• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Il presidente dell’Opi Cagliari Pierpaolo Pateri eletto tesoriere della Fnopi, la federazione nazionale delle professioni infermieristiche

È il primo sardo a essere eletto nel Comitato centrale e a ricoprire un ruolo istituzionale, a rappresentanza degli oltre 450 mila infermieri italiani. Rinnovati anche gli organi dell’Ordine di Cagliari

3 Aprile 2021
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il presidente dell’Opi Cagliari Pierpaolo Pateri eletto tesoriere della Fnopi, la federazione nazionale delle professioni infermieristiche

Prestigioso riconoscimento per il presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Cagliari Pierpaolo Pateri: è stato eletto, infatti, all’unanimità tesoriere della Fnopi, la Federazione nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche, che ieri ha rinnovato i suoi organi per i prossimi quattro anni, confermando alla presidenza Barbara Mangiacavalli. Pierpaolo Pateri è il primo sardo ad essere eletto nel Comitato centrale della Fnopi ed il primo a ricoprire una carica istituzionale, in rappresentanza degli oltre 450mila infermieri che lavorano in Italia.
Originario di Sant’Antioco, 57 anni, Pierpaolo Pateri è direttore della Struttura Complessa del Servizio Professioni Infermieristiche e Ostetriche della Zona Sud  dell’Ats Sardegna.
Presidente dal 1994 del Collegio degli Infermieri Professionali della provincia di Cagliari e dal 2018 dell’Ordine di Cagliari, è stato in questi anni anche componente  della Commissione Nazionale Formazione Continua e tesoriere del Consorzio Gestione Anagrafica delle Professioni Sanitarie.
«Sento forte la responsabilità che questa carica nazionale comporta – commenta Pierpaolo Pateri -, in un momento storico nel quale anche le istituzioni e i cittadini hanno capito l’importanza degli infermieri e ci fanno sentire continuamente la loro vicinanza. Le sfide che ci attendono sono gravose ma con il sostegno di tutti anche noi infermieri daremo il nostro contributo perché in Italia nasca una nuova sanità, sempre più vicina alle esigenze delle persone.»
L’elezione a tesoriere nazionale di Pierpaolo Pateri è giunta dopo a sua riconferma alla guida dell’Ordine di Cagliari, che nelle settimane scorse ha rinnovato i suoi organi. Vice di Pierpaolo Pateri sarà Luciano Serra, segretario Giuseppe Frigau e tesoriere Claudio Pirarba. Alla carica di consiglieri sono stati invece eletti Maria Giulietta Accalai, Nicoleta Claudia Arculescu, Milena Aresu, Gesuino Balloi, Luca Deidda, Valeria Murgia, Salvatore Pretta, Maria Cristina Racis, Fabiano Sulanas, Silvia Vacca e Silvia Viscogliosi.

ì

Tags: Barbara MangiacavalliClaudio PirarbaFabiano SulanasGesuino BalloiGiuseppe FrigauLuca DeiddaLuciano SerraMaria Cristina RacisMaria Giulietta AccalaiMilena AresuNicoleta Claudia ArculescuPierpaolo PateriSalvatore PrettaSilvia VaccaSilvia ViscogliosiValeria Murgia
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Gino Sedda (presidente dell’Ordine dei fisioterapisti): «Un terzo dei cittadini sardi non ha accesso alle cure fisioterapiche»
Sanità

Gino Sedda (presidente dell’Ordine dei fisioterapisti): «Un terzo dei cittadini sardi non ha accesso alle cure fisioterapiche»

5 Dicembre 2024
48
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II
Eventi

L’evoluzione della professione di fisioterapista è il tema del convegno dell’Ordine dei fisioterapisti della Sardegna centrale in programma sabato 30 novembre al Caesar’s Hotel di Cagliari

29 Novembre 2024
34
I dati dei ricercatori del CRENoS sul PNRR nel secondo incontro promosso dalla Fondazione Segni
Economia

I dati dei ricercatori del CRENoS sul PNRR nel secondo incontro promosso dalla Fondazione Segni

30 Giugno 2024
15
“Il PNRR in Sardegna: dove siamo e cosa aspettarsi, secondo incontro promosso dalla Fondazione Antonio Segni, il 27 giugno a Sassari
Economia

“Il PNRR in Sardegna: dove siamo e cosa aspettarsi, secondo incontro promosso dalla Fondazione Antonio Segni, il 27 giugno a Sassari

26 Giugno 2024
14
Economia

Esperti a confronto a Sassari su “La Sardegna e il PNRR”, un’occasione unica per il rilancio

29 Gennaio 2024
37
Sono 5 i miliardi destinati alla Sardegna dal PNRR, incontro il 26 gennaio a Sassari
Economia

Sono 5 i miliardi destinati alla Sardegna dal PNRR, incontro il 26 gennaio a Sassari

23 Gennaio 2024
46

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Due studiosi sardi ridisegnano la pedagogia dell’invecchiamento

Due studiosi sardi ridisegnano la pedagogia dell’invecchiamento

13 Maggio 2025
Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

13 Maggio 2025
Il motoclub “Motorschool” di Riola dona due poltrone all’Oncoematologia del San Martino di Oristano

Il motoclub “Motorschool” di Riola dona due poltrone all’Oncoematologia del San Martino di Oristano

13 Maggio 2025
Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Due studiosi sardi ridisegnano la pedagogia dell’invecchiamento

Due studiosi sardi ridisegnano la pedagogia dell’invecchiamento

13 Maggio 2025
2
Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

Burgos: inaugurato il cartello di sensibilizzazione “Fermati! Apri e denuncia”

13 Maggio 2025
1
Il motoclub “Motorschool” di Riola dona due poltrone all’Oncoematologia del San Martino di Oristano

Il motoclub “Motorschool” di Riola dona due poltrone all’Oncoematologia del San Martino di Oristano

13 Maggio 2025
1
Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

13 Maggio 2025
8
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.