• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Eugenio Lai (LeU): «Salvaguardare le cure ai malati di sclerosi multipla. Errore destinare l’ospedale Binaghi a centro Covid»

10 Novembre 2020
in Sanità
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Sabato mattina il Coordinamento Regionale USB Pubblico impiego Sanità terrà un presidio ed una conferenza stampa davanti all’ospedale Binaghi

«A seguito della ristrutturazione legata alla conversione dei reparti ufficializzata con deliberazione della Giunta regionale, il Centro Sclerosi Multipla presente al Binaghi di Cagliari rischia di essere cancellato.»

E’ il grido d’allarme lanciato dai consiglieri del gruppo consiliare “Liberi e Uguali Sardigna” Eugenio Lai e Daniele Secondo Cocco, che in un’interrogazione presentata stamane in Consiglio regionale denunciano: «la conversione del Centro di neurologia in presidio Covid-19 farebbe venir meno l’assistenza alle 4000 persone con Sclerosi Multipla della Sardegna che attualmente sono in cura presso il Centro clinico del Binaghi, aggravando una persistente carenza nella risposta alle esigenze e ai bisogni delle persone affette dalla patologia».

«A fronte di 198 casi per 100mila abitanti mediamente calcolati in Italia, nella regione Sardegna la stima raggiunge i 370 casi (quasi il doppio), confermandosi la regione italiana con la maggiore prevalenza di persone con Sclerosi Multipla – aggiunge Eugenio Lai – e in questo contesto è prioritario salvaguardare tutte le prestazioni e terapie indifferibili a tutela del diritto alla salute dei cittadini sardi, che non possono subire ulteriori ritardi rispetto a quelli già accumulati durante il lockdown in primavera.»

«Chiediamo al presidente della Regione e all’Assessore della sanità di attivare con la massima sollecitudine soluzioni alternative all’individuazione dell’ospedale Binaghi in centro Covid – conclude Eugenio Lai – salvaguardando così le cure ai malati di sclerosi multipla. E’ indispensabile allo stesso tempo dare piena applicazione degli indirizzi e degli attesi livelli essenziali di assistenza per le persone con sclerosi multipla e l’effettiva applicazione del Percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) per la Sclerosi Multipla in Regione Sardegna, approvato con deliberazione N. 7/48 del 12.02.2019 e ancora purtroppo mai reso operativo.»

Tags: Daniele Secondo CoccoEugenio Lai
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili
Lavori pubblici

Si è svolto ieri presso l’assessorato dei Lavori pubblici il secondo incontro del tavolo permanente dedicato al ponte di ferro tra Villaputzu e Muravera

5 Febbraio 2025
58
Sinistra Italiana conferma il pieno sostegno alla presidente della Regione Alessandra Todde e comunica l’elezione della nuova segreteria regionale che affiancherà il segretario Eugenio Lai
Politica

Sinistra Italiana conferma il pieno sostegno alla presidente della Regione Alessandra Todde e comunica l’elezione della nuova segreteria regionale che affiancherà il segretario Eugenio Lai

17 Gennaio 2025
91
Ansie e preoccupazioni per quelli che non possono restare a casa
Enti locali

La Giunta regionale ha nominato 8 amministratori unici e 3 commissari liquidatori delle province

19 Settembre 2024
210
Eugenio Lai e Daniele Cocco (LeU Sardigna): «Porre rimedio ai disagi patiti dagli utenti della farmacia territoriale di via Bizet, a Quartu Sant’Elena»
Regione

Ritardi nella stipula delle convenzioni tra Regione e compagnie barracellari, interrogazione di Eugenio Lai e Daniele Cocco

27 Giugno 2023
86
LeU Sardigna: «Si superino le difficoltà e resistenze per l’attuazione del decreto CuraItalia»
Lavori pubblici

Escolca e Gergei: appaltati i lavori per la manutenzione della strada provinciale 116

7 Giugno 2023
133
Insularità ed energia, velocizzare la transizione per una Sardegna green e autosufficiente. Audizione nella Commissione speciale
Energia

Insularità ed energia, velocizzare la transizione per una Sardegna green e autosufficiente. Audizione nella Commissione speciale

1 Marzo 2023
230

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Alghero: via libera al rendiconto di gestione 2024

Alghero: via libera al rendiconto di gestione 2024

9 Maggio 2025
A Cagliari il distretto della Cantieristica della nautica da diporto del Sud Sardegna

A Cagliari il distretto della Cantieristica della nautica da diporto del Sud Sardegna

9 Maggio 2025
Le dichiarazioni dell’arcivescovo di Cagliari, mons. Giuseppe Baturi, a Radio Kalaritana, sull’elezione di Papa Leone XIV

Le dichiarazioni dell’arcivescovo di Cagliari, mons. Giuseppe Baturi, a Radio Kalaritana, sull’elezione di Papa Leone XIV

9 Maggio 2025
Il Cammino di San Valentino attraverso Barbagia di Seulo, Trexenta e Sarcidano

Il Cammino di San Valentino attraverso Barbagia di Seulo, Trexenta e Sarcidano

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Alghero: via libera al rendiconto di gestione 2024

Alghero: via libera al rendiconto di gestione 2024

9 Maggio 2025
0
A Cagliari il distretto della Cantieristica della nautica da diporto del Sud Sardegna

A Cagliari il distretto della Cantieristica della nautica da diporto del Sud Sardegna

9 Maggio 2025
1
Le dichiarazioni dell’arcivescovo di Cagliari, mons. Giuseppe Baturi, a Radio Kalaritana, sull’elezione di Papa Leone XIV

Le dichiarazioni dell’arcivescovo di Cagliari, mons. Giuseppe Baturi, a Radio Kalaritana, sull’elezione di Papa Leone XIV

9 Maggio 2025
2
Il Cammino di San Valentino attraverso Barbagia di Seulo, Trexenta e Sarcidano

Il Cammino di San Valentino attraverso Barbagia di Seulo, Trexenta e Sarcidano

9 Maggio 2025
23
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.