• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Gianfranco Ganau: «E’ urgente attivare l’hospice nella sede del San Giovanni Battista di Ploaghe»

4 Marzo 2020
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Gianfranco Ganau (PD) contesta il rinvio della seduta del Consiglio regionale

«La comunità sassarese sta aspettando con impazienza di poter inaugurare l’hospice nella sede del San Giovanni Battista di Ploaghe, struttura socio-sanitaria dedicata alle cure palliative delle persone affette da malattie non guaribili e che mira a migliorare la qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie.»

Lo sostiene Gianfranco Ganau, capogruppo del PD in Consiglio regionale, in un’interrogazione presentata all’assessore della Sanità Mario Nieddu con i colleghi del centro sinistra, proprio per conoscere i tempi di attivazione dell’hospice presso la struttura di Ploaghe e la definizione dell’equipe multidisciplinare che dovrà gestire la struttura.

«Il sistema hospice – aggiunge Gianfranco Ganau – deve funzionare grazie ad una sinergia sia tra le diverse istituzioni che tra il team multiprofessionale, i malati e le loro famiglie, con il ricovero all’hospice ai pazienti sarà garantita la migliore assistenza con l’obiettivo non solo di alleviarne la sofferenza fisica, ma anche di offrire un supporto psicologico e spirituale nella fase più delicata della loro malattia, potranno essere curati con specifiche terapie palliative per poi essere dimessi e seguiti nel proprio domicilio e qualora non fosse possibile la cura a casa, l’hospice diventerà la casa del paziente dove gli verrà assicurata un’assistenza umana e dignitosa in un ambiente accogliente e confortevole in cui le cure sono affidate a personale qualificato e dove, con la propria famiglia possano sentirsi a casa.»

«Stiamo parlando di pazienti per il quali il tempo è tutto – conclude Gianfranco Ganau -, è assolutamente necessario dare risposte concrete sia ai pazienti che alle loro famiglie ma anche alle tante associazioni che sul territorio si adoperano, tra le tante difficoltà, per fornire un servizio efficiente.»

Tags: Gianfranco GanauMario Nieddu
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Faradda 2024: rinnovato il brindisi con gli ex sindaci di Sassari
Eventi

Faradda 2024: rinnovato il brindisi con gli ex sindaci di Sassari

13 Agosto 2024
382
Stintino: al Mut una giornata dedicata alla scherma
Sport

Stintino: al Mut una giornata dedicata alla scherma

21 Giugno 2024
53
Gianfranco Ganau (PD) contesta il rinvio della seduta del Consiglio regionale
Sanità

Gianfranco Ganau (Pd): «Sanità regionale allo sbando e Doria ci ride sù»

3 Giugno 2023
39
Gianfranco Ganau (PD) contesta il rinvio della seduta del Consiglio regionale
Energia

Gianfranco Ganau (Pd): “La Giunta regionale si dimostra totalmente inaffidabile su Fiume Santo”

29 Marzo 2023
64
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Sanità

La commissione Sanità ha ascoltato alla presenza dell’assessore Carlo Doria i responsabili dei centri di riabilitazione della Sardegna

23 Febbraio 2023
45
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Sanità

La Commissione Sanità del Consiglio regionale ha approvato le delibere su linee-guida delle strutture sociali, trapianti di staminali e trasfusioni

7 Febbraio 2023
6

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
41
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
26
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
10
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
20
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.