• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Gian Pietro Arca (sindaco di Silanus): «Vergognosa inefficienza di alcuni uffici che fanno capo all’Assl di Nuoro»

6 Ottobre 2020
in Sanità
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Gian Pietro Arca (sindaco di Silanus): «Vergognosa inefficienza di alcuni uffici che fanno capo all’Assl di Nuoro»
«Scrivo la presente, mio malgrado, al fine di segnalare, senza timore di smentita alcuna, la vergognosa inefficienza, dovuta anche alla carenza di personale, che caratterizza alcuni uffici che fanno capo all’A.S.S.L. di Nuoro, con particolare riferimento al Servizio Igiene e Sanità pubblica che, come noto, ha il delicato compito di fronteggiare, per quanto di sua competenza, l’emergenza in atto. Il momento storico che stiamo vivendo sta facendo emergere in maniera sempre più marcata le numerose falle e criticità di un sistema sanitario che appare ormai distante dal cittadino e di cui lo stesso sembra diffidare.»
Lo si legge in una lettera-denuncia scritta dal sindaco di Silanus, Gian Pietro Arca, al prefetto di Nuoro, dove sottolinea anche il fatto che «noi amministratori locali stiamo provando a fronteggiare l’avanzata del temibile virus con i pochi strumenti che abbiamo a disposizione ma, molto spesso, con non poca frustrazione, almeno per quanto mi riguarda, il nostro lavoro appare vanificato anche a causa delle lentezze di chi deve sostenerci con azioni preventivamente pianificate, che al fine di una maggiore efficacia dovrebbero essere immediate.»
«So che la maggior parte dei medici, infermieri e operatori sanitari in genere – scrive ancora Arca – sono costretti a turni massacranti e che, con grande sacrificio e spirito di servizio, come mi è capitato di dire altre volte, sono in prima linea nella lotta al Covid-19, e per questo non smetterò mai di ringraziarli. Tanto premesso, onde evitare di tediarLa oltre modo, nello specifico mi duole rappresentare che il predetto Ufficio, esegue le dovute comunicazioni relative ai soggetti positivi al Covid-19 o alle persone che si trovano in stato di quarantena, in maniera frammentaria e solo dopo estenuanti sollecitazioni da parte dell’Amministrazione che rappresento.»
«Per i cittadini non risulta possibile interloquire con l’Ufficio in questione – rincara la dose il primo cittadino – e per questo si rivolgono, giustamente, agli amministratori comunali affinché intercedano per loro con chi di competenza. È evidente che simili inadempienze comportano tutta una serie di problematiche difficilmente gestibili per le persone sfortunatamente coinvolte in tale situazione, che riguardano, ad esempio, la mancata tempestività con la quale vengono inviati i certificati di negatività, necessari per il rientro a lavoro o a scuola, e che vengono rilasciati solo dopo le pressioni del sottoscritto e dell’assessore comunale alla Salute. Mi chiedo come sia possibile che, in una circostanza di assoluta eccezionalità come quella che ci troviamo ad affrontare, non vi sia un presidio adeguatamente organizzato, capace di essere costante e puntuale nella comunicazione con l’utenza.»
«A tal proposito – conclude Gian Pietro Arca – mi permetto di invitarLa, qualora volesse appurare la veridicità delle mie affermazioni, a verificare personalmente l’impossibilità di mettersi in contatto con il Servizio Igiene e Sanità pubblica dell’A.S.S.L. di Nuoro chiamando ai numeri indicati nel sito web. Tale situazione, come più volte è stato manifestato al personale addetto con cui ho avuto modo di interloquire in queste ultime settimane, è ormai divenuta insostenibile e, cosa ancor più grave, a mio parere, non permette di contrastare il virus di cui trattasi in maniera tempestiva ed efficace. Avrei certamente evitato di portare la questione oggetto della presente nota alla Sua cortese attenzione, ma dopo intere ed estenuanti giornate passate a sopperire alle manchevolezze altrui per cercare di aiutare i miei compaesani, e con la piena consapevolezza di quello che potrebbero suscitare le mie esternazioni, non posso fare altrimenti. Orbene, facendomi portavoce delle esigenze della comunità che rappresento, chiedo un Suo cortese intervento volto a sollecitare chi di dovere affinché si adoperi, in modo fattivo ed immediato, per garantire un’efficiente e agevole erogazione del Servizio, nel rispetto della salute dei cittadini.»
Antonio Caria
Tags: Antonio CariaGian Pietro Arca
Share16TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sassari: incidente stradale in Piazza Conte di Moriana
Cronaca

Sassari: incidente stradale in Piazza Conte di Moriana

10 Maggio 2025
442
Alghero: dal 14 al 16 maggio il G20Spiagge
Eventi

Alghero: dal 14 al 16 maggio il G20Spiagge

10 Maggio 2025
11
Neoneli: finisce fuori strada con la moto, una persona in ospedale
Cronaca

Neoneli: finisce fuori strada con la moto, una persona in ospedale

10 Maggio 2025
84
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti
Cultura

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

10 Maggio 2025
99
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’
Lavori pubblici

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

10 Maggio 2025
398
Alghero: via libera al rendiconto di gestione 2024
Enti locali

Alghero: via libera al rendiconto di gestione 2024

10 Maggio 2025
19

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
Nughedu Santa Vittoria: incidente stradale sulla provinciale 15

Nughedu Santa Vittoria: incidente stradale sulla provinciale 15

10 Maggio 2025
S’Incantu de sos pitzoccos”: gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta in scena tra le Domus de Janas di Ispiluncas nei pressi di Sedilo venerdì 16 maggio

S’Incantu de sos pitzoccos”: gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta in scena tra le Domus de Janas di Ispiluncas nei pressi di Sedilo venerdì 16 maggio

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
2
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
1
Nughedu Santa Vittoria: incidente stradale sulla provinciale 15

Nughedu Santa Vittoria: incidente stradale sulla provinciale 15

10 Maggio 2025
7
S’Incantu de sos pitzoccos”: gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta in scena tra le Domus de Janas di Ispiluncas nei pressi di Sedilo venerdì 16 maggio

S’Incantu de sos pitzoccos”: gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta in scena tra le Domus de Janas di Ispiluncas nei pressi di Sedilo venerdì 16 maggio

10 Maggio 2025
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.