• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Federsanità, il direttore generale dell’Aou di Cagliari Chiara Seazzu nel gruppo di coordinamento nazionale delle aziende ospedaliere italiane

18 Aprile 2023
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Federsanità, il direttore generale dell’Aou di Cagliari Chiara Seazzu nel gruppo di coordinamento nazionale delle aziende ospedaliere italiane

Una sanità sempre più di qualità e vicina ai cittadini. Sono gli obiettivi che si è posto il Forum Permanente dei Direttori Generali delle Aziende sanitarie e ospedaliere associate a Federsanità che si è insediato, oggi, a Roma in un evento presso l’Auditorium Cosimo Piccinno del ministero della Salute. Il direttore generale dell’Azienda ospedaliero Universitaria di Cagliari, Chiara Seazzu, farà parte del gruppo nazionale che coordinerà i direttori generali delle aziende ospedaliere Italiane.

«Dobbiamo lavorare – spiega il direttore generale dell’Aou – per dare servizi sempre più efficienti ai cittadini.»

«L’ammodernamento della nostra sanità richiede non solo risorse economiche adeguate ma un utilizzo appropriato – ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci nel suo saluto al Forum -. Abbiamo di fronte sfide importanti come l’attuazione del PNRR, e in particolare il potenziamento della medicina territoriale, per garantire più efficienza ed equità. Le buone competenze manageriali e capacità di leadership potranno rendere efficaci gli investimenti adattando gli interventi al contesto locale e migliorando l’accesso dei cittadini ai servizi sanitari e sociosanitari.»

Il Forum è un organismo composto da oltre 100 Direttori Generali ed è coordinato da Fabrizio d’Alba, direttore generale dell’AOU Policlinico Umberto I: «Il Forum permanente dei Dg – ha spiegato – sarà un cantiere aperto che lavorerà attraverso Laboratori tematici di co-progettazione a cui ogni direttore generale associato a Federsanità potrà aderire, sia per le proprie competenze individuali, sia per la propria esperienza sul campo e buone pratiche aziendali, ma anche per un interesse multidisciplinare orientato al tema».

Sono sette i laboratori individuati, con alcuni sottogruppi per l’approfondimento di alcune particolari tematiche: Pnrr, sanità territoriale; accesso alle cure; politiche del personale; grandi ospedali nel nuovo sistema dell’offerta; partenariato pubblico-privato; direzioni strategiche: necessità di ripensamento, sistemi di tutela, valorizzazione del ruolo; direzioni strategiche e benessere organizzativo.

«Il Forum permanente dei Dg di Federsanità – ha detto Tiziana Frittelli Dg dell’AO San Giovanni di Roma e Presidente Nazionale di Federsanità – sarà un cantiere aperto per promuovere iniziative e progettualità che contribuiscano attivamente alla riorganizzazione della rete dell’assistenza e dei servizi di cura alla persona per una reale prossimità ai bisogni di salute espressi sui territori. Lavoreremo concretamente per la produzione di position paper e pubblicazioni scientifiche finalizzate a dare un contributo tangibile ai decisori istituzionali.»

Nella foto da sinistra la presidente di Federsanità Tiziana Frittelli, il direttore generale dell’Aou di Cagliari Chiara Seazzu, il coordinatore del Forum dei direttori generali, Roberto d’Alba.

Tags: Chiara SeazzuCosimo PiccinnoFabrizio d’AlbaOrazio SchillaciTiziana Frittelli
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Vincenzo Serra si è insediato alla guida dell’Aou di Cagliari. Da oggi il nuovo commissario straordinario al lavoro
Sanità

Vincenzo Serra si è insediato alla guida dell’Aou di Cagliari. Da oggi il nuovo commissario straordinario al lavoro

7 Maggio 2025
23
“Un albero per la salute”: martedì 29 nel giardino dell’ospedale San Martino di Oristano iniziativa congiunta fra Fadoi e carabinieri
Ambiente

“Un albero per la salute”: martedì 29 nel giardino dell’ospedale San Martino di Oristano iniziativa congiunta fra Fadoi e carabinieri

25 Ottobre 2024
12
L’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari apre il primo ospedale in Italia nel Metaverso
Sanità

L’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari apre il primo ospedale in Italia nel Metaverso

25 Ottobre 2024
18
L’assessore della sanità, Armando Bartolazzi, ha incontrato le associazioni sindacali dei medici di Medicina generale
Sanità

Questa mattina l’assessore regionale della Sanità, Armando Bartolazzi, ha incontrato i dirigenti e i sindacati dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari

8 Settembre 2024
46
L’AOU di Cagliari è stata ammessa dal Miur al beneficio del 5X1000
Economia

L’AOU di Cagliari è stata ammessa dal Miur al beneficio del 5X1000

13 Giugno 2024
12
Bollino rosa per il San Martino, un ospedale “a misura di donna”
Sanità

Bollino rosa per il San Martino, un ospedale “a misura di donna”

1 Dicembre 2023
23

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
82
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
59
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
6
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
14
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.