitanoMia CeranPaolo KessisogluRossella FiamingoStash FiordispinoTania Cagnotto
Share40TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Venerdì 9 maggio verrà presentato a Nuoro il libro “Del coraggio e della passione”, di Eugenia Tognotti
Cultura

Venerdì 9 maggio verrà presentato a Nuoro il libro “Del coraggio e della passione”, di Eugenia Tognotti

8 Maggio 2025
389
Cannigione: al via la rassegna letteraria “Liberamente Sopra le Righe”
Cultura

Cannigione: al via la rassegna letteraria “Liberamente Sopra le Righe”

17 Luglio 2024
147
Salta l’incontro tra Renato Soru e Alessandra Todde, durissimo botta e risposta, oggi un accordo appare lontanissimo
Politica

Salta l’incontro tra Renato Soru e Alessandra Todde, durissimo botta e risposta, oggi un accordo appare lontanissimo

16 Febbraio 2024
86
Nuoro: arrivano i campi da padel
Politica

Il PD di Nuoro ha rinnovato gli organismi dirigenti dell’Assemblea provinciale

16 Luglio 2023
1.4k
5 atleti delle Fiamme Oro della Polizia di Stato sono stati ricevuti dal questore di Sassari Claudio Sanfilippo
Sport

5 atleti delle Fiamme Oro della Polizia di Stato sono stati ricevuti dal questore di Sassari Claudio Sanfilippo

18 Settembre 2022
44
Cagliari: il Parco di San Michele è lo scenario del film “Il Vangelo secondo Maria”
Cultura

Cagliari: il Parco di San Michele è lo scenario del film “Il Vangelo secondo Maria”

16 Settembre 2022
16

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
24
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
18
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
8
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.