• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Gian Pietro Arca (sindaco di Silanus): «L’assessore Mario Nieddu mi ha chiamato, l’ho pregato di venire a Silanus per un confronto costruttivo e ha accettato»

16 Novembre 2020
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Gian Pietro Arca (sindaco di Silanus): «Vergognosa inefficienza di alcuni uffici che fanno capo all’Assl di Nuoro»
«Ieri sera ho ricevuto una telefonata dell’Assessore regionale alla Sanità Mario Nieddu. Mi ha chiesto informazioni sulla situazione del nostro territorio e mi ha espresso la sua solidarietà per quanto stiamo affrontando, mostrandosi umanamente vicino e profondamente dispiaciuto per la nostra comunità.»
Sembra essere stato raccolto l’appello lanciato ieri dal sindaco di Silanus, Gian Pietro Arca, che su Facebook prosegue: «Siamo poi passati a discutere delle questioni che, da lungo tempo, faccio rilevare in merito alla drammatica condizione in cui versa l’Ospedale “San Francesco” di Nuoro e in particolare il reparto di Oncologia, il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica ed il Pronto Soccorso, nonché sulle problematiche che gravano sui vari distretti, tra cui quelle relative al Poliambulatorio di Macomer».
«Ho chiesto – ha aggiunto il primo cittadino – a chi debbano essere attribuite le responsabilità dello smantellamento della cosiddetta “Area Covid” istituita durante la Fase 1 presso l’ospedale di Nuoro, operazione che, a mio parere, ha mandato ulteriormente in tilt la struttura sanitaria nuorese. L’ho pregato di recarsi a Silanus per un confronto costruttivo con i rappresentanti del territorio e, nello specifico, con i Presidenti dei Comitati di Distretto, il presidente della Conferenza socio-sanitaria, il Sindaco di Nuoro e tutti gli altri primi cittadini di centri ospitanti strutture sanitarie come, ad esempio, il Poliambulatorio di Macomer.»
«L’assessore – ha concluso Gian Pietro Arca – ha acconsentito, garantendo la sua presenza ad un incontro che auspichiamo di concordare e pianificare quanto prima. Ringrazio Mario Nieddu per l’umanità che mi ha dimostrato e per non aver lasciato passare inascoltato, anche questa volta, il mio accorato appello. Mi auguro sia l’inizio di una fase migliore della precedente, in cui le esigenze delle comunità vengano messe al primo posto. Il fine ultimo è ottenere un sistema sanitario in grado di tutelare al meglio la salute di tutti.»
Antonio Caria
Tags: Gian Pietro ArcaMario Nieddu
Share8TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sémidas: il ricordo di Paolo Pillonca approda a Silanus
Cultura

Sémidas: il ricordo di Paolo Pillonca approda a Silanus

17 Dicembre 2024
268
Silanus festeggia i 105 anni di zia Pietrina Niola
Eventi

Silanus festeggia i 105 anni di zia Pietrina Niola

31 Ottobre 2024
97
Silanus: il comune regala la Costituzione Italiana ai ragazzi delle scuole medie
Sanità

Questione “Sanità”: il duro sfogo del sindaco di Silanus, Gian Pietro Arca

16 Luglio 2024
286
A Silanus il nuovo progetto della Fondazione Sardegna Isola del Romanico
Cultura

A Silanus il nuovo progetto della Fondazione Sardegna Isola del Romanico

5 Gennaio 2024
243
“Tesori di Silanus” venerdì 17 marzo all’auditorium comunale
Cultura

“Tesori di Silanus” venerdì 17 marzo all’auditorium comunale

7 Marzo 2023
43
Macomer, chiusura del ponte sul rio S’Adde: se n’è parlato nella sede dell’Unione dei comuni del Marghine
Lavori pubblici

Macomer, chiusura del ponte sul rio S’Adde: se n’è parlato nella sede dell’Unione dei comuni del Marghine

10 Febbraio 2023
72

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
5
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
4
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
9
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025
14
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.